|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Bot win 10 da usb
Ciao a tutti, dovrei reinstallare 10 e ho preparato una chiavetta ma nel bot non so cosa impostare.
Mi trovo due voci: UEFI Verbatim e USB Verbatim, mi spiegate la differenza fra le due e quale scegliere? Direi di dover scegliere la modalitù UEFI che è relativa ai nuovi bios ma non saprei. Grazie
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
L' hai preparata in modalità Uefi o in modalità Bios-Legacy ? Quote:
Se hai installato W10 in modalità Bios-Legacy, devi selezionare l' altra voce e devi aver preparato la pendrive in modalità Bios-Legacy .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20418
|
La differenza tra i due, in parole molto povere, è che si può installare Windows scegliendo la ormai non più nuova modalità UEFI, cioè con disco in GPT e partizione specifica EFI per il sistema di avvio. Se scegli l'altro metodo verrà effettuata una installazione tradizione come avveniva nei vecchi PC con firmware BIOS. Quindi disco in MBR. Quest'ultima modalità è consigliabile se si desidera in un secondo tempo installare sullo stesso PC altri sistemi operativi che non supportano l'UEFI, in dual-boot.
Di norma, conviene scegliere il sistema UEFI che è moderno e si interfaccia perfettamente con i firmware UEFI presenti su tutti i PC degli ultimi cinque-sei anni non richiedendo impostazioni legacy ed altri barbatrucchi. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Buongiorno a tutti,
Win è installato in modalità UEFI e per creare la chiavetta ho usato MediaCreationTool1803 (scaricato dal sito MS). Ho però un dubbio, la chiavetta l'ho creata con la voce Crea supporti per un altro pc, leggendo la documentazione però vedo che nel mio caso, dovendo installare Windows 10 in un PC in cui avevo già attivato Windows 10 dovevo scegliere la prima voce Aggiorna il pc ora, purtroppo provando con questa procedura mi viene detto che questo strumento non può aggiornare il pc (lingua o edizione della versione non supportata), come mai? Premetto che la licenza è regolare, passando dalla mia versione di Win7Pro64 nel periodo di promozione gratuita MS. Mi aiutate a chiarirmi le idee su come procedere? Grazie 1000
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 04-06-2018 alle 07:55. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
|
Hai fatto tutto bene, hai il supporto USB creato correttamente, segnati il seriale di Windows da qualche parte e poi fai partire il PC con il boot camp USB con la penna che hai creato, avvio modalità uefi, e sei a posto. Con il seriale di Windows 7 sei a posto. Se vuoi stare sicuro, prima della procedura associa l'account Microsoft al tuo Windows 10, così anche senza seriale basta autenticarsi sulla nuova installazione per avere subito Windows attivato. In ogni caso anche se in teoria non dovrebbe, Microsoft accetta tutti i seriali validi anche ora, se hai una licenza di Windows 7 valida, e usi il serial per installare Windows 10 funziona
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Quindi la chiavetta creata con la seconda voce, crea supporti per un altro pc, va bene. Mi parli di product key di Win7 che ho, ma mi sono anche segnato quello di Win10 che ho recuperato con un sw, non basterebbe quella? Non credo di aver fatto l'associazione dell'account, da quel che deduco al mio product key di Win7 verrebbe associata una licenza Win10, giusto? Puoi spiegarmi al volo come si fa o darmi un link della procedura (magari poi è stato fatto e non ricordo)? Nel boot del bios mi trovo poi due voci relative all'ssd: AHCI PO e Windows Boot Manager, da quel che ho capito dovrei scegliere AHCI PO, metterei quindi come boot primario UEFI usb e come secondario AHCI PO ssd (ho anche una UEFI built-in EFI shell che non so cosa sia). Grazie per l'aiuto.
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 04-06-2018 alle 09:25. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
|
Il product key è lo stesso se hai fatto l'update, comunque basta che sia valido. Da BIOS seleziona la voce che contiene sia le parole USB che uefi, e punto, dovrebbe essere quella. Ho il sospetto che la vecchia installazione non è uefi, nella fattispecie non cambia molto, se l'importante è che funzioni ovviamente... Se non hai mai fatto prima queste cose conviene comunque studiarsi qualche guida su nternet, ne esistono una marea, in italiano e passo passo.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Per verificare l'installazione ho usato il comando msinfo32 e nella voce Modalità Bios era indicato UEFI.
