Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2020, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ore_89565.html

Numeri sempre più incoraggianti per le piattaforme di smart working, in particolare per Slack e Microsoft Teams. Quest'ultima è stata anche una delle più utilizzate su mobile, come dimostrano gli oltre 50 milioni di download ottenuti sul Play Store di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 10:48   #2
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
c’è poco da dire, Teams va benino di suo, chi lavora su infrastrutture Ms365/Azure/Exchange/PowerBI/SharePoint ecc. si trova tutto integrato senza tante rogne o plugin di mezzo.
(tutta roba che si puo fare anche con slack, beninteso. a botte di plug-in però, da pagare e tenere configurati).
gli hook powerBI nativi saranno buona cosa, non una killer feature ma comunque utili per tanti.

sarebbe invece l’ora di migliorare la gestione documentale, bugtrackers a tickets magari, che sharepoint/azureDevops e tutti i derivati dal vecchio TFS sono una matassa di roba incasinata per niente, finisce che in tanti continuano a pagarsi soluzioni come Confluence o Jira.

lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 14:01   #3
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Coa non ti piace di azure devops? io con l'UI di confluence/Jira non mi ci trovo proprio, jira e' migliorato un pochino col recentissimo update
Sulla parte devops "pura" niente da dire, anzi.
l'unico neo è l'essere hostato ancora su windows lato cloud, con tutte le noie derivanti dal vecchio discorso case sensitive o no... ./file.hs e ./File.hs per lui sono la stessa cosa. niente di grave comunque.

Ma già sulla la gestione sprint/backlog & co. beh beh... ancora vincolati a sti diamine di work item per dire. Roba che va bene per certe branching strategies ma non per altre. Se uno lavora monorepo tra stack eterogenei, devo dividere un workitem in n sottoparti per poterlo far gestire ad ogni team in maniera autonoma. ma l'impatto, e quindi il numero di WI da creare, è un'informazione posso non sempre avere a priori. anzi, chi fa continuous delivery rigoroso, di solito non ha proprio quest'informazione perché non gli porta valore. la sgama, se serve, in fase di testing ed integrazione ed agisce di conseguenza.
è molto focalizzato sulla "pianificazione" a monte (e qui riflette molto la "filosofia"di TFS), che a seconda degli scenari a volte è superata o impraticabile.
poi Jira non piace granchè neanche a me, ma almeno non pone "vincoli", offre di tutto un po' e buonanotte. fosse per me, un trello qualunque sarebbe già più che sufficiente, ma poi si sa che c'è sempre un manager che se per ogni cagata non vede la riga su excel sclera.

sharepoint boh... per me resta un mistero. integrato con onedrive, ma non troppo. integrato con Teams, exchange, & co. ma i permessi non li gestisci dalla AD o dalla Federation. tante piccole cose, niente di grave, ma che rischiano di disallinearsi e fanno crescere i costi di mantenimento. lato dev abbiamo finito per usare un wiki su git che ci basta ed avanza, ma giustamente se dobbiamo includere commerciali, management o clienti bisogna passare per qualcosa di più adatto. confluence lo bindiamo su n federations in contemporanea, sharepoint solo o su AD o su AD-azure, ed è limitante. va da sé che se il cliente non è cliente azure, non può usare il suo provider SSO aziendale.
per dire, io lavoro da macchina linux, l'integrazione sharepoint/OS non è così buona. se tanto devo usare l'interfaccia web, allora confluence è più semplice ad usarsi e tener traccia delle modifiche (ok, non è proprio lo stesso prodotto, ma assolve comunque allo scopo della gestione documentale/revisioni/condivisione con clienti)

sul bugtracker di azure potrei anche starci, ma non è zendesk ecco. mimare un po' il flusso di lavoro di jira e zendesk, che sono i due standard di mercato, trovo che aiuterebbe molto (parlo proprio di UX qui, perché per funzionare funziona già bene). sinceramente a me personalmente fregherebbe poco, ma se stiamo ancora su zendesk è perché 1. vale il discorso multi-federation fatto per atlassian, i clienti usano il loro SSO e 2. alcuni clienti su azure "ci si perdono" e finiscono di riempirti di email
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 17:37   #4
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Teams è splendido .
Lo uso su Ubuntu e sul cell e funziona con l'ultima versione veramente bene.
Strumento utilissimo per il lavoro , tra l'altro le versioni di excel mobile sono state potenziate molte.
Lavora in un ecosistema chiuso ma così deve essere per non incasinare rubrica e calendario di android.
Molto veloce e qualità video chiamata ottima.
Tantissime funzioni di condivisione e di lavoro di gruppo utili e ben fatte, anche semplici come interfaccia e uso.
Uso MS quotidianamente e devo dire che sui servizi sono praticamente imbattibili.
L'unico prodotto che stanno tirando via per assurdo e Windows ,negli uffici alcuni hanno messo la Madonna con l'acqua di Lourdes perché i problemi sono praticamente ormai continui.

Però come office e servizi sono il top.
Tra l'altro anche la play si basa su Azure, segno che Ms in questo settore vince .

Ma come SO.. Omg
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1