Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2018, 12:07   #1
alessan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
problema usb3.0

ciao a tutti, sono nuovo del forum, non so se questa è le sezione giusta per postare il mio problema, in caso fatemi sapere dove pubblicare.
il problema è il seguente, praticamente collegando un HD esterno 3.0 alla presa usb 3.0 il led che si accende è bianco anzichè diventare blu, come dovrebbe essere. Ho provato ad aggiornare i driver, e il problema sembrava essersi risolto infatti il led collegando i vari HD era blu, il problema è che spegnendo il computer per la notte il giorno dopo si presenta lo stesso problema, cioè led bianco ovvero perchè penso vada a 2.0.

- per aggiornare i driver ho usato il programma driver easy perchè automaticamente non mi trovava aggiornamenti,e al momento ho versione 9.3.0.1030 del 31/07/2013 ;
- il pc è un Small Form Factor HP Compaq Pro 6300; con i5 3470; 8gb di ram; ssd 120gb + HD 500gb con win 10 Pro

il software driver easy mi rileva altri aggiornamenti, ma non penso siano collegati.


allego foto che potrebbero essere utili, spero possiate aiutarmi, non riesco a capire il problema. grazie in anticipo.

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2...9#.WnMCJYjOVPY

Ultima modifica di alessan : 01-02-2018 alle 12:29.
alessan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 12:28   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao e benvenuto nel forum di hardware Upgrade

Lascia stare driver easy e tool simili che fanno solo danni.......

I driver si scaricano sempre dal sito della casa madre, del pc, non serve nessun tool, con W10 ancora di meno.....>

https://support.hp.com/it-it/product...232881/drivers

Nel link, riporta i driver fino a W8.1, non per W10 .

Andando con il mouse sulla voce, tasto destro del mouse + Aggiorna driver o te li scarica W10 o ti dirà che i driver sono già aggiornati e non ci sono altre versioni più recenti .

Puoi provare a disinstallarli, riavvii il pc, attendi che te li installa W10 e vedi se il problema si ripresenta .

Se vai in Modalità provvisoria, il problema è uguale ?

Il problema può essere anche della presa usb 3.0, se ne hai un' altra, provala .

Fai un' altra prova:

invece di spegnere il pc, prova a usare l' ibernazione e vedi se il problema esce lo stesso come se spegnessi il pc o meno .

Ultima modifica di tallines : 01-02-2018 alle 12:30.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 12:30   #3
alessan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
alessan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 12:42   #4
alessan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
Ciao e grazie per la risposta, ho fatto ripristina driver, ora ho di nuovo quelli precedenti che risalgono al 2006, ho usato il software proprio perchè in automatico non mi rilevava aggiornamenti e sul sito non mi portava win10, ora il led è di nuovo blu, spengo per un pò il il pc e vedo se si ripresenta il problema.
il problema si presenta in tutte e 4 le prese usb.
grazie mille vi aggiorno tra un po.

ps: può essere dovuto al fatto che ho gli aggiornamenti di windows update momentaneamente disabilitati? pensavo i driver scaricasse ugualmente
alessan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 13:17   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alessan Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta, ho fatto ripristina driver, ora ho di nuovo quelli precedenti che risalgono al 2006, ho usato il software proprio perchè in automatico non mi rilevava aggiornamenti e sul sito non mi portava win10, ora il led è di nuovo blu, spengo per un pò il il pc e vedo se si ripresenta il problema.
il problema si presenta in tutte e 4 le prese usb.
grazie mille vi aggiorno tra un po.
Ok, fai sapere se hai risolto il problema, installando i driver del 2006 .
Quote:
Originariamente inviato da alessan Guarda i messaggi
ps: può essere dovuto al fatto che ho gli aggiornamenti di windows update momentaneamente disabilitati? pensavo i driver scaricasse ugualmente
Se WU è disabilitato, gli aggiornamenti non vengono scaricati .

Per bloccare solo gli aggiornamenti dei driver, in W10 Fall Creators Update, prova cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=26036
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 14:07   #6
alessan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
niente il problema non si risolve nemmeno usando i driver del 2006, spegnendo il pc e accendendolo dopo un po il led dell'HD è bianco.
Ho provato entrando in modalità provvisoria e invece è blu, pero spegnendo e riaccendendo si ripresenta il problema.
Non capisco perchè subito dopo che installo i driver va a 3.0 mentre spegnendo e riaccendendo torna a 2.0 con led bianco.
Ho abilitato gli aggiornamenti e aggiornato i driver di nuovo alla versione 2013 ma non cambia nulla
non so che fare

Aggiornamento:
ho notato che riavviando il pc e collegando l'HD esterno il led diventa blu, mentre se spengo e riaccendo dopo un pò, il led è bianco, indipendentemente se aggiorno i driver o faccio altro.. a cosa può essere collegato?

