Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2019, 08:35   #1
nanotek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 315
Router Netgear R8000 in cascata Sercomm TIM

Voglio mettere in cascata il router Netgear R8000 al modem TIM Sercomm.
Il netgear R8000 deve gestire la rete e fornire il servizio DHCP, il modem Tim fare solo da modem.
Dato che mi serve l'ip fisso dato al modem TIM devo sfruttare un collegamento LAN-LAN ma sul router netgear non trovo come impostare il gateway.
Il modem Tim l'ho messo come ip fisso su 192.168.1.1
Il router netgear è su 192.168.1.2

Come imposto il gateway sul router Netgear R8000 ?
nanotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 15:11   #2
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Leggo dal manuale del Netgear R8000:

1 - Accedi all'interfaccia di amministrazione del router
2 - Seleziona "Internet" dalla bagina appena aperta "BASIC Home Screen"
3 - Modifica le impostazioni come qui di seguito...


Indirizzo immagine: https://ibb.co/X374srT

La rete privata realizzata dal Netgear R8000 sarà ovviamente diversa da quella tra il Sercomm ed il Nergear. Per esempio 192.168.2.xxx. Questo dovrebbe essere sufficiente.
Se ti fidi del tuo Netgear R8000 (e non vedo perché non dovresti), puoi indicarlo come host nella DMZ del modem router TIM in modo che sia esposto a tutto il traffico entrante e demandando a lui le operazioni di firewalling.

Altra soluzione potrebbe essere quella di lasciare al modem router TIM le sole funzioni di modem e fonia realizzando con il tuo Netgear R8000 una connessione PPPoE che lo esporrà direttamente in rete con la sua porta WAN alla quale verrà associato un indirizzo IP pubblico dalla TIM.

Vedi come va...

Ultima modifica di bandit400 : 10-03-2019 alle 15:29.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:24   #3
nanotek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 315
Non posso usare la connessione PPOE perchè instaura una nuova connessione con un ip pubblico dinamico. A me serve usare l'ip fisso che però viene dato solo al modem tim.
La rete interna deve essere 192.168.1.XXX perchè altrimenti devo rifare la configurazione di troppi dispositivi.
Cambierò ip di rete al modem tim e poi devo fare port forwarding su entrambi.
nanotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 11:34   #4
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Perfetto, non hai altra soluzione:

TIM Sercomm, LAN IP: 192.168.0.1

Netgear R8000, WAN IP: 192.168.0.2
Netgear R8000, LAN IP: 192.168.1.1

DHCP server su Netgear R8000

NAT attivo su TIM Sercomm e su Netgear R8000

TIM Sercomm DMZ: 192.168.0.2
Firewalling e Port Forwarding su Netgear R8000
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:26   #5
nanotek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 315
Se imposto il port forwarding su entrambi perchè mettere il Netgear (192.168.0.2) nella DMZ ?
Non mi finirebbe nella DMZ del Sercomm l'intera rete interna gestita dal netgear 192.168.1.xxx ?
nanotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 21:09   #6
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Mettere un host in DMZ vuol dire esporlo direttamente verso la WAN. In altre parole, se te mettessi in DMZ il tuo PC ed installassi, per esempio, un web server, chiamando sull'indirizzo pubblico la porta 80, risponderebbe il web server del tuo PC. Diversamente, se tu ponessi il PC con il web server nella LAN, dovresti settare un port forwarding dalla 80 sulla WAN alla 80 del tuo PC nella LAN indicando l'indirizzo IP del tuo PC (staticamente assegnato).
Dato che nella tua configurazione la LAN si trova dietro un secondo router, non ha molto senso, in caso di necessità, impostare per ogni porta due port forwarding. Tanto vale porre il secondo router nella DMZ del primo demandando al secondo tutte le operazioni di firewalling e simili.



Così facendo l'apparato da gestire è solo uno e ti puoi affidare al Netgear, molto più finemente configurabile rispetto al Sercomm in dotazione.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 17:32   #7
nanotek
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 315
Si è come dicevo io, tutta la rete interna entra nella DMZ del modem Sercomm.
Appena posso fermare tutto, provo le impostazioni.
Anche l'assistenza netgear mi ha detto di provare con le impostazioni riportate al secondo post.
nanotek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v