| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-06-2018, 19:26 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 Città: Prato 
					Messaggi: 736
				 | 
				
				Windows 7 non si avvia
			 
		Salve, recentemente ho avuto un problema con Windows 7. Stavo usando regolarmente il notebook come sempre, quando all'improvviso si è impallato ogni cosa. Era successo anche altre volte, ma riavviandolo questo problema veniva risolto. Adesso invece è diverso: provo a riavviarlo più volte, ma ogni volta quando deve caricare Windows 7 va lento, molto lento, sul logo ci sta diversi minuti, poi quando appare il puntatore il resto rimane nero e dopo un po', quando deve caricare il desktop col menù e il resto, appare la bluescreen che ho fotografato.  Come posso risolvere questo problema? Grazie. 
				__________________ Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. | 
|   |   | 
|  04-06-2018, 19:38 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | 
		Ciao il pc è un pc fisso o portatile ? Hai collegato qualche periferica al pc ? Che antivirus e firewall hai installato nel pc . 
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | 
|   |   | 
|  04-06-2018, 20:51 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 Città: Prato 
					Messaggi: 736
				 | 
		
E' un portatile, nessuna periferica è collegata (tranne che il mouse) e non ha alcun antivirus.
		 
				__________________ Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. | 
|   |   | 
|  05-06-2018, 07:55 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | 
		Purtroppo in quel BSOD c'è nulla che possa dare una informazione su dove indagare per la causa, solo un codice di errore generico. Al tuo posto premerei F8 all'avvio provando a  richiamare una ultima configurazione sicuramente valida, se non dovesse essere possibile o non funziona, farei il boot con un CD/DVD di WinPE o Linux, farei backup di tutto quello che non intendo perdere e reinstallazione da zero del sistema operativo. Tanto se il computer si bloccava frequentemente anche prima, vuol dire che parecchie cose non andavano bene ed a questo punto una sana reinstallazione da zero sarebbe stata sicuramente consigliabile, IMHO. | 
|   |   | 
|  05-06-2018, 14:26 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | Quote: 
 Poi reinstalli da zero il SO . Li il problema possono essere i driver, infezioni o...........meglio fare una reinstallazione pulita . Dopo la reinstalazione da zero, dopo aver installato gli aggiornamenti, tutti i programmi che usi e le personalizzazioni (tipo lo sfondo del desktop o.....) ti crei un backup del tutto, se vuoi anche con > Aomei Backupper Standard freeware . Backup da creare sempre su hd esterno . Una volta che hai il Backup e soprattutto la pendrive con il tool di Aomei preparato sulla pendrive stessa, da tenere sempre a portata di mano, sempre pronta all' uso, sei a posto per sempre   
				__________________ Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 | |
|   |   | 
|  05-06-2018, 14:30 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2008 Città: Prato 
					Messaggi: 736
				 | Quote: 
 
				__________________ Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