Ultima modifica di alessan : 01-02-2018 alle 14:49. Motivo: aggiornamento
alessan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 17:15   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
E' come se le impostazioni, si resettassero, facendo Arresta il pc .

Se lo metti in ibernazione, come già suggerito, il problema è uguale ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 18:39   #8
alessan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
scusa non avevo letto il suggerimento dell'ibernazione, comunque ho provato non funziona lo stesso, come quando faccio arresta il sistema.
alessan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 18:45   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Digita in Start/Cerca, visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa esce .

Se escono degli errori, vai alla voce > Visualizza dettagli

e riporta cosa esce .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:02   #10
alessan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
errori non mi sembra ce ne siano, almeno negli ultimi giorni, riporta in "eventi informativi" : installazione driver completata e visualizzando i dettagli dice, (copio uno a caso): Descrizione
Gestione driver: installazione del driver usbport.inf_amd64_45fbbb1fe9d7c7bb\usbport.inf per l'ID di istanza di dispositivo PCI\VEN_8086&DEV_1E2D&SUBSYS_339A103C&REV_04\3&11583659&0&D0 completata con lo stato 0x0.
alessan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:40   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok .

Vai nel Visualizzatore di windows, digitando in Start/Cerca > eventvwr o anche visualizzatore eventi .

Espandi la voce Registri di windows e vai prima in Applicazione e poi in Sistema .

Guarda alle voci Errore e Avviso, se riporta qualcosa, che si può collegare a quando ti è successo il problema .

Una volta selezionata la voce Errore o Avviso, guarda sotto, alla voce Generale, dove viene fatta una descrizione dell' evento .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:58   #12
alessan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
grazie mille per la pazienza.
In applicazione ad oggi porta 6 avvisi con ID evento 6000 e in generale porta: Sottoscrittore delle notifiche di Winlogon <GPClient>: impossibile gestire un evento di notifica. al 28/01 invece porta 2 Errori con ID 5973 e in generale dice: Attivazione dell'app Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager_cw5n1h2txyewy!App non riuscita con errore: Un dispositivo collegato al sistema non è in funzione. Per ulteriori informazioni, consulta il registro Microsoft-Windows-TWinUI/Operativo.

In sistema invece porta vari avvisi ed errori, il più recente con origine e1cexpress ID 27 e in generale riporta : Intel(R) 82579LM Gigabit Network Connection Collegamento di rete disconnesso.
l'errore successivo ha origine DistributedCOM con ID 10016 e riporta: Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{D63B10C5-BB46-4990-A94F-E40B9D520160}
e APPID
{9CA88EE3-ACB7-47C8-AFC4-AB702511C276}
all'utente NT AUTHORITY\SID SYSTEM (S-1-5-18) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti.

un altro avviso forse inerente potrebbe essere: origine Kernel-PnP ID 219, con descrizione: Impossibile caricare il driver \Driver\WudfRd per il dispositivo SWD\WPDBUSENUM\{ea568c94-ea54-11e7-8266-a0481c9bd188}#0000000000100000.

non so se sono inerenti il mio problema.
alessan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:43   #13
alessan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
Forse ho trovato la soluzione, ho letto su internet di qualcuno con lo stesso problema.
da opzioni risparmio energia ho disabilitato l'avvio rapido, e sembra funzionare, solo che ovviamente è più lento ad accendersi.
se invece di fare arresta metto in ibernazione, posso togliere la corrente al pc? in modo che all'accensione è più rapido.
Grazie
alessan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 12:41   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alessan Guarda i messaggi
Forse ho trovato la soluzione, ho letto su internet di qualcuno con lo stesso problema.
da opzioni risparmio energia ho disabilitato l'avvio rapido, e sembra funzionare, solo che ovviamente è più lento ad accendersi.
Bene che hai risolto disattivando l' Avio rapido .

Alcuni eventi riportano il problema che può essere imputato all' avvio rapido .
Quote:
Originariamente inviato da alessan Guarda i messaggi
se invece di fare arresta metto in ibernazione, posso togliere la corrente al pc? in modo che all'accensione è più rapido.
Grazie
Si, se metti il pc in Ibernazione, puoi togliere la corrente e lo puoi accendere anche dopo 1 giorno, 5 giorni, una settimana o anche di più........

Non puoi togliere la corrente, se metti il pc in Sospensione .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2018, 14:05   #15
alessan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 20
Problema Risolto

ok grazie per la pazienza e le risposte.
Confermo che il problema si è risolto disabilitando l'avvio rapido.
Per quanto riguarda l'ibernazione, accendendolo dopo ibernazione il problema si ripresenta quindi continuerò a fare arresta e ad accendere normalmente.

Mi sa che con l'avvio rapido non carica i driver 3.0, e idem con avvio dopo ibernazione.
Lo userò con avvio rapido disabilitato, almeno finché non si trova un'altra soluzione.
Grazie a presto.
alessan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v