Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2022, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...le_106245.html

In rete si è generata molta confusione sull'effettiva disponibilità delle prime GPU Arc mobile di Intel. Tra incomprensioni e messaggi contrastanti, proviamo a fare chiarezza su cosa è successo e su quando vedremo i primi notebook con le nuove GPU a bordo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 09:47   #2
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1698
Vedremo Arc a ridosso di Lovelace/RDNA 3?

In buona sostanza paragonare Arc con Ampere/rdna 2 lascia il tempo che trova perché, se le tempistiche sono queste, si rischia di vederla a ridosso delle nexth-gen.

Ad occhio mi pare un'occasione semipersa poter gareggiare con la old-gen ed in un mercato dai prezzi impazziti, in cui si sarebbe potuta facilmente inserire Intel.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 10:03   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8077
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
In buona sostanza paragonare Arc con Ampere/rdna 2 lascia il tempo che trova perché, se le tempistiche sono queste, si rischia di vederla a ridosso delle nexth-gen.

Ad occhio mi pare un'occasione semipersa poter gareggiare con la old-gen ed in un mercato dai prezzi impazziti, in cui si sarebbe potuta facilmente inserire Intel.

My opinion
prima di trovare al nuova gene a prezzi decenti passera almeno 1 anno quindi intel ha tutto il tempo per ritagliarsi una fetta di mercato, loro puntano alla fascia medio bassa quella non è in competizione con i top di nvidia e amd
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 10:31   #4
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8430
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
prima di trovare al nuova gene a prezzi decenti passera almeno 1 anno quindi intel ha tutto il tempo per ritagliarsi una fetta di mercato, loro puntano alla fascia medio bassa quella non è in competizione con i top di nvidia e amd
Parla di prestazioni tipo 3070 indi non mi pare fascia medio bassa ma almeno fascia media.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 13:13   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
lancio Epic Fail per Intel

tanto più che questo Book Pro2 con Intel Arc è stato già benchmarkato in rete ed offre prestazioni gaming a malapena in linea con una gtx 1050:

https://tech4gamers.com/samsung-book...arks-intel-arc

spendere 1500 cocuzze per avere in mano una Gpu che va come una chiavica quando con 900 eur trovi in offerta notebooks con una rtx 3060 che a questo gli fanno mangiare la polvere

Ultima modifica di silvanotrevi : 08-04-2022 alle 13:16.
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 13:29   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
In buona sostanza paragonare Arc con Ampere/rdna 2 lascia il tempo che trova perché, se le tempistiche sono queste, si rischia di vederla a ridosso delle nexth-gen.

Ad occhio mi pare un'occasione semipersa poter gareggiare con la old-gen ed in un mercato dai prezzi impazziti, in cui si sarebbe potuta facilmente inserire Intel.

My opinion
Non riescono nemmeno a battere le attuali !
L'ARC370 Mobile prende paga pure dalla vecchia GTX1650 nel mobile oltre che dalla RX6500, sempre nel mobile.

Usciranno i modelli desktop a ridosso del lancio delle RTX 4000 quindi il confronto a questo punto OVVIAMENTE sarà con le prossime generazioni da 5nm di Nvidia e AMD.

Se sarà un epic fail però non penso, le performance che proclamano oggi non penso servano ad indicare le fasce attuali con cui andranno a competere, ma quelle future. La performance di una 3070Ti di oggi probabilmente sarà fornita da una 4060 liscia nella prossima serie, se non addirittura 4050. Se consideri il consumo dichiarato di 175W potrebbero anche essere più o meno in linea per competere con queste ultime, che usciranno probabilmente molto dopo.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
prima di trovare al nuova gene a prezzi decenti passera almeno 1 anno quindi intel ha tutto il tempo per ritagliarsi una fetta di mercato, loro puntano alla fascia medio bassa quella non è in competizione con i top di nvidia e amd
Con l'esclusione della Russia dalla esportazioni, dell'Ucraina e l'illegalità delle criptovalute in Cina mi pare invece che le disponibilità stan aumentando e i prezzi abbassando, segno che la domanda è calata.

A settembre con anche la crisi energetica in europa non sarei così sicuro che la situazione al lancio delle prossime Nvidia e AMD saranno le stesse.

Poi è ovvio che se te e compagnia bella vi aspettate i prezzi di Pascal tanto vale che passiate a console, non li vedrete più a partire già dai listini ufficiali, speculazioni escluse.

Ultima modifica di nickname88 : 08-04-2022 alle 13:36.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1