|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ra_103766.html
Una delle domande ricorrenti quando si parla del telescopio spaziale James Webb è "perché non ci sono telecamere per controllarne l'apertura?". La risposta ufficiale è arrivata in queste ore e comprende diverse motivazioni. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
|
alla fine non c'è altro da dire se non concordare con le scelte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
beh, in effetti siamo su hardware upgrade... l'upgrade è stato da Hubble a JWST
ma quando una bella recensione comparativa con un po' di bench?! Vale davvero l'upgrade? Chi è ancora fermo a telescopi spaziali di classe Hubble dovrebbe fare l'upgrade subito o aspettare che scenda un po' di prezzo?! ![]() però il fatto che non si possa usare per fare foto alle fanciulle che prendono il sole in topless sul tetto / nel giardino mi fa un po' desistere |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
|
non ci sono telecamere perché non avrebbero senso, il JWST è sempre in ombra, diversamente non potrebbe lavorare, quindi avremmo solo foto buie nel buio del cosmo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Certo, però un microsatellite a perdere con telecamerina lanciato insieme al telescopio che ne riprendesse le fasi di apertura non sarebbe stato male, tanto avrebbe avuto un peso irrisorio rispetto al JWST e sarebbe stato gestito in modo indipendente, e magari avremmo avuto qualche scatto per i posteri.
Ma del resto non mi meraviglio se hanno avuto paura da aggiungere una seppur minima complessità al lancio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
Insomma, e' tutto fuorche' una buona e fattibile idea...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il peso sarebbe stato al più di qualche chilogrammo (direi ben poca cosa rispetto al telescopio), la complessità sarebbe aumentata certo, ma i lanci multipli sono ormai routine, non ci sarebbero stati problemi di esposizione perchè non avrebbe fotografato il retro riflettente e non sarebbe stato sul frontale freddissimo, essendo un elemento a parte non avrebbe influito sulla temperatura del telescopio, avrebbe potuto ricevere anche lui i comandi da terra. I costi aggiuntivi sarebbero stati briciole in rapposto al costo del telescopio. Posso benissimo capire che qualche foto non sarebbe valsa i rischi (seppur piccoli, ma le scelte ovviamente sono state quelli di minimizzare i rischi non aumentarli, seppur di poco), però per chi segue sarebbe stato bello avere delle immagini reali delle varie fasi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Per questi usi "terrestri" sarebbe più semplice attrezzarsi con un economico drone, ovviamente in violazione tutte le leggi sulla privacy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
di fondo il principio è abbastanza ovvio: non puoi lamentare una violazione della privacy su una foto si e sul fatto che ti vedano no. Se ti metti nelle condizioni di essere facilmente visto/a, allora di fatto "rinunci" a quel tipo di privacy, mentre ovviamente rimane in essere quella che conosce chiunque fotografo / videomaker quando si tratta di pubblicare, o comunque rendere disponibile anche solo a un singolo terzo, un contenuto nel quale tu sia riconoscibile poi immagino che il drone possa essere accomunato agli "strumenti speciali" ma anche lì dipende se lo stai usando solo per quello o no. Voglio dire: se (a noi che facciamo anche video) dovessimo fare una trasferta per fare delle riprese tra cui anche delle riprese da drone e in queste dovessimo accidentalmente inquadrare qualcuno che prende il sole biotto al di là dal punto di vista nostro è lui/lei che fa un danno a noi perché ci brucia la ripresa o ci costringe a fare un lavoro impegnativo in post, anche se ovviamente non possiamo lamentare nulla perché è legittimato/a a farlo. E se comunque decidessimo di usare ugualmente la ripresa, una volta che non è riconoscibile, non può dire nulla per fare un altro esempio non è che se ti metti a prendere nudo il sole su una casa vicino all'arrivo del giro d'Italia (per dire) allora puoi denunciare per privacy tutte le reti televisive che lo trasmettono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
il consorzio JWST potrebbe essere multato se inquadra e rivela a Terra immagini di alieni in modalità praivasi?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.