Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-02-2018, 07:19   #1
Prometheus ts
Senior Member
 
L'Avatar di Prometheus ts
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2271
Consumo elettricità pc?

Salve io sono in una casa inaffitto , ho residenza altrove , e ogni due mesi mi trovo bollette tra 150 e 180 euro .... confrontandole con quelle di miei amici che pagano tra i 20 ed i 60 lamentandosi pure mi chiedo quale possa essere il problema?

siccome l'unica cosa differente immagino popssa essere il mio pc .... il mio pc in firma è possibile che sia la causa delle mie bollette strasalate?

lo tengo acceso molto spesso mediamente 16 h / 24.
__________________
RYzen 5900 asus rog strix z570-f Cors Veng 32 GB (4X8GB)DDR4 3600 MHz GTX 1080ti SEAG Barr 7200.10 - 320 Gb +750 + 2x 1Tb - 1 SDD120 GB + 1 SDD Crucial M4 480 GB corsair 950W - Case CorsCC-9011059-WW
Prometheus ts è offline  
Old 03-02-2018, 09:03   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
no

dipende da quali elettrodomestici hai e come li usi o se dal tuo contatore parte qualche filo "sconosciuto"
giacomo_uncino è online  
Old 03-02-2018, 09:56   #3
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Partiamo dal presupposto che in Italia ci sono due mercati: quello a maggior tutela e il mercato libero.
Se una persona è utente del mercato a maggior tutela (cioè la vecchia Enel per capirci) ed un altro è utente del mercato libero possono avere bollette di importi diversi a parità di consumo elettrico.

Tuttavia, anche se entrambi sono utenti del mercato libero possono avere bollette di importo diverso.

Innanzitutto in Italia le bollette elettriche possono avere tariffa monoraria o bioraria. Le monorarie hanno un costo per kW che è sempre uguale in qualunque periodo del giorno, mentre le biorarie prevedono più fasce orarie in cui il costo del kW è diverso (tipicamente durante il giorno il costo è più alto e si abbassa la sera dopo le 21 e nei festivi).
A parità di kW consumati, quindi, un utente con la bioraria potrebbe andare a pagare di più di un altro con la monoraria se effettua la maggior parte dei consumi nella fascia più cara.

Oltre a ciò, entrando nell'analisi della bolletta, questa è composta da tre grandi voci.

La prima è quella che si riferisce ai cosiddetti "servizi di rete". Questa voce include tutti i costi che bisogna pagare per il solo fatto che l'elettricità ti viene viene fornita.
Questo tipo di costo ha un "minimo" che viene fissato dall'aeegsi cioè l'autorità garante per le varie zone geografiche.
Di solito il costo più basso per i servizi di rete è quello praticato dall'operatore che in ogni zona è il "gestore ufficiale" del servizio. Gli altri operatori del mercato libero, invece, possono avere dei costi più alti per i servizi di rete.
Quindi, un altro motivo per avere costi diversi tra due bollette per i servizi di rete può essere dovuto al fatto che i due utenti abitano in zone geografiche diverse oppure uno usa i servizi del gestore mentre l'altro utilizza un altro operatore del mercato libero.

La seconda voce è quella dei costi per il consumo cioè quello che paghi per i kw effettivamente consumati. Questa è l'unica voce in cui il mercato libero ha portato concorrenza perchè è l'unico costo su cui gli operatori si "combattono" cercando di offrire un costo per kW più basso.
Usare operatori diversi, quindi, porterà ovviamente ad avere costi diversi, anche se c'è da dire che il costo per il consumo rappresenta mediamente solo il 30%-35% della totale in bolletta mentre i servizi di rete sono circa il 60%.

La terza voce della bolletta, infine, riguarda le imposte e l'iva. Le imposte, in quanto tali, sono fissate dal governo in base alla zona e non sono variabili. L'iva, invece, può subire una variazione poichè per i residenti può essere fissata al 10% mentre per i non residenti è al 22%.

Come vedi, quindi, ci sono diversi elementi da tenere in considerazione quando si confrontano due bollette per cercare di capire perchè pur consumando gli stessi kW Mario Rossi paga x e Andrea Bianchi invece paga y.
monte.cristo è offline  
Old 03-02-2018, 10:53   #4
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Non si possono confrontare le patate con le carote come scritto sopra i costi possono variare anche in funzione di tariffe ed operatore
I confronti andrebbero fatti sui consumi reali quindi sui kwh effettivamente prelevati dovresti darci quei numeri per capire meglio

Comunque un PC anche vecchio con monitor non efficiente può consumare 150wh che tradotto sarebbero 150kwh al bimestre ovvero 30 euro in bolletta non certo 100 euro

Ultima modifica di alexsky8 : 03-02-2018 alle 10:56.
alexsky8 è offline  
Old 03-02-2018, 11:00   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Discussione di natura decisamente non informatica.
Al massimo, puoi provare a chiedere in Scienza e tecnica.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v