Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2018, 10:10   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Splittare e invertire segnale 0-5V

  1. Ho un trasduttore che mi genera un segnale con valori compresi tra 0V e 5V.
  2. Poi ho due sensori sensibili a segnali compresi tra 0V e 5V.
  3. Attualmente il trasduttore è collegato a un solo sensore.

Vorrei collegare il trasduttore a entrambi i sensori, ma in modo che ogni sensore:
- sfrutti solo mezza corsa del trasduttore (2.5V)
- ai due sensori arrivino segnali "relativamente indipendenti ma opposti" (e qui sopraggiunge il caos, è difficile anche spiegarsi...)

In pratica vorrei che:
quando il trasduttore si trova a metà corsa, emetta un segnale di 0V
quando si trova a fine corsa emetta +2.5V
quando si trova a inizio corsa emetta +2.5V

In pratica dovrebbe diventare "simmetrico", ma fornire sempre valori positivi.

Quanto è complicato trasformare queste farneticazioni in un circuito elettronico?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 10:59   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Probabilmente c'è modo di evitare tutto 'sto accrocchio se spieghi bene tutto il circuito.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 12:07   #3
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Effettivamente non è molto chiaro quello che vuoi fare..
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 13:06   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Probabilmente c'è modo di evitare tutto 'sto accrocchio se spieghi bene tutto il circuito.
Non c'è nessun circuito, questo è tutto quello che so e quello che mi serve: ho un trasduttore e due sensori.

Il riassunto è:
Ho un trasduttore che mi genera un segnale con valori compresi tra 0V e 5V.

in pratica vorrei che:
quando il trasduttore si trova a metà corsa, emetta un segnale di 0V
quando si trova a fine corsa emetta +2.5V
quando si trova a inizio corsa emetta +2.5V

Dippiù nin so.

Il "trasduttore" è una semplice resistenza variabile collegata a 5V e massa.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 13:50   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Visto che posso rendere il secondo sensore sensibile solo a un dato intervallo di tensioni, lo imposterei su 0V/+2.5V , e si tratterebbe quindi di "tirare fuori un secondo filo" dal trasduttore, e "capovolgere" (non "invertire") il segnale, in modo da ottenere 0V invece di 2.5V e 2.5V invece di 0V.

E' pensabile fare la cosa in due passi?
1) inverto da 0V/+2.5V a -2.5V/0V
2) aggiungo un offset di +2.5V, ottenendo 0V/+2.5V

Però... come si fa?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2018, 13:56   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Si potrebbe provare a partire da questo schema e modificare qualcosa che non saprei...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 08:44   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
Secondo me se invece di usare il trasduttore da 0 a 5 V faresti prima se riesci ad alimentarlo da -2.5 a +2.5, fissando la massa a metà scala.
Da una parte usi raddrizzatore, dall' altra un invertitore+raddrizzatore.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 10:44   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Secondo me se invece di usare il trasduttore da 0 a 5 V faresti prima se riesci ad alimentarlo da -2.5 a +2.5, fissando la massa a metà scala.
Da una parte usi raddrizzatore, dall' altra un invertitore+raddrizzatore.
non posso modificare il trasduttore, posso solo aggiungere roba a quello che c'è, è una specie di hacking.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 10:46   #9
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
comunque il "sensore" in realtà è il pin di un ADC, mi sono espresso male.
È collegato a un microcontrollore che non posso riprogrammare, ma solo impostare su un range di tensioni.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2018, 11:19   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Su altro forum mi hanno suggerito questo circuito, che però mi dà l'ouput in basso a sinista, a me invece serve di spianare la parte che corrisponde all'input 2.5-5V, cosa mi manca?




__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v