|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 35
|
Collegamento sensori allarme ai fili
Salve,
Ho 3 domande fondamentali: 1)Nella predisposizione per l'antifurto che mi ha lasciato l'elettricista i cavi non sono lunghi a sufficienza per arrivare al punto in cui voglio installare alcuni sensori (calamiti). La domanda é, di solito le calamiti con quanto cavo vengono forniti? c'é ne sono sensori con cavi di 2 metri? Nel caso mi toccherá fare una "prolunga" significherá che avró almeno 2 giunzioni.........vi avranno degradazioni? 2)C'é qualche link e/o video dove posso vedere con si uniscono cavi di allarme. Cerche´ró di affidarmi ad un esperto per il montaggio, ma un pó di cultura in materia fa sempre bene 3)Il cavo usato é un CAVO ALLARME CCA SCHERMATO della ELAN. Cne ne pensate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
|
Rispondo in ordine:
1) I sensori magnetici non hanno cavi. Ci sono all'interno i 2 morsetti sui quali devi arrivare col cavo che viene dalla centrale. Se non arrivano puoi fare una prolunga, l'importante è che i cavetti vengano saldati ed isolati. Anche se, per quel che costa il cavo bipolare schermato, io li ripasserei più lunghi senza fare giunte... 2) I sensori magnetici sono quanto di più semplice. Arrivi con 2 cavetti, ognuno su un morsetto. Se poi è un allarme serio, ci saranno da montare le resistenze di bilanciamento (uan o due a seconda della configurazione) 3) Qualsiasi cavo schermato da 2x0.5mmq (o anche più piccolo) può andare bene. Sempre che tu non abbia un sensore a un centinaio di metri dalla centrale. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.



















