Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2019, 14:20   #1
elnino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 6
Consiglio prima fotocamera. bridge o compatta? help

Salve sono alle prime armi.. Vorrei acquistare per la prima volta una macchinetta fotografica per fare foto quando farò viaggi.. Poi mi piacerebbe anche fotografare la luna e la natura.. Oltre che a monumenti.. Città..parchi.. Inizierei ad escludere le reflex in quanto troppo complesse.. Vorrei qualcosa di più punta e scatta.. Cosa mi consigliate? Bridge? Compatta? Mirrorless? Ho letto un po di notizie sulla p900..b700 ed sx60.. Consigli sulle 3? Altre da valutare?
Mi piacerebbero però anche le compatte tipo tz 100 ed fz1000... Budget 500 euro.. Grazie mille
elnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 22:11   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
insomma vorresti una fotocamera all-round, ovvero che fotografi sia da vicino che da lontano

ti dico subito che rimanendo nei 500 euro ed escludendo le fotocamere entry-level rimane solamente pana tz100 tra le compatte e pana fz1000 tra le bridge

le mirrorless sono tutto sommato equiparabili come dimensioni alle reflex entry e non distanti dalle bridge, toh saremo 1 cm al massimo di differenza tra i vari modelli


le caratteristiche tecniche che permettono di portare a casa buoni scatti sono
- sensore di grandi dimensioni
- non troppo farcito di megapixel
- lente con una buona apertura (il che però comporta generalmente poco zoom o ingombri importanti)

in particolarmodo per l'ultima voce le lenti buone (fisse o "con zoom" che siano) costano e parecchio, di fatto è un settore che con 500 euro ti è purtroppo precluso

non è tanto la complessità del mezzo il problema quanto proprio il budget, 500 euro sono una cifra importante, ma non per i produttori di fotocamere, che la reputano
- una cifra adeguata per compatte/bridge di dubbia qualità (sensori piccoli, millemila mpx, lenti superzoom ma buie)
- una cifra insufficiente per compatte/bridge di buona qualità
- una cifra ancora più insufficiente per fotocamere a lenti intercambiabili dotate di qualcosa di meglio dell'obbiettivo kit (circa 18-55), col quale non è che fotografi molto lontano, ne in condizioni di luce problematiche a qualsiasi distanza




ricapitolando


compatte
pana tz100 (entro il budget)
sony rx100 da mk4 a mk6 (oltre il budget)

bridge
pana fz1000 mk1 (entro il budget)
pana fz1000 mk2, sony rx10 mk3/4 (oltre il budget)

mirrorless entry con doppia lente luminosa (ma anche 1 sola luminosa) oltre il budget (es. fuji x-t20 + 16-55 ƒ2.8 + 50-230 ƒ4.5-6.7)
reflex entry con doppia lente luminosa (ma anche 1 sola luminosa) oltre il budget (es. nikon d5600 + 16-50 ƒ2.8 + 70-300 ƒ4-5.6)
reflex mid/semipro con doppia lente luminosa (ma anche 1 sola luminosa) oltre il budget (es. nikon d7500 + 16-50 ƒ2.8 + 70-300 ƒ4-5.6)


una differenza visiva tra queste fotocamere, con le lenti corte luminose per quelle intercambiabili


^^clicca per ingrandire


ma se il budget è tassativo e/o non è ancora passione vera questa per la fotografia
- o prendi una fotocamera da taschino quale la pana tz100
- o prendi una più ingombrante (tanto quanto una reflex mid come vedi) ma versatile bridge quale la pana fz1000 mk1




io comunque eviterei le eventuali p900, b700, sx60 e simili

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 10:12   #3
elnino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 6
Innanzitutto grazie mille della risposta. Mi hai spiegato un pò di cose che non ero a conoscenza. Per ora mi indirizzo sulla tz100 o fz1000, ma aspetto qualche settimana ancora.. e se riesco che magari trovo qualche offerta mi prenderò una rx100mk4 o la fz1000 mk2.
elnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 18:35   #4
elnino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
edit:rimosso quote inutile


ciao, volevo chiederti inoltre.. dato che vorrei prendere una compatta tascabile e non una bridge.. quale mi consigli tra rx100m3, rx100m4, tz100, ed una nikon 1j5 con nikkor 10-30mm? oppure hai altre da consigliare? sempre sui 500-600 euro.. quel che vorrei fare sono foto in montagna, al mare, in campagna, al lavoro, quando viaggio, quando esco, praticamente sempre.. ed immortalare (mi piace viaggiare) monumenti, città, piante, animali, persone, tramonti, paesaggi. Sicuramente saranno di più le foto che farò di giorno con la luce che quelle di sera.. grazie mille per i consigli.

