Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2018, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ata_73646.html

Telefoni lenti e dunque pratiche commerciali non limpide: è questa l'accusa che l'Antitrust italiana ha messo in atto nei confronti di Samsung ed Apple a difesa dei cittadini. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:16   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Ah bè...
Basta questo link:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841506
Li c'è la dichiarazione che hanno rallentato intenzionalmente i telefoni.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:25   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Ma no, davvero??
UBERLOL
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 10:58   #4
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Dovevo tenere il mio Pc XP di quindici anni fa, con windows 10 sarebbe rallentato tantissimo e avrei potuto fare causa alla MS.

Dai, qui c'è anche da fare dei distinguo:
LA cavolata del downclock per evitare lo spegnimento degli iPhone è grave, ma per pura semplicecolpevolezza nel tacere tale pratica.
Avrebbero potuto pubblicizzare la cosa come feature con un po' di marketing.

Il fatto che i dispositivi a causa dei servizi attivi sui device e dell'appesentimento dei contenuti nel tempo diventino più lenti, è da mettere in conto.

Io personalmente ho un iPhone 5s al suo quinto anno di vita, benchè non più scattante come un tempo è ancora un terminale funzionante e fruibile.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 11:15   #5
allanon87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Dovevo tenere il mio Pc XP di quindici anni fa, con windows 10 sarebbe rallentato tantissimo e avrei potuto fare causa alla MS.
Finalmente qualcuno che non vede solo complotti!

Certo, i nuovi SO escono forse un pò più pesanti del dovuto per accelerare l'obsolescenza ma credo sia minimo il problema. La (triste) verità è che nel settore degli smartphone top di gamma, che è dove ci guadagnano di più, non hanno bisogno di questi trucchetti per accelerare le vendite ma gli basta pompare (d'aria) il nuovo device ed ecco che molti corrono a comprarlo convincendosi che il loro è vecchio!

Poi certo, Android invecchia prima ma quello si sa già prima di comprarlo
allanon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 11:53   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth;
Il fatto che i dispositivi a causa dei servizi attivi sui device e dell'appesentimento dei contenuti nel tempo diventino più lenti, è da mettere in conto.
Ma l'indagine non verte su questo, da quanto si intuisce dalle citazioni riportate verte soprattutto su scelte di elementi hardware che di li a breve avrebbero reso tutto il terminale obsoleto.

Guarda cosa succedeva con la RAM fino a poco tempo fa: dispositivi di fascia media con RAM appena sufficiente per il funzionamento ma che in breve tempo sarebbe diventata poca per un uso fluido del terminale.
Per fortuna ci hanno pensato i dispositivi cinesi ad abbondare rendendo oggi la fascia media più longeva.
Oppure alla ridottissima quantità di memoria di archiviazione dedicata alle applicazioni, che in breve tempo impediva aggiornamenti e installazione di nuove applicazioni anche riducendo all'osso il numero di applicazioni installate.

Il punto è che progettando un terminale ci vuol poco a scegliere uno o due elementi hardware destinati all'obsolescenza e di cui l'utente non si accorge, trovandosi in breve tempo un dispositivo limitato, dato che di norma non è possibile sostituire le singole parti, o è sconveniente farlo.
Certo, non è facile dimostrare che la scelta sia dovuta a questo e non ad altri motivi, ma questo dovrà accertarlo l'indagine.

Ultima modifica di calabar : 19-01-2018 alle 12:00.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 12:29   #7
phaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Dovevo tenere il mio Pc XP di quindici anni fa, con windows 10 sarebbe rallentato tantissimo e avrei potuto fare causa alla MS.

Dai, qui c'è anche da fare dei distinguo:
LA cavolata del downclock per evitare lo spegnimento degli iPhone è grave, ma per pura semplice colpevolezza nel tacere tale pratica.
Avrebbero potuto pubblicizzare la cosa come feature con un po' di marketing.

Il fatto che i dispositivi a causa dei servizi attivi sui device e dell'appesentimento dei contenuti nel tempo diventino più lenti, è da mettere in conto.

Io personalmente ho un iPhone 5s al suo quinto anno di vita, benchè non più scattante come un tempo è ancora un terminale funzionante e fruibile.
Beh, anche come battuta è assurdo paragonare il rallentamento di un pc vecchio di 15 anni con un iPhone vecchio di 1..
E riguardo ai telefonini, il mio smartphone Android è scattante esattamente come 2 anni fa e la batteria dura ancora un bel po' senza bisogno di trucchi. ¯\_(ツ)_/¯
phaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 12:44   #8
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da allanon87 Guarda i messaggi
Certo, i nuovi SO escono forse un pò più pesanti del dovuto per accelerare l'obsolescenza ma credo sia minimo il problema.
Una volta era molto peggio.
Pensa ai PC. Fino a Vista, l'aumento di requisiti minimi per installare la nuova versione di Windows era tale che eri quasi obbligato a cambiare PC.
Con 7, 8 e 10 le cose sono migliorate su questo fronte. Direi che le ultime tre versioni sono almeno altrettanto leggere, se non addirittura un filo più scattanti quelle più recenti.

