Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2018, 21:08   #1
reorder
Senior Member
 
L'Avatar di reorder
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
Realizzazione piccola rete domestica con nas

Fra un paio di giorni viene il tecnico Tim per portarmi il modem (molto probabilmente il nuovo tim hub) ed attivare la fibra. Visto che in casa ho avuta sempre una connessione disastrosa vorrei cogliere la palla al balzo e sistemare tutto per bene. Il modem fibra andrà in camera mia sulla scrivania collegato al pc con cavo cat.6a, è l'unica presa che ho in casa. Ho sempre avuto il problema che in 2 stanze nella parte opposta della casa sono senza copertura wifi. Come potrei risolvere questo problema? Avevo pensato di comprare un router da mettere in cascata al tim hub via powerline ,o direttamente via cavo se riesco a tirarlo dalla mia stanza al corridoio. Il router lo userei quindi per gestire la rete wifi e tenere d'occhio la gestione della banda, quanto prima ci dovrei collegare anche un nas che userei per streammare file video in fhd in tutte le tv di casa tramite dlna e se è possibile streammare anche da remoto. Tutti i consigli sono ben accetti, purtroppo il networking è un capitolo che non ho mai approfondito e sono molto ignorante in materia
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500
reorder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 21:20   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da reorder Guarda i messaggi
Fra un paio di giorni viene il tecnico Tim per portarmi il modem (molto probabilmente il nuovo tim hub) ed attivare la fibra. Visto che in casa ho avuta sempre una connessione disastrosa vorrei cogliere la palla al balzo e sistemare tutto per bene. Il modem fibra andrà in camera mia sulla scrivania collegato al pc con cavo cat.6a, è l'unica presa che ho in casa. Ho sempre avuto il problema che in 2 stanze nella parte opposta della casa sono senza copertura wifi. Come potrei risolvere questo problema? Avevo pensato di comprare un router da mettere in cascata al tim hub via powerline ,o direttamente via cavo se riesco a tirarlo dalla mia stanza al corridoio. Il router lo userei quindi per gestire la rete wifi e tenere d'occhio la gestione della banda, quanto prima ci dovrei collegare anche un nas che userei per streammare file video in fhd in tutte le tv di casa tramite dlna e se è possibile streammare anche da remoto. Tutti i consigli sono ben accetti, purtroppo il networking è un capitolo che non ho mai approfondito e sono molto ignorante in materia
Tira un cavo e monta un AP.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 21:43   #3
reorder
Senior Member
 
L'Avatar di reorder
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Tira un cavo e monta un AP.
Me ne sapresti consigliare qualcuno che vada bene al mio caso? Ci devo collegare almeno 10 dispositivi, e se riuscissi a personalizzare il nome di ogni dispositivo mi verrebbe meglio gestire la rete.

Accetto anche consigli per un nas 2 bay che mi permetta di streammare anche in remoto video fhd e x265. Tempo fa stavo per prendere un qnap ts251a ma su amazon non si trova più.

Budget access point 70€
Budget nas 200/250€ ovviamente senza dischi
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500
reorder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2018, 22:29   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da reorder Guarda i messaggi
Me ne sapresti consigliare qualcuno che vada bene al mio caso? Ci devo collegare almeno 10 dispositivi, e se riuscissi a personalizzare il nome di ogni dispositivo mi verrebbe meglio gestire la rete.

Accetto anche consigli per un nas 2 bay che mi permetta di streammare anche in remoto video fhd e x265. Tempo fa stavo per prendere un qnap ts251a ma su amazon non si trova più.

Budget access point 70€
Budget nas 200/250€ ovviamente senza dischi
Per quanto riguarda l'AP, visto anche il budget io andrei di Unifi AP AC Lite. Mi ci trovo benissimo e col controller puoi gestire tutto quello che vuoi. Il controller non è necessario per la funzionalità dell'AP, ma tenerlo sempre attivo permette di monitorare le reti wireless in maniera ottimale. Personalmente lo tengo attivo su un miniPC tipo Raspberry Pi, ma dato che hai bisogno di un NAS tanto vale farlo girare lì, magari con Docker.

Per il NAS io di solito faccio da me, però so che per quanto riguarda i preassemblati sia Qnap che Synology sono al top.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 00:00   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
chiedi di qua per il nas https://www.hwupgrade.it/forum/showt...95991&page=605
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 01:23   #6
reorder
Senior Member
 
L'Avatar di reorder
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
Trovo molto interessante l'unifi, specialmente per le dimensioni e il supporto poe. Sarebbe ottimo per attaccarlo direttamente sulla cassetta da dove dovrei tirar fuori il cavo lan, eventualmente in questo caso il nas lo andrei a collegare direttamente al tim hub. Devo solo studiarmi meglio il funzionamento, purtroppo sono ignorantissimo in materia. Già l'aver scoperto che router e access point sono cose diverse mi ha messo in crisi

Per quanto riguarda il nas chiedo nella sezione giusta grazie
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500
reorder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 09:31   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da reorder Guarda i messaggi
Trovo molto interessante l'unifi, specialmente per le dimensioni e il supporto poe. Sarebbe ottimo per attaccarlo direttamente sulla cassetta da dove dovrei tirar fuori il cavo lan, eventualmente in questo caso il nas lo andrei a collegare direttamente al tim hub. Devo solo studiarmi meglio il funzionamento, purtroppo sono ignorantissimo in materia. Già l'aver scoperto che router e access point sono cose diverse mi ha messo in crisi

Per quanto riguarda il nas chiedo nella sezione giusta grazie
Se il piano originale era di mettere il NAS vicino al router secondario puoi comprare uno switch stupido da 5 porte che costa 20€. Io lo prenderei in ogni caso perché poter collegare dispositivi col cavo dall'altro lato della casa è sempre un vantaggio.

Ultima modifica di King_Of_Kings_21 : 25-02-2018 alle 12:49.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2018, 12:41   #8
reorder
Senior Member
 
L'Avatar di reorder
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 348
Il nas non mi serve necessariamente sull'ap, mi va bene anche direttamente sul modem. Devo provare se riesco a tirare un cavo da vicino al modem al corridoio, se riesco compro l'unifi ap ac lr che mi sta intrigando parecchio
__________________
CASE Corsair Air 240 PSU EVGA Supernova G3 550 MOBO Gigabyte AB350M Gaming 3 CPU AMD Ryzen 5 1600 DISSI Liquid Custom VGA XFX R9 290X RAM 16GB G.Skill TridentZ 3200mhz SSD Samsung 840 Evo 120GB HD WD Caviar Blue 1TB + WD Caviar Green 2TB MONITOR 1 Asus MX299Q MONITOR 2 Samsung 3D UE46D6500
reorder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v