Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2019, 17:37   #1
dukati996
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 22
Sostituzione lampada ccfl monitor

Un saluto a tutti, sto cercando di riparare il mio monitor Acer V233H b da 23" il cui schermo si accende e dopo 1 secondo si spegme. Dopo varie indagini ed averlo aperto il problema sembra essere una lampada ccfl rotta. Ora ho trovato su Ebay https://www.ebay.it/itm/530mmx7mm-CC...sAAOSwo~dcgM-M un pezzo sostitutivo ma data al mia ignoranza in materia chiedo a chi ne sa più di me se queste lampade a parità di lughezza e diametro sono tutte compatibili e quindi se quelle sostitutive funzioneranno con l'inverter presente sulla scheda di alimentazione del monitor o se ogni lampada indipendentemente da lunghezza e diametro ha caratteristiche differenti e quindi richiede uno specifico inverter per funzionare. Alternativa alle lampade sarebbe il passaggio a delle strisce LED ma anche qui non so se una soluzione come questa https://www.ebay.it/itm/LED-BACKLIGH....c100033.m2042 potrebbe montare sulla scheda di alimentazione del mio monitor. Di seguito i link alle foto della scheda di alimentazione del monitor https://www.dropbox.com/s/5fpprrkjmb...51157.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/6q0l02g381...51259.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/vby9ynbmff...51314.jpg?dl=0 .Potreste indicarmi dove fare i collegamenti ? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

Ultima modifica di dukati996 : 14-03-2019 alle 18:10.
dukati996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 10:31   #2
dukati996
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 22
Penso che utilizzerò I led ora il problema per me è trovare un collegamento sulla scheda tra i 12v e i 30v che possa alimentare la il kit https://www.ebay.it/itm/LED-BACKLIGH....c100033.m2042 a led con il voltagein. Potete dirmi come fare? Purtoppo non ho lo schema della scheda di alimentazione anche cercando su internet non ho trovato niente. Sulla scheda sono presenti dei capacitori/condensatori che hanno un voltaggio massimo di 16v collegando i led ai piedini di uno di questi dovrei trovare il voltaggio necessario? Di seguito rimetto i link delle foto della scheda https://www.dropbox.com/s/5fpprrkjmb...51157.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/6q0l02g381...51259.jpg?dl=0 https://www.dropbox.com/s/vby9ynbmff...51314.jpg?dl=0 Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
dukati996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 11:09   #3
dukati996
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 22
Non c'è nessuno che mi sa dire se posso collegare il voltage in del kit led al + di un condensatore a 16v e se questo potrebbe creare problemi al resto della scheda? Sulla scheda ci sono anche dei condensatori con voltaggio massimo indicato di 35v posso collegare il kit led al + di uno di quelli, anche se il kit deve essere alimentato da al massimo 30v, o rischerei di bruciare il kit led? Preferirei collegare il kit a questi condensatori da 35v dato che questi sono nella parte di scheda che andava ad alimentare gli inverter ai quali erano collegate le lampade ccfl che non saranno più utilizzati con il kit led. Ed un'ultima cosa, posso misurare le tensioni sulla scheda (condensatori) alimentando la sola scheda di alimentazione staccata da tutto il resto del monitor o così facendo rischerei di bruciare la scheda? grazie a chi mi risponderà.

Ultima modifica di dukati996 : 19-03-2019 alle 11:14.
dukati996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 20:03   #4
dukati
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 157
Un saluto a tutti, ad un anno dalla mia domanda iniziale aspetto ancora una risposta ed il mio vecchio monitor giace ancora esanime. Qualcuno gentilmente potrebbe dirmi come trovare nella scheda di alimentazione del monitor una fonte di alimentazione da 10 a 30v per alimentare un kit led come quello del link del primo post. Posso collegare il filo di alimentazione del kit al polo positivo di un condensatore da 16v ed in tal caso posso collegare il filo di terra ad un qualsiasi polo gnd che trovo sulla scheda o lo devo collegare al polo negativo dello stesso condensatore? Grazie in anticipo per ogni aiuto.
dukati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Google punirà le app che consuman...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v