Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2022, 14:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ra_103766.html

Una delle domande ricorrenti quando si parla del telescopio spaziale James Webb è "perché non ci sono telecamere per controllarne l'apertura?". La risposta ufficiale è arrivata in queste ore e comprende diverse motivazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 15:06   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
alla fine non c'è altro da dire se non concordare con le scelte.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 15:40   #3
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
beh, in effetti siamo su hardware upgrade... l'upgrade è stato da Hubble a JWST

ma quando una bella recensione comparativa con un po' di bench?! Vale davvero l'upgrade? Chi è ancora fermo a telescopi spaziali di classe Hubble dovrebbe fare l'upgrade subito o aspettare che scenda un po' di prezzo?!

però il fatto che non si possa usare per fare foto alle fanciulle che prendono il sole in topless sul tetto / nel giardino mi fa un po' desistere
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 16:13   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
non ci sono telecamere perché non avrebbero senso, il JWST è sempre in ombra, diversamente non potrebbe lavorare, quindi avremmo solo foto buie nel buio del cosmo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 17:03   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Certo, però un microsatellite a perdere con telecamerina lanciato insieme al telescopio che ne riprendesse le fasi di apertura non sarebbe stato male, tanto avrebbe avuto un peso irrisorio rispetto al JWST e sarebbe stato gestito in modo indipendente, e magari avremmo avuto qualche scatto per i posteri.

Ma del resto non mi meraviglio se hanno avuto paura da aggiungere una seppur minima complessità al lancio.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 18:13   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Certo, però un microsatellite a perdere con telecamerina lanciato insieme al telescopio che ne riprendesse le fasi di apertura non sarebbe stato male, tanto avrebbe avuto un peso irrisorio rispetto al JWST e sarebbe stato gestito in modo indipendente, e magari avremmo avuto qualche scatto per i posteri.

Ma del resto non mi meraviglio se hanno avuto paura da aggiungere una seppur minima complessità al lancio.
E quale sarebbe il vantaggio di un microsatellite? Le telecamere avrebbero comunque il problema dell'esposizione, il lancio sarebbe stato complicato in maniera notevole per rilasciare due carichi al posto di uno, il satellite non sarebbe stato assolutamente piccolo e con un peso irrisorio perche' dovrebbe perlomeno contenere il gas necessario a continue correzioni, che dovrebbe fare oltretutto in maniera autonoma dati i ritardi con i comandi a terra. Ci sarebbe stato un rischio di collisione assolutamente non indifferente, e i problemi con le telecamere sarebbero rimaste. Inoltre avrebbe fatto sicuramente lievitare i costi del lancio, oltre ad aggiungere i costi di progettazione e realizzazione del satellite stesso.

Insomma, e' tutto fuorche' una buona e fattibile idea...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 17:35   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da jepessen;
E quale sarebbe il vantaggio di un microsatellite?
Avere qualche immagine per i posteri, appunto.
Il peso sarebbe stato al più di qualche chilogrammo (direi ben poca cosa rispetto al telescopio), la complessità sarebbe aumentata certo, ma i lanci multipli sono ormai routine, non ci sarebbero stati problemi di esposizione perchè non avrebbe fotografato il retro riflettente e non sarebbe stato sul frontale freddissimo, essendo un elemento a parte non avrebbe influito sulla temperatura del telescopio, avrebbe potuto ricevere anche lui i comandi da terra. I costi aggiuntivi sarebbero stati briciole in rapposto al costo del telescopio.

Posso benissimo capire che qualche foto non sarebbe valsa i rischi (seppur piccoli, ma le scelte ovviamente sono state quelli di minimizzare i rischi non aumentarli, seppur di poco), però per chi segue sarebbe stato bello avere delle immagini reali delle varie fasi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 18:39   #8
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
però il fatto che non si possa usare per fare foto alle fanciulle che prendono il sole in topless sul tetto / nel giardino mi fa un po' desistere
Per questi usi "terrestri" sarebbe più semplice attrezzarsi con un economico drone, ovviamente in violazione tutte le leggi sulla privacy.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 07:24   #9
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Per questi usi "terrestri" sarebbe più semplice attrezzarsi con un economico drone, ovviamente in violazione tutte le leggi sulla privacy.
in realtà no, se sei visibile da un punto di vista in cui sono legittimato a stare (anche in casa tua, per capirci, per lo meno se chi lo fa - cito la sentenza di cassazione - non usa strumenti speciali tipo teleobiettivi), ovvero se ti posso vedere ti posso fare foto legittimamente. Per la privacy se caso non posso pubblicare / utilizzare quella foto se sei riconoscibile.

di fondo il principio è abbastanza ovvio: non puoi lamentare una violazione della privacy su una foto si e sul fatto che ti vedano no. Se ti metti nelle condizioni di essere facilmente visto/a, allora di fatto "rinunci" a quel tipo di privacy, mentre ovviamente rimane in essere quella che conosce chiunque fotografo / videomaker quando si tratta di pubblicare, o comunque rendere disponibile anche solo a un singolo terzo, un contenuto nel quale tu sia riconoscibile

poi immagino che il drone possa essere accomunato agli "strumenti speciali" ma anche lì dipende se lo stai usando solo per quello o no. Voglio dire: se (a noi che facciamo anche video) dovessimo fare una trasferta per fare delle riprese tra cui anche delle riprese da drone e in queste dovessimo accidentalmente inquadrare qualcuno che prende il sole biotto al di là dal punto di vista nostro è lui/lei che fa un danno a noi perché ci brucia la ripresa o ci costringe a fare un lavoro impegnativo in post, anche se ovviamente non possiamo lamentare nulla perché è legittimato/a a farlo. E se comunque decidessimo di usare ugualmente la ripresa, una volta che non è riconoscibile, non può dire nulla

per fare un altro esempio non è che se ti metti a prendere nudo il sole su una casa vicino all'arrivo del giro d'Italia (per dire) allora puoi denunciare per privacy tutte le reti televisive che lo trasmettono
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 11:24   #10
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
in realtà no, se sei visibile da un punto di vista in cui sono legittimato a stare (anche in casa tua, per capirci, per lo meno se chi lo fa - cito la sentenza di cassazione - non usa strumenti speciali tipo teleobiettivi), ovvero se ti posso vedere ti posso fare foto legittimamente. Per la privacy se caso non posso pubblicare / utilizzare quella foto se sei riconoscibile.

di fondo il principio è abbastanza ovvio:

CUT
a me interessava di più sapere cosa la Cassazione statuisce in caso di foto ad alieni in privacy
il consorzio JWST potrebbe essere multato se inquadra e rivela a Terra immagini di alieni in modalità praivasi?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 17:11   #11
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
a me interessava di più sapere cosa la Cassazione statuisce in caso di foto ad alieni in privacy
il consorzio JWST potrebbe essere multato se inquadra e rivela a Terra immagini di alieni in modalità praivasi?
sono abbastanza certo non ci siano sentenze in merito ma per quanto mi riguarda se il JWST dovesse inquadrare due alieni a 69 varrebbe assolutamente la pena di pubblicarlo anche a costo di una multa o di un richiamo da parte del garante
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1