Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2018, 09:45   #1
obi1chenobi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 55
Prezzi XPS 15 9570 vs. 9560

Ho confrontato i prezzi del modello che mi interesserebbe (i7-512ssd-16gb-fhd). Tra il 9560 e 9570 ci corrono precisamente 300 eurini (1499 vs. 1799 al netto di offerte).
Ma secondo voi questa differenza di prezzo giustifica gli aggiornamenti fatti sul 9570?
Gli aggiornamenti che mi vengono in mente sono il procio 8°gen vs. 7°gen, GPU 1050ti vs. 1050, ram 2666MHz vs. 2400MHz, thunderbolt 4 linee vs. 2 linee. Ce ne sono altri? Cosa ne dite?
obi1chenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 14:47   #2
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
aspetta qualche review con i test del 9570 perchè ancora non si sa come gestisce il calore
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 16:18   #3
darkmax
Senior Member
 
L'Avatar di darkmax
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
Quote:
Originariamente inviato da obi1chenobi Guarda i messaggi
Ho confrontato i prezzi del modello che mi interesserebbe (i7-512ssd-16gb-fhd). Tra il 9560 e 9570 ci corrono precisamente 300 eurini (1499 vs. 1799 al netto di offerte).
Ma secondo voi questa differenza di prezzo giustifica gli aggiornamenti fatti sul 9570?
Gli aggiornamenti che mi vengono in mente sono il procio 8°gen vs. 7°gen, GPU 1050ti vs. 1050, ram 2666MHz vs. 2400MHz, thunderbolt 4 linee vs. 2 linee. Ce ne sono altri? Cosa ne dite?
Io risparmierei 300 euri!
__________________
Agenzia di comunicazione Torino
darkmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 07:41   #4
obi1chenobi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 55
Grazie del consiglio Dark, ma se potessi argomentarlo sarebbe più utile.
obi1chenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 08:58   #5
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Anche io sono nella medesima situazione....
Sono in attesa infatti di qualche recensione dettagliata per capire come si comporta il 9570 e se effettivamente giustifica la differenza di prezzo rispetto al modello precedente.
Il problema è che il 20 maggio scade lo sconto di 120 euro....ma dubito esca qualche articolo prima di allora.
Normalmente Dell ripropone questi sconti nel corso dell'anno vero?
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2018, 13:27   #6
obi1chenobi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 55
Sì, gli sconti tornano più o meno regolarmente ma quelli più consistenti sono limitati nel tempo (ricordo il 14% di sconto che proposero per s. valentino). Per approfittarne occorre avere la costanza di consultare il loro store quasi quotidianamente e cogliere al volo l'occasione (sempre che l'acquisto non sia urgente).
obi1chenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2018, 11:46   #7
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Alla fine non ho resistito ed ho approfittato dello sconto del fine settimana
Ho ordinato il modello con i7 ma schermo full hd (il 4k non mi interessava).
Alla fine costava 1500 circa contro gli oltre 1800 di listino ufficiale (in realtà anche ora hanno aggiunto un'altra promozione....).
La cosa anomala è che la previsione di consegna era il 24 luglio mentre oggi risulterebbe già a Milano (spedizione dalla Cina domenica 8).
Staremo a vedere
Avevo letto di qualche programma per evitare il thermal throttling ma non ricordo quale è. Suggerimenti?
Grazie
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 11:19   #8
Salserigno
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 14
Hai provato il 5070? Come va? In quanto tempo l hanno consegnato? Anche ora c è lo sconto 15% quindi anche io ci sto facendo un pensiero
Salserigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 11:46   #9
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Salserigno Guarda i messaggi
Hai provato il 5070? Come va? In quanto tempo l hanno consegnato? Anche ora c è lo sconto 15% quindi anche io ci sto facendo un pensiero
Ti risponderei volentieri... Peccato che non l'abbiano ancora consegnato
Presumo quindi che rispetteranno la data di consegna stimata... 24 luglio.
Certo che, dopo averlo ordinato il 7, lo spediscono l'8 dalla Cina... E arriva il 24?!?
Me lo porta direttamente un cinese in risciò?
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2018, 20:21   #10
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Quanto lo hai pagato?
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 10:51   #11
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da Italy Guarda i messaggi
Quanto lo hai pagato?
1500 euro
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 21:53   #12
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
E' arrivato!
Con qualche giorno di anticipo...
Primissima impressione: esteticamente molto bello ed elegante.
Con la tastiera devo ancora farci amicizia perchè ero abituato ad un portatile....bè, un po' diverso (Dell Precision M4400 di 10 anni, indistruttibile).
La corsa dei tasti mi sembra veramente corta...anche rispetto ad alcuni HP usati per lavoro. Ma forse è solo una questione di abitudine.
Sto aggiornando win 10 ed installando contemporanemante alcuni programmi, la parte sinistra del notebook è abbastanza calda.
Approccio con win 10....così così. L'ho già usato ovviamente ma l'impressione è la stessa: continuo a preferire win 7 (su questo ovviamente non c'entra nulla l'XPS).
Alcune scritte su finestre di messaggi risultano sfocate (non su firefox), effetto molto fastidioso. Devo vedere l'impostazione dello zoom ma avevo già riscontrato questo problema su un altro portatile e non avevo risolto alcunchè (nonostante i vari suggerimenti seguiti su internet).
Per adesso è tutto.
Se avete domande precise cercherò di rispondere, ciao
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 06:53   #13
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Potresti fare un test in aida64 extreme stability test di cpu+gpu a spina attaccata per 30 minuti e caricare lo screenshot?
edit
hwinfo per frequenze e temp cpu e gpuz oer frequenze e temp gpu