Quote:
La (triste) verità è che nel settore degli smartphone top di gamma, che è dove ci guadagnano di più, non hanno bisogno di questi trucchetti per accelerare le vendite ma gli basta pompare (d'aria) il nuovo device ed ecco che molti corrono a comprarlo convincendosi che il loro è vecchio!
Totalmente d'accordo.
Non c'è alcun bisogno di progettare macchine che invecchiano precocemente. E' la gente che è presa dalla frenesia di cambiare in continuazione.
Ciò non toglie che quelli che fanno i furbi ci siano lo stesso, eh.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 12:49   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Si ma anche se venissero condannati a quanto ammonterebbe la multa ? E gli acquirenti verrebbero risarciti ? Ne dubito.

E come mai Apple non viene condannata sul fatto che ancora NON ha rimosso il downclock forzato ?
Si è scusata ma il depotenziamento è rimasto !
Dovrebbero far uscire una patch con urgenza che lo rimuova o che lo renda opzionale e invece devi aspettare la prossima versione di iOS.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 16:53   #10
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Capisco che l'antitrust punti il dito su Apple per la vicenda del rallentamento volontario di dominio pubblico e ammesso dalla stessa Apple ma non capisco su quali basi oggettive lo faccia anche per Samsung.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2018, 00:10   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma l'indagine non verte su questo, da quanto si intuisce dalle citazioni riportate verte soprattutto su scelte di elementi hardware che di li a breve avrebbero reso tutto il terminale obsoleto.

Guarda cosa succedeva con la RAM fino a poco tempo fa: dispositivi di fascia media con RAM appena sufficiente per il funzionamento ma che in breve tempo sarebbe diventata poca per un uso fluido del terminale.
Per fortuna ci hanno pensato i dispositivi cinesi ad abbondare rendendo oggi la fascia media più longeva.
Oppure alla ridottissima quantità di memoria di archiviazione dedicata alle applicazioni, che in breve tempo impediva aggiornamenti e installazione di nuove applicazioni anche riducendo all'osso il numero di applicazioni installate.

Il punto è che progettando un terminale ci vuol poco a scegliere uno o due elementi hardware destinati all'obsolescenza e di cui l'utente non si accorge, trovandosi in breve tempo un dispositivo limitato, dato che di norma non è possibile sostituire le singole parti, o è sconveniente farlo.
Certo, non è facile dimostrare che la scelta sia dovuta a questo e non ad altri motivi, ma questo dovrà accertarlo l'indagine.
non è solo quello, ma anche il fatto che alcune funzioni dell'HW vengono rese piu' laboriose a prescindere.
prendi la possibilità di fare una foto al volo.
anni fa i cellulari facevano foto brutte, ma in meno di un secondo;
oggi i device della passata stagione ci mettono di colpo il doppio del tempo al cambio dell'istallazione dell'aggiornamento della nuova relase dell'OS, mentre quelli nati con quella relase ci mettono lo stesso tempo di quelli precedenti con la relase precedente.
o anche soltato il ritorno al dashboard.
sono queste le cose che fanno pensare che inseriscano appositamente dei lag sui vecchi terminali, ed è quasi indimostrabile, purtroppo, proprio perchè trattasi di firmware base o software non open (nel caso di alcuni lancher che con il tempo diventano abitudine).
e questo è presumibile che lo facciano, per il semplice fatto che, ad esempio sui big little, queste operazioni sono eseguite dal cluster lento e parsimonioso, che non è molto differente da generazione a generazione;
quindi perchè dovrebbe rallentare, se poi le azioni base sono le medesime e il telefono non è nemmeno cosi' carico di app?

sono a ruota.
se non vendono chiudono, perchè ormai il mercato è saturo e si tratta solo di rinnovo dei device, non di fornire un mercato ancora in espansione.
il sospetto che inneschino l'invecchiamento precoce, magari non nella precedente generazione, ma in quella prima ancora, è assai fondato.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 08:08   #12
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
L 'osolescenza programmata....

...è una pratica adottata da qualsiasi azienda quotata in borsa che DEVE mantenere dei livelli di crescita CONTINUATIVI, altrimente perde valore....

Spingere l'utente ad un nuovo acquisto ogni 2 anni e mezzo, appena terminata la garanzia europea ( nel nostro caso ) è l'unica soluzione per mantenere i livelli di profitto attesi dagli investitori e per guadagnare anche dove non si potrebbe e dovrebbe....
La Francia ha una legge apposita con sanzioni "deterrenti"....in Italia siamo come al solito in una palude burocratica piena di leggine "smozzicate" e di organi di controllo tarpati...
Se poi vogliamo vedere il fenomeno anche dal punto di vista dell'impatto ambientale il quadro che emerge è desolante....con migliaia di tonnellate di prodotti tecnologici da smaltire pieni di sostenza e materiali inquinanti che avvelenano il nostro pianeta....e quindi tutti noi....
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1