|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Segnale TV e amplificatore di segnale
Buongiorno a tutti,
una premessa: gli amplificatori di segnale tv, da mettere in appartamento, amplificano bene il segnale oppure è meglio provvedere direttamente a monte (cioè nell'antenna)? Riesco a vedere tutti i canali RAI HD e Mediaset HD ma ho qualche difficoltà con altri canali (RTL, Cartonico, Nove, 8, DMAX etc...), qualche tempo fa riuscivo a vederli, oggi raramente ricevendo il messaggio "Nessun segnale". In appartamento ho 5 prese TV, con un partitore Fracarro...(allego foto). Vorrie montare un amplificatore TV, cosa mi consigliate? (Per fortuna ho una cassetta di derivazione vuota accanto a quella fotografata!) Grazie. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai già provato a rifare una scansione completa?
L'amplificatore ce l'hai sul tetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Dici la sintonizzazione?
Si, più volte, ma alcuni canali non li prendo proprio...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Non hai vicino a te un buon fornitore per antennisti?
Io gli porterei lì sia il partitore e sia l'amplificatore sul tetto per valutarne l'efficienza. |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Visivamente l'antenna è a posto? Che qualche evento atmosferico non l'abbia piegata o girata. Verifica se punta nella stessa direzione di quelle dei vicini e magari se loro quei canali li vedono ancora.
Hai una sola antenna o più di una? Che certi segnali possono arrivare da un ripetitore e altri da un'altro per cui c'è un miscelatore sempre sul tetto. Col digitale l'amplificazione può anche essere eccessiva. Un segnale urlato perchè troppo amplificato è inutilizzabile come uno troppo debole. Il problema poi è su tutti i televisori/prese tv in casa? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 29-01-2020 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Le antenne dovrebbero essere orientate correttamente, un antennista ha verificato che il segnale nel sottotetto c'è, negli appartamenti c'è una grossa perdita lui dice causa dalla "centralina" (credo si chiama così) che invia il segnale nei vari appartamenti....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
quello non è un partitore, ma un derivatore, con 1 uscita passante e 6 uscite attenuate di 16dB, ed evidentemente con una soluzione del genere è già amplificato a monte, non sò quanto possa essere salutare per il segnale un'ulteriore amplificazione.
comunque io vedo un paio di cavi piegatissimi, ed uno con un bel foro, probabilmente pizzicato con una vite del coperchio della cassetta ![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3336
|
L' amplificazione non cambia (se non eventualmente in peggio) il rapporto segnale / rumore per questo si usa l'amplificatore sul palo dell' antenna, prima che il segnale si "deteriori" passando lungo il cavo.
Si può mettere un amplificatore da palo con un guadagno maggiore (sempre che quello che già c' é non sia già il massimo) e se le postazioni Tv sono diverse eliminare le derivazioni in casa facendo (se possibile) diverse discese con un ampli da palo a doppia uscita.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8189
|
Mi spiegate come ca**o potete mettere mano su un impianto d'antenna senza avere lo strumento di misura del segnale? Ma come c***o lavorate?
Quanti decibel ci sono? Quanto amplifichi? Quanto satura? Quanto rumore? Quanto segnale? Mi sai dire senza strumento dov'è esattamente il problema? C'è poco segnale all'antenna? C'è un apparato rotto? Va amplificato Cosa? Dove? Come? Quanto? Ma ancora nel 2020 si può leggere di coglioni che mettono mano all'impianto così alzando il dito per sentire da dove viene il vento??? Scrivo questo sfogo per onestà verso chi passa e legge. Non si lavora così! Così si buttano via soldi e tempo! All'autore del tread dico solo una cosa: chiama un antennista con lo strumento!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
beh che ci voglia uno strumento per capire davvero il problema mi pare fosse scontato, ma ci sono modi e modi di dire le cose
![]() Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3336
|
Stai sereno, non faccio l'antennista di mestiere, ho il mio lavoro ed avendo problemi di antenna (ma non ne ho perché ho la centralizzata) oggi potrei ben chiamare un professionista.
Da ragazzo facevo questi lavoretti per l'antenna di famiglia, nessuno usava un misuratore di campo (la Cina era ancora un paese agricolo e questa roba costava un botto di soldi) si usava molto l'intuito, la poca esperienza ed un po' di passaparola. Le cose su cui ho messo le mani son durate anni e nessuno si è mai lamentato. ![]()
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8189
|
Quei tempi son finiti. Col digitale o si vede o non si vede, non hai alcun tipo di feedback osservando solo la TV. Xkè la TV o si vede o non si vede. Non esiste un modo in cui si vede meglio o peggio o un gradiente fra il tutto e il nulla. O si vede o non si vede. Non si può più usare la TV come strumento di misura o di feedback visivo.
