Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2019, 16:21   #1
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2514
Switch ethernet da incasso?

Salve a tutti,
con l'anno nuovo mi ritroverò a ristrutturare casa e già che ci sono voglio anche munire ogni stanza di presa ethernet.
Mi piacerebbe l'idea di poter incassare lo switch ethernet nel muro ( magari affiancato al centralino elettrico ). A questo punto mi domandavo: esistono switch gigabit ethernet su guida din ? Anche perché alla fine non devo coprire neanche così poi tante stanze. 4 stanze più quelle dedicate alla domotica, uno switch da 6 o 8 porte dovrebbe bastare. Magari anche 12 per la lungimiranza, ma non lo vedo così necessario. Avreste qualcosa da consigliarmi ?
Grazie!
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 16:52   #2
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Si, esistono switch montabili su barra DIN. Cercali su google.

Comunque non sarebbe proprio idoneo installarlo nello stesso centralino degli interruttori elettrici di protezione.. Piuttosto fatti montare un "QDSA", ovvero un Quadro di distribuzione segnali d'appartamento, cerca online, otterrai un bel lavoro.

Oppure, se hai un locale non a vista, come uno sgabuzzino, una nicchia, un locale tecnico, fai in modo che gli elettricisti facciano convergere lì tutti i cavi di rete provenienti dalle stanze e monta un bell'armadio rack che oggi giorno costa pochissimo. Li potrai comodamente installare tutti i tuoi apparati di rete, come Switch, router, NVR per telecamere, NAS, UPS, ecc...
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 12:34   #3
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2514
Grazie, mi hai dato buoni spunti su cui riflettere. Per il locale dove piazzare i vari rack ci avevo pensato, purtroppo nell'appartamento non ho un locale simil sgabuzizno dove piazzare queste cose. Volendo potrei usare lo studio, ma sono indeciso a proposito
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2019, 21:00   #4
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Grazie, mi hai dato buoni spunti su cui riflettere. Per il locale dove piazzare i vari rack ci avevo pensato, purtroppo nell'appartamento non ho un locale simil sgabuzizno dove piazzare queste cose. Volendo potrei usare lo studio, ma sono indeciso a proposito
Se non hai un locale adatto, allora il Quadro distribuzione segnali d'appartamento può essere posizionato ovunque, con la sua porta bianca chiusa non disturba in alcun modo nessun locale. Non ha le stesse potenzialità di un rack, ma l'essenziale per far funzionare la rete ci sta tranquillamente.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 17:54   #5
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2514
Accidenti, sto vedendo che QDSA a meno di 400/500€ non si trova nulla
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2019, 02:07   #6
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Si costicchiano, ma li spendi una volta poi stai apposto e hai un bel lavoro. Poi in genere è compreso tutto il materiale necessario al cablaggio dell’armadietto.. prendi per esempio quello Vimar, il kit contiene: scatola da incasso per pareti in muratura, telaio con portello bianco, supporto per 16 connettori RJ45 keystone o bussole ottiche, multipresa telefonica 5 uscite, presa multipla preinstallata e cablata + interruttore, rotolo da 3 metri di nastro in velcro, 6 prese ethernet RJ45, 2 prese fibra ottica monomodali, 6 cavi patch ethernet (dallo switch alle prese), 2 cavi patch fibra.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 17:41   #7
xm4rcell0x
Senior Member
 
L'Avatar di xm4rcell0x
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Napoli
Messaggi: 603
Non hai nemmeno lo spazio per un rack piccolo da 6U?
Sono profondi 40cm, e su Amazon li trovi a prezzi molto bassi, con finestra in vetro .
Certo, nulla a che vedere con armadi fanton o BTicino, però quello che devono fare lo fanno bene.
Vedi qualche Digitus.
xm4rcell0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 15:34   #8
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da xm4rcell0x Guarda i messaggi
Non hai nemmeno lo spazio per un rack piccolo da 6U?
Sono profondi 40cm, e su Amazon li trovi a prezzi molto bassi, con finestra in vetro .
Certo, nulla a che vedere con armadi fanton o BTicino, però quello che devono fare lo fanno bene.
Vedi qualche Digitus.
Il problema è che non c'è una possibile camera dedicata come sgabuzzino o altro. Volendo potrei metterlo nello studio, ma dopo rimarrebbe a vita un rack sporgente che potrebbe dar fastidio in un futuro
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 15:57   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ci sono rack "verticali" che sporgono di 15-20cm.