Ultima modifica di sicily428 : 21-07-2018 alle 06:56.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 11:12   #14
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17845
Quote:
Originariamente inviato da kuichido Guarda i messaggi
E' arrivato!
Con qualche giorno di anticipo...
Primissima impressione: esteticamente molto bello ed elegante.
Con la tastiera devo ancora farci amicizia perchè ero abituato ad un portatile....bè, un po' diverso (Dell Precision M4400 di 10 anni, indistruttibile).
La corsa dei tasti mi sembra veramente corta...anche rispetto ad alcuni HP usati per lavoro. Ma forse è solo una questione di abitudine.
Sto aggiornando win 10 ed installando contemporanemante alcuni programmi, la parte sinistra del notebook è abbastanza calda.
Approccio con win 10....così così. L'ho già usato ovviamente ma l'impressione è la stessa: continuo a preferire win 7 (su questo ovviamente non c'entra nulla l'XPS).
Alcune scritte su finestre di messaggi risultano sfocate (non su firefox), effetto molto fastidioso. Devo vedere l'impostazione dello zoom ma avevo già riscontrato questo problema su un altro portatile e non avevo risolto alcunchè (nonostante i vari suggerimenti seguiti su internet).
Per adesso è tutto.
Se avete domande precise cercherò di rispondere, ciao
aggiorna i driver video, sicuramente hai un problema con lo scaling... io al tuo posto avrei fatto un bel backup e format con la iso pulita di windows 1803, che si fa prima che aggiornare tutto...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 11:23   #15
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
Potresti fare un test in aida64 extreme stability test di cpu+gpu a spina attaccata per 30 minuti e caricare lo screenshot?
edit
hwinfo per frequenze e temp cpu e gpuz oer frequenze e temp gpu
HWinfo e gpuz devono essere usati contemporaneamente ad Aida64 per monitorarlo durante lo stress test?
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 12:17   #16
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da kuichido Guarda i messaggi
HWinfo e gpuz devono essere usati contemporaneamente ad Aida64 per monitorarlo durante lo stress test?
Si si
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 13:16   #17
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Aida64, HWinfo e GPUz

https://ibb.co/frqHmy
https://ibb.co/m0RCKJ
https://ibb.co/jiA6eJ
https://ibb.co/nhBq6y
https://ibb.co/gicmeJ
https://ibb.co/igf6eJ
https://ibb.co/eCQBDd
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2018, 16:15   #19
kuichido
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da sicily428 Guarda i messaggi
c'è thermal throttling sulla cpu. prova ad fare un po di undervolting sulla cpu con throttlestop
The ThrottleStop Guide
http://forum.notebookreview.com/thre...-guide.531329/
Il portatile lo uso lavorativamente con Office.
I carichi di lavoro più impegnativi sono pesanti files excel ma ho verificato che, anche se va in thermal Throttling quando si aggiornano dati e formule, la durata è inferiore al minuto.
Per svago, di impegnativo può esserci qualche breve sessione di gioco ma a settaggi medio/bassi.
Ritieni dovrei comunque fare un po' di undervolting?
P.S. Continuo a rimanere perplesso sull'uso della tastiera...inoltre il tasto invio e le frecce sono veramente microscopici (facilissimo sbagliare). Il perchè di questa scelta resta un mistero visto che di spazio ce ne è parecchio a disposizione non avendo messo il tastierino numerico...
kuichido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2018, 07:57   #20
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da kuichido Guarda i messaggi
Il portatile lo uso lavorativamente con Office.
I carichi di lavoro più impegnativi sono pesanti files excel ma ho verificato che, anche se va in thermal Throttling quando si aggiornano dati e formule, la durata è inferiore al minuto.
Per svago, di impegnativo può esserci qualche breve sessione di gioco ma a settaggi medio/bassi.
Ritieni dovrei comunque fare un po' di undervolting?
P.S. Continuo a rimanere perplesso sull'uso della tastiera...inoltre il tasto invio e le frecce sono veramente microscopici (facilissimo sbagliare). Il perchè di questa scelta resta un mistero visto che di spazio ce ne è parecchio a disposizione non avendo messo il tastierino numerico...
Si fa solo bene L'UV su una macchina così sottile. l'undervolting serve per fare calare le temperature visto anche il caldo della stagione estiva, che poi i componenti elettronici possono solo ringraziare a lungo andare di un calo delle temperature.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v