Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2020, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...m-h_86274.html

Si chiama Segway S-Pod ed in poche parole può essere definita una "Hover Chair", ovvero una sedia autobilanciante, simile per tecnologia e ruote ai già noti hoverboard ma molto differente per quanto riguarda forme e spazi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 11:32   #2
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 11:45   #3
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
in strada è una mina vagante giusto che sia circoscritto in parchi o zone private;

autoscontri a manetta, ormai oggi si puo inventare qualsiasi mezzo elettrico da come si vede
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 12:17   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
in strada non la puoi usare semplicemente perchè non esiste assolutamente l'abbattimento delle barriere architettoniche.
sai quanto pesa quel "seggiolino"?
solo lui sarà 80kg, mettici anche il paralitico sopra e fagli fare un cavolo di scalino e vediamo quanto ti diverti.

non ce l'ho con te, ma dopo 30 anni dalla legge 13 ancora oggi si costruisce e si ristruttura senza minimamente tenere conto delle persone che hanno necessità di una sedia a rotelle.

forse è il caso che qualcuno s'ingegni seriamente a fare gambe robotiche (esoscheletri o cyberlegs), evitando le ruote, perchè non c'è verso che si capisca che una sedia a rotelle non può fare certe cose.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 12:57   #5
ercagno
Senior Member
 
L'Avatar di ercagno
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
in strada non la puoi usare semplicemente perchè non esiste assolutamente l'abbattimento delle barriere architettoniche.
sai quanto pesa quel "seggiolino"?
solo lui sarà 80kg, mettici anche il paralitico sopra e fagli fare un cavolo di scalino e vediamo quanto ti diverti.

non ce l'ho con te, ma dopo 30 anni dalla legge 13 ancora oggi si costruisce e si ristruttura senza minimamente tenere conto delle persone che hanno necessità di una sedia a rotelle.

forse è il caso che qualcuno s'ingegni seriamente a fare gambe robotiche (esoscheletri o cyberlegs), evitando le ruote, perchè non c'è verso che si capisca che una sedia a rotelle non può fare certe cose.
Io ho sempre desiderato incatenare ingegneri, architetti e costruttori oltre che i vari responsabili delle infrastrutture pubbliche, ad una sedia a rotelle per una settimana.
ercagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 14:36   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Segway:
Prodotti inutili, sovra-ingegnerizzati, ultra-prezzati, disegnati per soddisfare esigenze che nessuno ha, illegali nel 90% dei paesi, senza nessuna struttura di supporto nemmeno studiata o immaginata.

Che differenza c' è tra questa roba qua e una sedia a rotelle motorizzata ?
Che la sedia a rotelle costa meno, è meno complicata, è più sicura, più leggera e utilizzabile anche con le batterie scariche.
Questa invece è una sedia a rotelle pensata per chi non ha bisogno di una sedia a rotelle, immagino che ci sarà la fila di studenti squattrinati a comprare questa al posto di spendere 4 soldi per una bicicletta.

11 anni fa hanno presentato la Toyota iReal : https://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_i-REAL
Indovinate quale successo commerciale ha avuto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 06-01-2020 alle 14:45.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 15:05   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3242
Altro flop in arrivo dopo il flop del segway ht e pt che venti anni fa dovevano rivoluzionare la mobilità ma alla fine hanno venduto ben poco.
Alfhw è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 16:00   #8
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Fantastico! Le persone con disabilità potranno muoversi con maggiore facilità.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 16:31   #9
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9316


1985 :P
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 20:44   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi


1985 :P
Mitica...Sir Clive Sinclair... :-) Se non ricordo male aveva un motore piazzato su una sola ruota, tipo la vespa.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 21:08   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Altro flop in arrivo dopo il flop del segway ht e pt che venti anni fa dovevano rivoluzionare la mobilita' ma alla fine hanno venduto ben poco.
Che l'imbardata del cameramen sopra Usain Bolt abbia contribuito?

Probabilmente piu' che la praticita' e semplicita' di costruzione puntano su quell'effetto speciale di ottenere l'equilibrio dinamico su due sole ruote, in stile "I Pronipoti" di Hanna & Barbera, equilibrio continuamente corretto con un controller, magari oggi a portata di Arduino. E pensare che l'avevano replicato anche su una ruota sola, si chiamava "SoloWheel" di 6 o 7 anni fa...

A livello di rivoluzione, checche' per spericolati, al momento sembra che prevalgano i monopattini elettrici che hanno avuto la legge ad hoc...

Ultima modifica di joe4th : 06-01-2020 alle 21:17.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 13:03   #12
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
in strada non la puoi usare semplicemente perchè non esiste assolutamente l'abbattimento delle barriere architettoniche.
sai quanto pesa quel "seggiolino"?
solo lui sarà 80kg, mettici anche il paralitico sopra e fagli fare un cavolo di scalino e vediamo quanto ti diverti.

non ce l'ho con te, ma dopo 30 anni dalla legge 13 ancora oggi si costruisce e si ristruttura senza minimamente tenere conto delle persone che hanno necessità di una sedia a rotelle.

forse è il caso che qualcuno s'ingegni seriamente a fare gambe robotiche (esoscheletri o cyberlegs), evitando le ruote, perchè non c'è verso che si capisca che una sedia a rotelle non può fare certe cose.
D'accordo, ma qui si parla di un mezzo a "motore" che raggiunge quasi 40 Km/h... non è nenache lontanamente pensabile lasciarla circolare su un marciapiede. Al massimo su una ciclabile... con buona pace dei bike-speeder
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 14:50   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9316
Quote:
Originariamente inviato da davide3112 Guarda i messaggi
D'accordo, ma qui si parla di un mezzo a "motore" che raggiunge quasi 40 Km/h... non è nenache lontanamente pensabile lasciarla circolare su un marciapiede. Al massimo su una ciclabile... con buona pace dei bike-speeder
ma anche no, sulla ciclabile.
i ciclomotori hanno una velocità massima (vabbeh teorica...) di 45km/h; non troppo dissimile dalla velocità di sto coso.
non credo che si possa pensare di farli girare sulle ciclabili...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 14:54   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9316
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Mitica...Sir Clive Sinclair... :-) Se non ricordo male aveva un motore piazzato su una sola ruota, tipo la vespa.
questo non me lo ricordo... di sicuro, oltre al motore a batteria, aveva i PEDALI
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 23:56   #15
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Sta roba per quanto possa essere figa è pericolosissima. Specie su strada (e per il momento sembra ad uso limitato).

Ho provato un hoverboard per qualche tempo e dopo i primi 5 minuti inizi già a driftarci, per quanto è rapida la curva di apprendimento. Certo, lì l'equilibrio è passivo, ma dopo un po' di allenamento potresti battere qualsiasi algoritmo. Eppure, c'è una cosa che questi mezzi a ruote parallele non possono fare, evitare il blocco delle ruote con conseguente caduta (ma dall'hoverboard ti salvi facendo un passo fuori).

Se per esempio prendi una buca o un ostacolo che la ruota non può scavalcare, nulla può fermare l'inerzia del tuo corpo che si muove in avanti e l'unica cosa che può succedere è che il piano ruoti verso il suolo.
Mentre con le ruote in linea (come le moto), se la ruota frontale si blocca, serve molta forza per sollevare la leva con fulcro avanti e nella maggior parte dei casi prendi solo una botta sui denti al manubrio. Per la ruota di dietro il blocco è virtualmente impossibile. Prima perché segue solo quella davanti e secondo perché con fulcro posteriore non può esserci ribaltamento
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1