Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2018, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...023_73510.html

Un progetto per costruire un'infrastruttura supercomputer pan-europea allo scopo di migliorare la competitività dell'economia e del settore industriale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 08:44   #2
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 985
Bella l'iniziativa ma intravedo già alcuni punti critici: dove sarà posizionato, fisicamente, questo hpc? Ci saranno attriti tra stati per ospitarlo? Ci saranno attriti per avere accessi preferenziali alle risorse?
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 08:48   #3
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Ma la Svizzera prima non la considerano europea, visto la dichiarazione di Andrus Ansip: "La concorrenza è accanita e oggi l'UE sta rimanendo indietro: nessuno dei nostri supercomputer figura nella classifica mondiale dei primi dieci.", mentre attualmente al centro CSCS in Svizzera c'è il terzo supercomputer più potente al mondo.
Poi invece compare nella lista dei partecipanti al progetto EuroHPC.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 08:53   #4
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Bella l'iniziativa ma intravedo già alcuni punti critici: dove sarà posizionato, fisicamente, questo hpc? Ci saranno attriti tra stati per ospitarlo? Ci saranno attriti per avere accessi preferenziali alle risorse?
L'UE ha già una bella esperienza con questo tipo di problemi. Un esempio su tutti è il CERN dove chi vuole usare le strumentazioni deve prenotarsi.
Nel caso dell'HPC bisogna capire se faranno distinzione tra pubblico e privato.
Forse sarebbe opportuno tenere divise le risorse tra questi due soggetti.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 08:55   #5
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 549
perché dovrebbero esserci attriti per condividerlo.. sono parecchi gli istituti, progetti o grandi apparecchiature condivise, e non mi pare ci siano mai stati problemi di sorta... questa è roba che verrà messa in mano a tecnici, ingenieri, informatici, ecc. ecc. non credo avranno da discutere più di tanto su come accedere alla risorsa.. gli orticelli tipici della politica sono a mille miglia da qui.
Probabilmente lo faranno in un paese del nord.. solo perché ha un clima più freddo e si risparmierà sui costi di raffreddamento. Notare come la Gran Bretagna è fuori della partita... tutti i grandi stati (o meglio.. le grandi economie) avranno un super computer di questa fattura per i primi anni 20 (US, China, Japan, India, Taiwan) e la GB dovrà chiedere il permesso di utilizzarli, a meno che non partecipi a qualche progetto in essere.. cosa che non so.
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 09:19   #6
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Per progetti come questo si fa un bando, gli stati partecipano e poi si decide il vincitore in base al progetto. Solo questa estate è stato vinto il bando per costruire a Bologna il nuovo centro di calcolo dell'ECMWF, il centro europeo per le previsioni meteo. Al momento i sistemi dell'ECMWF sono in Inghilterra ed occupano il 27 e il 28 posto nella TOP500. Al 14 posto abbiamo il sistema MARCONI di CINECA, sempre a Bologna. Lista TOP500
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 12:31   #7
-Griso-
Senior Member
 
L'Avatar di -Griso-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Trieste
Messaggi: 520
Ottima iniziativa, l'UE dovrebbe anche investire su aziende europee fornotrici della componenti e del software per affrancarci un pò dai big asiatici ed americani
-Griso- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2018, 16:22   #8
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
perché dovrebbero esserci attriti per condividerlo.. sono parecchi gli istituti, progetti o grandi apparecchiature condivise, e non mi pare ci siano mai stati problemi di sorta...
C'è la fila per accedere alle risorse del Cineca (e i mugugni ci sono, eccome). E siamo nei nostri confini. Figurarsi se dobbiamo chiedere permesso per poter accedere a risorse estere. Speriamo, veramente, che sia stabilito tutto prima che i lavori partano.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2018, 00:46   #9
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Klontz, quando la GB sentirà la necessità di un hpc simile se lo costruirà.


Hanno speso 6,2 miliardi di sterline per due portaerei, non vedo il problema di spenderne un altro, magari tra 5 anni, per surclassare tutti questi hpc.
A già, la brexit... sono destinati a diventare quarto mondo.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1