Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2018, 21:33   #1
geggino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 275
Cavo in alluminio. Addio adsl?

Io oggi ho perso definitivamente l'adsl.
Si fa un gran parlare di fibra, ma la situazione nel mio caso è che dopo un guasto di 2 mesi causa furto del cavo in rame, hanno pensato bene di ripararlo questa settimana utilizzando cavo in alluminio (per evitare secondo la Telecom ulteriori furti).
Ora non ho più portante, presumo per via dell'attenuazione dovuta all'alluminio (che era già al limite con il rame ma comunque mi garantiva 3 - 3,5 mega con portante stabile)
Qualcuno ha avuto problemi simili?
__________________
Affari conclusi con : Ilpolitico, Roberto_881, Andreloco, buothz e altri
geggino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 21:50   #2
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da geggino Guarda i messaggi
Io oggi ho perso definitivamente l'adsl.
Si fa un gran parlare di fibra, ma la situazione nel mio caso è che dopo un guasto di 2 mesi causa furto del cavo in rame, hanno pensato bene di ripararlo questa settimana utilizzando cavo in alluminio (per evitare secondo la Telecom ulteriori furti).
Ora non ho più portante, presumo per via dell'attenuazione dovuta all'alluminio (che era già al limite con il rame ma comunque mi garantiva 3 - 3,5 mega con portante stabile)
Qualcuno ha avuto problemi simili?
Alluminio al posto del rame in telecomunicazioni? Mmm...Questa mi è nuova!

Anche l'alluminio è un conduttore come il rame ma meno pregiato, ed infatti l'hanno usato per illuminare il grande raccordo di Roma completamente al buio per via dei continui furti di rame che grazie a striscia si è trovata una soluzione.

Ma in ADSL sinceramente è la prima volta che sento una cosa del genere!!

Edit
Dai commenti in basso infatti l'alluminio non è il massimo per le linee dati/ADSL a differenza di quelle elettriche!

http://blog.latrivenetacavi.com/it/c...nio-confronto/

Ultima modifica di chris190 : 06-02-2018 alle 21:55.
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2018, 21:55   #3
geggino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 275
purtroppo è così. Viene presentata infatti come una nuova tecnologia contro i furti di rame
http://www.telecomitalia.com/tit/it/...012/03-29.html
dal sito Telecomitalia
"In considerazione del ripetersi dei furti sulla stessa tratta, Telecom Italia sostituirà definitivamente i cavi in rame oggetto dei furti con speciali cavi in alluminio di recente produzione, che garantiscono le medesime prestazioni in termini di qualità dei servizi di telecomunicazione, ma che allo stesso tempo sono decisamente poco appetibili per il mercato clandestino dei ricettatori."

Ma che garantisca medesime prestazioni sopratutto in presenza di segnali già problematici, mi sembra una grande balla.
Nel mio caso, mi trovo in Sardegna e mi è stato confermato il suo utilizzo dagli operai che hanno effettuato le giunzioni, al restante cavo in rame.
__________________
Affari conclusi con : Ilpolitico, Roberto_881, Andreloco, buothz e altri

Ultima modifica di geggino : 06-02-2018 alle 22:00.
geggino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:46   #4
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
E' incredibile spendere soldi per sostituire il doppino marcio di rame con un doppino ancora più marcio di alluminio, già che ci sono potrebbero mettere la Fibra Ottica no? La Fibra Ottica - inoltre - è un tubetto di plastica e non credo sia così "ghiotta" da rubare rispetto al rame
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 09:51   #5
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
E' incredibile spendere soldi per sostituire il doppino marcio di rame con un doppino ancora più marcio di alluminio, già che ci sono potrebbero mettere la Fibra Ottica no? La Fibra Ottica - inoltre - è un tubetto di plastica e non credo sia così "ghiotta" da rubare rispetto al rame
Ma dici sul serio?

E i costi per posare un OLT (migliaia e migliaia di euro), splitter ottici (altre migliaia di euro) e quant'altro chi ce li mette?

Per solo qualche utente poi immagino, li metti tu?

Ah già ma tu sei fano...dimenticavo.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 10:02   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da geggino Guarda i messaggi
purtroppo è così. Viene presentata infatti come una nuova tecnologia contro i furti di rame
http://www.telecomitalia.com/tit/it/...012/03-29.html
Cioè, questi rubano 2 (DUE) kilometri di cavi telefonici e nessuno vede nulla?

Vabbè... dai...
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 14:04   #7
geggino
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 275
Oggi sono riusciti ad attivarmi l'adsl, ma ovviamente con una portante da 2,5 mega , ed un'attenuazione a dir poco penosa.
__________________
Affari conclusi con : Ilpolitico, Roberto_881, Andreloco, buothz e altri
geggino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 16:20   #8
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1300
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ma dici sul serio?

E i costi per posare un OLT (migliaia e migliaia di euro), splitter ottici (altre migliaia di euro) e quant'altro chi ce li mette?

Per solo qualche utente poi immagino, li metti tu?

Ah già ma tu sei fano...dimenticavo.
Ok per gli OLT ma gli splitter ottici costano pochissimo (meno di 10 euro l'uno)
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 16:39   #9
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Ok per gli OLT ma gli splitter ottici costano pochissimo (meno di 10 euro l'uno)
10 euro gli splitter ottici da mettere dentro i tombini e dove arriva il fascio da 144 fibre? Devono essere impermeabili e bisogna anche vedere se bisogna creare un nuovo tombino.

Forse ti riferisci allo splitter ottico secondario nei ROE.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2018, 16:56   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ma dici sul serio?

E i costi per posare un OLT (migliaia e migliaia di euro), splitter ottici (altre migliaia di euro) e quant'altro chi ce li mette?

Per solo qualche utente poi immagino, li metti tu?

Ah già ma tu sei fano...dimenticavo.
Fa' un bel respiro profondo...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v