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 17:04   #10
xm4rcell0x
Senior Member
 
L'Avatar di xm4rcell0x
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Napoli
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ci sono rack "verticali" che sporgono di 15-20cm.

Quoto! Sono veramente sottili
Entra senza problemi uno switch con modem e router
xm4rcell0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2019, 13:15   #11
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2514
Ho trovato il qdsa di vimar a 280€. Già più ragionevole, l'ho preso anche se i tempi di consegna sono di 10 giorni. Sperando che mi arrivi .
Avendo anche il centralino della stessa marca si abbinano anche come stile che non è male
Grazie per i consigli! Mi son stati milto utili
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2019, 00:50   #12
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Ottimo prezzo e.. ottimo acquisto! Poi magari postaci le foto a lavoro finito.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2019, 16:30   #13
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2514
Arrivato, ma cominciano già i primi problemi di spazio .
Son riuscito a farci stare lo switch allungando l'adattatore DIN ( e ancora è da vedere, perché devo vedere se ci sta la presa di corrente dietro magari a 90 gradi ) , ma ho grosse perplessità/paure sul router. Che purtroppo al momento neanche ho per fare un test veritiero. Metterò fastweb FTTH ma mi sembra di capire che bisogna usare per forza di cose il loro router. E già vedo che il fastgate ha un piedistallo non rimovibile. L'ideale sarebbe prendere un router più compatto ( ma non ne ho trovati ) o lasciare il router all'esterno, non saprei ancora

__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2019, 16:39   #14
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2514
Mi autocorreggo, sembra che fastweb oggi dia possibilità di usare altro router con un cavo di rete gigabit sull'ONT. Serve un router con WAN gigabit full duplex. La cosa perfetta sarebbe riuscire a far ficcare l'ONT nel QDSA, chissà se fanno storie i tecnici
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 11:34   #15
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Ciao, alla fine come è andata ? Posta qualche foto
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 16:39   #16
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2514
Purtroppo è ancora work in progress
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 21:03   #17
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Beh non male! Mi fa piacere che la mia proposta iniziale ti sia stata alla fine d'aiuto... Peccato che al giorno d'oggi anche in ambito domestico lo spazio di quel QDSA è abbastanza risicato...

Comunque noto che hai un cavo in fibra non connesso.. sei coperto da FTTH?

E quel WAGO sotto di cosa si tratta?
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 17:34   #18
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
Beh non male! Mi fa piacere che la mia proposta iniziale ti sia stata alla fine d'aiuto... Peccato che al giorno d'oggi anche in ambito domestico lo spazio di quel QDSA è abbastanza risicato...
Mi è stato utilissimo in effetti, grazie
Hai ragione sullo spazio. Infatti non ne ho moltissimo e son costretto ad avere diversi compromessi. Infatti nel kit era compresa anche la multipresa ma l'ho dovuta togliere per farci stare tutto.

Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi

Comunque noto che hai un cavo in fibra non connesso.. sei coperto da FTTH?

E quel WAGO sotto di cosa si tratta?
Sì, fortunatamente sono coperto da FlashFiber, quindi ho messo Fastweb.

Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
E quel WAGO sotto di cosa si tratta?
E' un PLC di tipo industriale, lo uso per la domotica in casa, i cavi viola son connessi agli interruttori di casa ed i vari relay

Qui si vede il fastgate che ho dovuto appendere con le fascette Non sono soddisfatto del cable managment, devo rivederlo, però per il momento funziona

__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 21:30   #19
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Ottimo!
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v