Ultima modifica di FreeMan : 24-07-2019 alle 14:19. Motivo: rimosso quote inutile
elnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 23:16   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
a meno di non cercare un usato o impegolarsi con i primi negozi di trovaprezzi la rx100 mk4 è al di la del tuo budget (si parte da 700 euro per quelle ITA, menu ITA e garanzia ITA)

ad ogni modo, escludiamo nikon j1 in quanto è un sistema che sta morendo e farà la fine di samsung nx, prodotti ancora in vendita come fondi di magazzino, cari e senza neanche più l'assistenza


resta la disfida tra pana e le due sony

tz100 pro
- sensore stabilizzato su 5 assi per i video (solo i video)
- molta più escursione millimetrica con una lente 25-250mm tutto sommato neanche troppo buia viste le dimensioni fisiche e la grande escursione. Parliamo di ƒ2.8-5.9
- maggior numero di punti AF, 49 vs 25
- schermo touch (per chi apprezza, io personalmente no)
- possibilità di scattare foto con posa fino a 60 secondi (ma solo 1/16.000sec min)
- migliore compensazione dell'esposizione con un notevole +- 5ev
- filmati 4k realmente registrabili (a differenza di sony mk4 dove il sensore va in crisi di temperatura dopo alcuni minuti di registrazione)
- più economica



rx100 mk3 pro
- al pari della mk4 ha una lente più corta, pari a 24-70mm ma molto più luminosa, con apertura max ƒ1.8-2.8
- al pari della mk4 ha il display orientabile, ma solo su e giù, non è snodabile al 100%. Pana ce l'ha fisso
- al pari della mk4 permette di scattare foto con posa fino a 1/32.000 sec (ma solo 30sec max)
- miglior evf rispetto a pana ma peggio rispetto a mk4



rx100 mk4 pro
- al pari della mk3 ha una lente più corta, pari a 24-70mm ma molto più luminosa, con apertura max ƒ1.8-2.8
- al pari della mk3 ha il display orientabile, ma solo su e giù, non è snodabile al 100%. Pana ce l'ha fisso
- al pari della mk3 permette di scattare foto con posa fino a 1/32.000 sec (ma solo 30sec max)
- il miglior evf di tutte e tre
- miglior chip che permette una raffica fino a 16fps (vs 10fps per le altre due)


se hai bisogno di maggior zoom vai di pana che non te ne pentirai

se invece 70mm pensi che ti bastino la mk3 è una bella macchinetta, l'ho avuta e l'ho apprezzata parecchio (nel caso come spesa extra immediata ti consiglio il grip a-gr2)



per capire meglio quanti millimetri servano/bastino potresti
1. collegarti a questo sito nikon
2. selezionare Fx e Fx sia per la lente che per il corpo macchina (dovrebbe essere già di default)
3. spostare la levetta "focal lenght" e guardando come viene inquadrata la scena nel range 24-70mm di sony e come invece risulta inquadrata nel range 25-250mm di pana




unica "avvertenza", chiamiamola così, la qualità che vedi man mano "che zoomi" è quella data da lenti professionali nikon su un sensore reflex full frame. La prova serve a capire quanto cambia l'angolo di campo inquadrato più che i dettagli di quella piuma laggiù in fondo a mezzo km di distanza

ciao ciao



EDIT

mi ero dimenticato... a questi indirizzi puoi vedere alcuni scatti (molti pesantemente ritoccati però) che escono dalle tre compatte

pana tz100 https://www.flickr.com/groups/2909519@N20/pool/
sony rx100 mk3 https://www.flickr.com/groups/2675504@N21/pool/ e qui le mie non ritoccate https://www.flickr.com/photos/666432...57689609371570
sony rx100 mk4 https://www.flickr.com/groups/2831929@N24/pool/

__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 24-07-2019 alle 08:55.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2019, 14:21   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da elnino Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie mille della risposta. Mi hai spiegato un pò di cose che non ero a conoscenza. Per ora mi indirizzo sulla tz100 o fz1000, ma aspetto qualche settimana ancora.. e se riesco che magari trovo qualche offerta mi prenderò una rx100mk4 o la fz1000 mk2.
Quote:
Originariamente inviato da elnino Guarda i messaggi
ciao, volevo chiederti inoltre.. dato che vorrei prendere una compatta tascabile e non una bridge.. quale mi consigli tra rx100m3, rx100m4, tz100, ed una nikon 1j5 con nikkor 10-30mm? oppure hai altre da consigliare? sempre sui 500-600 euro.. quel che vorrei fare sono foto in montagna, al mare, in campagna, al lavoro, quando viaggio, quando esco, praticamente sempre.. ed immortalare (mi piace viaggiare) monumenti, città, piante, animali, persone, tramonti, paesaggi. Sicuramente saranno di più le foto che farò di giorno con la luce che quelle di sera.. grazie mille per i consigli.
Invece di fare post consecutivi con oltretutto un inutile e chilometrico quote, devi editare ed integrare il tuo precedente messaggio quando non ci sono state altre risposte successive.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v