Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2018, 10:46   #1
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Nuova compatta superzoom, vado di LUMIX TZ100?

Ciao a tutti, vorrei rinnovare la mia macchina fotografica visto che al momento possiedo una Panasonic Lumix DMC-TZ40 che per le mie esigenze non mi basta più.
Verrà utilizzata prevalentemente per eventi motoristici, quindi ho bisogno di uno zoom così esteso.
La mia oltre che peccare tantissimo in bassa luce ,ha di contro anche il fatto che non ha il mirino e sotto il sole é un bel problema.
Altra cosa in cui devo fare un salto di qualità è la velocità dell'autofocus, i video anche se a 60 fps sembrano scattosi a riprendere soggetti in movimento, proprio perché non ce la fa a stargli dietro.
La userei anche in fiere simil motorshow con luce artificiale e non, e anche da turista quando andrò a visitare qualche città.
L'ho trovata nuova su Amazon a 400 e mi pare un ottimo prezzo visto che dappertutto si trova a 500 e sul sito ufficiale 550.
Secondo voi a questo prezzo vale la spesa?
Al momento l'altra é relegata come macchina fotografica da stadio, agli ultimi eventi a cui sono stato ho preferito usare il mio HTC U11 per foto e video.

In questo video pare cavarsela bene per il mio utilizzo, i soggetti aiutano anche ^_^
https://youtu.be/N8Lwt0V6BIM

Qui un video serale a un concerto https://youtu.be/XrBgEyBytak
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2018, 22:49   #2
letmealone
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NO-VB-PV
Messaggi: 834
Se il maggiore ingombro non fosse un problema, la FZ1000 per il tipo di soggetti sarebbe una scelta migliore. La messa a fuoco è molto veloce, il mirino grande e molto dettagliato (molto superiore a quello della TZ) e la lente rimane luminosa anche al massimo dello zoom (f/4 a 400mm eq.). La TZ100 in condizioni di poca luce e necessità di zoomare sarebbe più in difficoltà (in tele la lente è abbastanza buia), mentre usata in grandangolare se la caverebbe, come dimostrano i video che hai linkato. Certo la TZ100 sta in tasca, la FZ occorre appendersela al collo.
__________________
Ottime transazioni con: onka lupodany dottormaury (...) verolenny fabri84 tipsyleo manu80 BTinside Kuccy s5otto Pitolfo pia23 Paolos82 paolosan888 egx11 nox1111-52 luccydodj sesna terzaghi BlueKnight Skyro lexman nakas prgyan campei modelfashion tisico torgianf FLYRED zerominus firestorm90 esse09 ronald0
letmealone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2018, 16:54   #3
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da letmealone Guarda i messaggi
Se il maggiore ingombro non fosse un problema, la FZ1000 per il tipo di soggetti sarebbe una scelta migliore. La messa a fuoco è molto veloce, il mirino grande e molto dettagliato (molto superiore a quello della TZ) e la lente rimane luminosa anche al massimo dello zoom (f/4 a 400mm eq.). La TZ100 in condizioni di poca luce e necessità di zoomare sarebbe più in difficoltà (in tele la lente è abbastanza buia), mentre usata in grandangolare se la caverebbe, come dimostrano i video che hai linkato. Certo la TZ100 sta in tasca, la FZ occorre appendersela al collo.
Molto interessante , adesso mi guardo un po' di recensioni e vedo come se la cava con i video.
Ho avuto solo compatte, però non è un problema anche se è più grande.
Io sono niubbo in fotografia, le bridge se la cavano bene anche lasciandole in automatico o eventualmente selezionando la scena?
O sono come le reflex dove bisogna mettere mano ai settaggi in base alla foto?

Edit: ho visto che è uscito anche il modello successivo ----> Panasonic Lumix DMC-FZ2000 , ma costa 300-400€ in più e sinceramente non ho voglia di arrivare a quelle cifre.

Ultima modifica di diomarco : 18-08-2018 alle 17:16.
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2018, 21:10   #4
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1838
Quote:
Originariamente inviato da diomarco Guarda i messaggi
le bridge se la cavano bene anche lasciandole in automatico o eventualmente selezionando la scena?
O sono come le reflex dove bisogna mettere mano ai settaggi in base alla foto?
Anche le reflex se la cavano decentemente lasciandole in automatico, come le compatte o le bridge. In manuale o in modalità semi-automatiche, specie in certe foto, hai ovviamente più possibilità di controllo dello scatto, sulle reflex come sulle compatte
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 00:05   #5
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
E della Sony RX10 prima versione cosa ne pensate? https://www.sony.it/electronics/foto...patte/dsc-rx10
E' una alternativa alla Panasonic FZ1000? E' adatta a foto e video sportivi?

Ultima modifica di diomarco : 13-09-2018 alle 00:08.
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 04:45   #6
knives84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 114
La rx10 è ottima. Però credo che se vuoi un autofocus più performante devi puntare sui modelli successivi della rx10 come la rx10 mk3

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
knives84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 14:11   #7
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da knives84 Guarda i messaggi
La rx10 è ottima. Però credo che se vuoi un autofocus più performante devi puntare sui modelli successivi della rx10 come la rx10 mk3

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
In effetti avevo letto questa cosa, soprattutto con zoom esteso.
Allora rimango sulla Panasonic FZ 1000, su Amazon viene 550€.
La RX 10 Mk2 e Mk3 costerebbero ben di più.
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 20:43   #8
knives84
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 114
poi facci sapere come si comporta la panasonic
knives84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 18:09   #9
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da knives84 Guarda i messaggi
poi facci sapere come si comporta la panasonic
alla fine ho scartato l'acquisto della panasonic, lo zoom è troppo scattoso e per i video non va bene.
Alcuni acquirenti su Amazon me l'hanno confermato e questo video mi ha fatto cadere le braccia https://www.youtube.com/watch?v=wgaK...&index=14&t=0s
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v