Ci sono dei parametri del segnale televisivo che devono essere in specifica e te li fà vedere solo lo strumento di misura. Puoi non averci segnale in specifica: ci provi un televisore e và, ce ne metti un altro e non và. E' il televisore che è rotto?! Ogni televisore ha un tuner differente più o meno rigido, con alcuni se entra tanto pattume riesce in qualche modo a correggerlo coi segnali appositi, con altri no. La prova del vedo-non-vedo non si può più fare col digitale! Probabilmente può avere tutto l'impianto malfunzionante ma ripeto: senza strumento ci può ammattire a risolvere il problema ed alla fine non sarà mai sicuro di averlo eviscerato.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10911
|
Per i canali che vedi, controlla sulla tv il livello del segnale quanto e'.
Il foro su quel cavo non credo c'entri granche', sembra un taglio sulla guaina esterna e non compromette nulla. La piegatura puo' essere un problema, ma e' su un uscita e dovrebbe essere solo quella coinvolta all'abbattimento di segnale piu' che altro sui canali a frequenza piu' alta. Una prova che puoi fare e' quella di collegare con un F femmina-femmina un cavo al filo che va su IN e poi portarlo ad una TV se li vedi sei a posto, ma devi sempre guardare il livello dell segnale sulla tv per un canale sulle frequenza piu' bassa ed uno su quella piu' alta che si riceve nella tua zona . Il livello deve arrivare vicino al 100% e anche la qualita' molto elevata ( se visibile questo parametro sulla tv) . Prova anche a verificare che il partitore sia connesso correttamente, ovvero che su IN ci sia effettivamente il filo proveniente dall' antenna. Potrebbe, per distrazione di chi ha operato, esser finito su un uscita e riesci quindi a vedere i canali con segnale estremamente forte . Quando ero giovine ( piu' o meno ), ebbi un problema con l'autoradio Sony che connessa ad un amplificatore Sony portava un ronzio sugli altoparlanti, lo zzz zzzz zzzzzzz dell'acceleratore. Andai un po investigando sul perche' e mi venne la brillante idea di andare da un tipo che faceva impianti HI-FI Car, il quale vidi che aveva nientedimenoche' un oscilloscopio Tektronix 2 tracce nel negozio (anno 1993-1994 ) il quale per risolvermi il problema mi inseri' ( voleva ) dei filtri ( ? forse) in serie agli altoparlanti o forse all'ingresso rca ( non ricordo piu' ) dell' ampli con conseguente caduta della qualita' del suono e attenuazione del tutto, ronzio compreso. Pensai, questo qui' avra' pure il suo bel Tektronix ma nun capisc manc o c@zz !! ( non capisce un zacco ), ma come cacchio li fa sti impianti ??! e queste gare HiFi Car . Alla fine era un anello di massa che generava il rumore, e che trovai da solo, molto anolmalo comunque come difetto. Questo a proposito dello strumento, dB , rumore etc . Autoradio 450.000 e ampli sulle 100.00 lire . Se sei gia' a terra sull' ingeresso del partitore devi andare piu' indietro, verso l'antenna. Molto banalmente potrebbero anche essere le connessioni F mal eseguite. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3336
|
Sì è vero le cose sono più complicate con il digitale, però su un mio LG "non smart" (o forse è su tutti i TV?) avevo nelle informazioni sul canale il livello del segnale e la qualità.
(a titolo di esempio condivido quanto segue, anche se non ha molto a che fare con il tema principale: con una antennina interna amplificata mi capitava di avere segnale molto alto, qualità molto bassa e non si vedeva nulla. Poi ho scoperto che era il wireless della tastiera (!!!) a fare in interferenza (ripeto: antenna interna quindi nella stessa stanza) e spegnendo quello si abbassava di poco l'ampiezza del segnale, si alzava di molto la qualità e si tornava a vedere.)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8189
|
Quote:
Ma volete insegnà a chi lo fà di professione come si mette mano su un impianto? ![]()
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10911
|
Non mi è mai capitato che la tv o il decoder indichino un segnale e qualità ottime e poi non si veda nulla, ma non faccio testo perchè non è che faccio impianti come lavoro. Comunque ti vedo un pò troppo difensore della professione.
Spesso tanta "scienza" non è necessaria . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Anyway.
L'uscita del deviatore è terminata per cui suppongo sia l'ultimo appartamento della catena. Agli altri piani tutto bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Quote:
Quote:
Posto una foto dell'antenna... ![]() Quote:
Quello con il "foro" è l'uscita OUT.... Quote:
Quote:
Gli altri appartamenti hanno lo stesso problema, ma io sono il più vicino all'antenna...
__________________
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Un amplificatore costa 6€. Acquistalo e fai una prova veloce..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
6 euro?
Se non erro li ho visti intorno a 25/30 euro...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.