|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
IronWolf 8TB Usato
Ciao, ho preso un Seagate Iron Wolf da 8 TB su Amazon Warehouse. La salute non è perfetta o sbaglio? Dovrei rimandarlo indietro? Ci sto scrivendo svariati TB da tutto il giorno e fino ad adesso tutto ok.
![]() Può avere senso fare il test SMART completo proposto dal mio NAS Synology? Dovrebbe durare più di 10 ore secondo le stime. Ne approfitto anche per segnalare uno strano rumore di funzionamento, che sa di click abbastanza forte ogni tanto, durante la scrittura, molto simile al rumore che si avverte in questo video. Per il momento il NAS è sulla scrivania e quando si sente il click, si può chiaramente percepire una vibrazione sulla scrivania.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Quote:
![]() Edit: puoi cercare qui per una descrizione sulla criticità o meno dei parametri smart, inserendo il termine inglese (metti in inglese CrystalDiskInfo così hai la traduzione dei parametri).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded Ultima modifica di dirac_sea : 01-06-2018 alle 10:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Quote:
![]() Ieri, qualche ora dopo aver scritto il post, mi sono dedicato un po' alla lettura di articoli che spiegavano come interpretare i parametri SMART ed ho visto che Seagate utilizza una sua convenzione per gli errori di lettura (era spiegato bene anche in un post qui su hwupgrade). In ogni caso, dopo 18 ore ha terminato il test SMART completo, ed ecco il risultato: ![]() Sbaglio o il parametro 05 a cui tu fai riferimento è proprio 0? Se no mi verrebbe detto da tutte le parti che ho dei settori riallocati ![]() PS, non c'è nulla di male se nel frattempo che eseguiva il test ho continuato ad utilizzare il NAS per leggere e scrivere sull'HD? Tanto, se non sbaglio, il test va a leggere settore per settore quando è completo, no? Grazie ancora ![]()
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Ecco a distanza di una settimana come si sono evoluti i parametri, gli errori sembrano aumentare continuamente
![]() ![]()
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8879
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Le voci Errori lettura e Errori seek, di suo, nei Seagate, aumentano di continuo, ma nel Seagate non è un problema, cioè quello che succede è normale .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8879
|
Infatti, tra l'altro "valori alti" significa tutto ok...
Sono valori normalizzati che in base al dato specifico partono da 100 o 200 o 253 e via via che l'HDD viene usato/invecchia iniziano a scendere. Basta che non scendano sotto le soglie ed è tutto ok... Quindi in definitiva: valori elevati -> tutto ok, valori bassi (vicino alle soglie) -> probabili problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Grazie per le risposte, ma è normale quindi che Raw_Read_Error_Rate sia passato da 82 a 78 in una settimana?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8879
|
Quote:
Comunque se non ti fidi tieni d'occhio i valori, potrebbero metterci un'eternità a scendere o anche poche settimane se il disco è effettivamente difettato (però nulla lo lascia intendere). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Quote:
![]() Sinceramente non mi aspettavo che in una settimana si scendesse di ben 4 unità come valore, spero non continui così, perché se no in 2 mesi avrò raggiunto la soglia ![]() Grazie ancora, terrò sott'occhio i valori, almeno settimanalmente.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
Quote:
![]() - Reallocated sector count 0, End to End Error 0... quindi OK; - Seek Error Rate è un parametro non significativo per la salute del disco, quindi ancora OK; - parametri 197 e 198 rimasti a 0 dopo una settimana d'uso... di nuovo OK; - per il parametro Raw_Error_Read_Rate ti hanno risposto già gli altri... Non vedo nullla di particolarmente critico. Usa il disco senza patemi, ovviamente controllalo ma non di continuo ![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Quote:
![]() Buona giornata.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Attenzione perchè anche il parametro g-sense error che indica colpi ricevuti dal disco mentre era in funzione oppure vibrazioni eccessive, è passato da un valore grezzo esadecimale 90d (2317 in decimale) ad un valore di 3041.
Se non stai giocando a calcio con il disco acceso, direi che il disco potrebbe avere problemi di vibrazioni eccessive. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Quote:
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Non lo metto in dubbio, ma è innegabile che il valore grezzo di quel parametro è aumentato e mi sembra di capire in un tempo relativamente breve. I Seagate sono famosi per essere soggetti ad errori nella lettura dei parametri read error e data seek, ma da quello che so io il parametro g sense non dovrebbe generare falsi allarmi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ovviamente non devono scendere troppo, tanto da avvicinarsi al Valore soglia . Per testare bene un hd Seagate, puoi usare il tool stesso della Seagate, ma credo che il responso sarà positivo .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
A distanza di tre settimane dagli ultimi controlli, ho ricevuto il report mensile del Synology riguardo la salute del disco.
Mi ha colpito il parametro in grassetto: Quote:
![]() Posso stare definitivamente tranquillo? Grazie ![]() EDIT: che poi basta riavviare il NAS per vedersi restituiti dei valori totalmente diversi per quanto riguarda il Raw Error Rate ![]() ![]()
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
Ultima modifica di rizzotti91 : 01-07-2018 alle 19:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
|
Personalmente noto che il valore grezzo del g-sense error rate è passato da 3041 a 3343. Non è un valore critico, ma non è neppure normale che continui ad aumentare in questo modo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Nel dubbio riempi il disco fino all'orlo, e verifica se questo basta a sforare la soglia dei settori rimapabbili.
Un tempo pensavo che ciò fosse una procedura stupida, poi ho scoperto che è effettivamente utile per capire la bontà di un disco rigido: https://panthema.net/2013/disk-filltest/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.