Di guide ne ho lette ma non riesco a capire il significato di certe voci presenti nella sequenza di boot, non tanto per la chiavetta usb, quella è chiaro, ma come impostare l'hd ssd su cui vado a installare 10. Devo scegliere AHCI PO: Samsung SSD o la voce UEFI: Built-in EFI shell?? Vorrei capire la differenza e quale scegliere. Grazie
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Adesso non so se il MCT selezionando la voce Crea supporti per un altro pc, ti prepara la pendrive in modalità Uefi o in Modalità Bios-Legacy, mai usato per preparare la pendrive, solo per scaricarla . - Se hai W10 pre-installato, sarà stato installato in modalità Bios-Uefi . Come controllare se W10 è stato installato in modalità Bios-Uefi ? Perchè da questo dipende la preparazione della pendrive con Rufus freeware . La modalità Bios-Uefi prevede che il SO sia : 1 - a 64 bit 2 - e che l' hd o ssd sia in GPT . - Per vedere se hai installato W10 Fall Creators Update in modalità Bios-Uefi digita in Cerca > msinfo o system information (se scrivi msinfo, sopra nel risultato della ricerca troverai System Information, quindi è uguale) e vai alla voce Modalità Bios, ci sarà scritto o Uefi o Legacy . - Per vedere se il SO è a 32 o 64 bit, basta che vai in Pannello di controllo /Sistema, alla voce > Tipo sistema . - Per vedere se l' hd o ssd è in Mbr o in Gpt > occhio all' asterisco Dopo tutti questi passaggi Per preparare l' Iso scaricata, con Rufus freeware in modalità Uefi : scarichi Rufus > https://rufus.akeo.ie/ 1 - a pendrive inserita nella porta usb, avvia Rufus con doppio click sull' exe scaricato e alla voce " Schema partizione e tipo sistema destinazione", selezioni la voce > Schema partizione GPT per UEFI 2 - alla voce File system, seleziona > Fat32 . 3 - Alla destra della voce Immagine Iso, selezioni l' icona a mò di masterizzatore con il cd, gli dici dove hai l' Iso . Andando sopra con il mouse esce il nome dell' icona > "Seleziona l' immagine..." ossia gli devi dire a Rufus dove andare a prendere il file iso, per prepararlo su pendrive 4 - una volta che hai selezionato l' Iso, indicandogli a Rufus il percorso dove si trova l' Iso di w10, selezioni > Avvia e attendi la fine della preparazione . Una volta preparata la pendrive, selezioni al boot la voce Uefi
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 04-06-2018 alle 12:47. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Ciao e grazie, stasera mi leggo la procedura per bene ma con questa mi cambi completamente le carte in tavola.
La versione di 10 è a 64bit ed è installata in modalità UEFi (nel mio ultimo post ho scritto come ho verificato con il comando msinfo32). Avrei comunque il dubbio, una volta reinstallato l'os di quale voce impostare per l'hd nel boot, AHCI PO: Samsung SSD o la voce UEFI: Built-in EFI shell?? Grazie -
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#11 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Hai installato il SO sull' ssd Samsung, la voce che devi mettere al boot è quella dell' ssd samsung .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 04-06-2018 alle 14:23. |
||
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Si l'ho letta e mi sembra facile, una domanda per curiosità, anche se non è d ascegliere cosa sarebbe l'opzione UEFI: Built-in EFI shell?
Grazie
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ok, fai sapere come è andata .
Quote:
![]() Click > When power on device, I see built-in EFI Shell interface, what should I do to fix it? A cosa serve ? Si trova alla voce Boot, nelle nuove schede madri, che hanno (anche) il Bios-Uefi come modalità di installazione del SO . E' un piccolo SO, che serve per risolvere problemi, fare manutenzione...... al di fuori del SO tradizionale installato, ossia al di fuori, per esempio di Windows 10 > How to Access the EFI Shell to carry out Systems Diagnostics or Updates
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
ahhh, capito, tipo un debug? C'è qualche impostazione particolare a cui devo dare un occhio nel bios, magari per una gestione migliore del ssd o... Vedo poi molte guide per l'ottimizzazione di 10 sugli ssd per allungargli la vita. Hai qualcosa da consigliare? Grazie
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20418
|
Tutte balle, se installi Windows 10 su un SSD non serve alcuna ottimizzazione, ci pensa l'installer a predisporre tutto quello che serve. Per la durata dell'SSD, salvo guasti hardware che nulla hanno a che vedere con l'argomento in questione, gli SSD moderni hanno una durata stimabile in decine di anni, con un uso normale del PC. Se l'SSD non si rompe per altri motivi, farai prima a cambiare PC che a vedere esaurito l'SSD.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Grazie mille tutti, stasera o domani direi di provare a fare la reinstallazione
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Con gli ssd non si deve impostare niente
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Purtroppo l'installazione mi sta dando dei problemi. In pratica non si avvia in modalità Ahci po, mi dice che non trova un unità di boot; si avvia in modalità Windows boot e la prima configurazione la fa e in 10 entra ma sembra che ci siano problemi, è come addormentato, alcune cose funzionano mentre altre no, ad esempio se eseguo esplora file non me lo apre, rimane a icona nella barra (si vede l'anteprima). Una volta spento e riavviato non carica più nulla, nel senso che la schermata rimane scura ma si sente il suono di apertura. Ho provato a formattare l'hd ma non cambia nulla. Non ho idea di cosa possa essere anche se sospetto che ci possano essere dei problemi sulla scheda video. Potete aiutarmi? Grazie
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 Ultima modifica di TimeBomb : 05-06-2018 alle 09:14. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Molinella (BO)
Messaggi: 1100
|
Pls mi date qualche suggerimento?
Grazie
__________________
Ds cube bw, FM2A88M Extreme4+ r2.0, X4 860K, 750 Evo 250Mb, WD 1Tb Red, DVD-RW, 2x4Gb Fury 1866Mhz, frontale 18/20cm Enermax TB Apollish blu 900rpm, posteriore TB Silence 14cm, top TB Apolish 14cm, ModXtream-Pro 600w, Strix GTX1050Ti Aura 4Gb, Win 10 Pro 64, Lenovo Legion Y25F-10 |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
|
Hai controllato da gestione periferiche se gli manca qualche driver? Potrebbe essere che ha driver obsoleti o qualche periferica non configurata correttamente
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.





















