Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2017, 17:16   #1
Plutone1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 528
Scelta Nuova CPU

Ciao a tutti.

A distanza circa di un anno (ho avuto molta pazienza nell'attendere ) mi trovo nuovamente difronte alla medesima scelta che avevo posticipato......

Attualmente sicuramente ci saranno parametri e prove differenti in quanto i nuovi Processori Amd Ryzen non sono più un "tabù" anzi!

Nello specifico vi chiedo tra un intel I7-7700k ed un Rizen 5-1600X il resto dei componenti poi vien da se in quanto tutto ruota attorno al processore così evito di andare fuori OT.

Indipendentemente dalla simpatie personali (io le ho per intel) ciò che conta è sapere all'atto pratico se dopo tutto questo tempo gli Amd di rodaggio possono essere un'alternativa valida solida capace e duratura a fronte del consolidato I7 come velocità, lavorare meglio nelle varie situazioni ecc.

Credo sia tutto, tengo a precisare che con il PC ci faccio di tutto dai giochi,office, grafica non troppo esagerata ecc.ecc.
Grazie anticipatamente.
Plutone1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 17:52   #2
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Plutone1000 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

A distanza circa di un anno (ho avuto molta pazienza nell'attendere ) mi trovo nuovamente difronte alla medesima scelta che avevo posticipato......

Attualmente sicuramente ci saranno parametri e prove differenti in quanto i nuovi Processori Amd Ryzen non sono più un "tabù" anzi!

Nello specifico vi chiedo tra un intel I7-7700k ed un Rizen 5-1600X il resto dei componenti poi vien da se in quanto tutto ruota attorno al processore così evito di andare fuori OT.

Indipendentemente dalla simpatie personali (io le ho per intel) ciò che conta è sapere all'atto pratico se dopo tutto questo tempo gli Amd di rodaggio possono essere un'alternativa valida solida capace e duratura a fronte del consolidato I7 come velocità, lavorare meglio nelle varie situazioni ecc.

Credo sia tutto, tengo a precisare che con il PC ci faccio di tutto dai giochi,office, grafica non troppo esagerata ecc.ecc.
Grazie anticipatamente.
Ciao,

per un PC quasi tuttofare, anche se con un'occhio particolare al gaming, a mio parere Ryzen è più consigliabile che il 7700, tanto più ora che sono usciti anche i suoi successori.

Solo un dettaglio mi viene in mente, tu giocheresti in FHD o ad una risoluzione maggiore ?
Aspetta i feedback di altri utenti, ma le risoluzioni alte con GPU di una certa potenza, forse sono le uniche che potrebbero far ancora consigliare gli intel, almeno sino a che anche quei giochi non inizieranno a sfruttare tutti i thred.

In linea generale comunque l'AM4 come piattaforma sembra ancora la più consigliabile se negli anni vuoi cambiare qualche componente, sia confronto alle conflagrazioni 7700 che i nuovi 8xxx.

Se aggiungi la risoluzione a cui giocheresti, e quanto immagini di tenere questa configurazione (e soprattutto se pensi di cambiare CPU negli anni), si vede che cosnigliare
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 18:04   #3
alexcoppola
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 11
ti consiglio di andare su ryzen essendo più versatile , il processore intel è un pelino meglio per quanto riguarda il gaming poichè al momento i giochi non vengono gestiti multicore ma nel momento in cui dovesse succedere (cosa che prima o poi accadrà) sarà una bomba.
alexcoppola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 19:32   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
tra in 7700k ed un ryzen 1600x la differenza è una sola :

l'i7 ha in ipc molto più elevato quindi tutte quelle app (giochi compresi)che nn sfuttano il multycore intel va più forte,ryzen invece parallelizza meglio quindi qualsiasi app che usa più core il 1600x va più forte.

quindi tutto si riduce a cosa fai col pc.


ad oggi se hai soldi e ti piace giocare il top è un 8700k ma nn è una scelta molto consigliata visto che è su un socket morto e le mobo sono costose,idem il 7700k va leggermente meno ed una mobo z270 buona si fa pagare.

per un pc a 360° meglio ryzen,ok in gaming perdi un pò(ma nn è che vai da schifo è)ma in altre cose ci guadagni,anche in ottica futura visto che i prossimi ryzen saranno compatibili con lo mobo odierne.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 19:34   #5
Plutone1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 528
Ciao e grazie per le risposte.

Allora risoluzione direi sicuro Full Hd (devo comprare un monitor magari chiedo consiglio nella sezione dedicata).

Per gli Intel caspita non avevo visto che è uscita la serie 8 e 9...e questo sicuro mi orienta verso AMD non mi piace per niente questa mossa Intel che poi sembra la vecchia serie 7 pompata all'estremo...

A questo punto visto che il prezzo è in linea con Il 7-7700K cosa ne dite se prendo direttamente la serie Ryzen 7-1700 o meglio il 7-1700X?

Di sicuro anche il raffronto è più corretto tra le due Cpu.

Che voi sappiate sia il 7-1700 che 1700X hanno la ventola in dotazione (quella colorata per capirsi').

A presto!
Plutone1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 19:54   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
Ciao
direi ryzen 1600/1600X
(il 1700 e esagerato e puoi sempre montarlo piu avanti un 8core tanto e una piattaforma longeva)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 21:34   #7
Plutone1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 528
Ciao Celsius.
Non ho assolutamente idea di come si comportano questi nuovi Amd, ultimamente mi capitava di adoperare quello di un mio amico (quando andavo a casa sua) che aveva un i7-7700 credo nemmeno K ed era rapidissimo,per questo di primo impulso avevo mensionato Intel.

Tu che gli hai visti all'opera quindi pensi che assomiglino? certo questa opzione mi permette di risparmiare e magari tra un anno se necessario "upgradare" con il 1700 tanto la S.madre credo sia compatibile.

Voglio vedere per curiosità la differenza di prezzo tra i due.

Temo che dovrò scrivere anche nella sezione S.Madri Ram ecc. perchè ho bisogno di alcune informazioni, (credo qualcosa si sia chiarito da quasi un'anno fa che ne parlavo) almeno avito di fare cavolate

Do uno sguardo in rete e vi aggiorno.
A presto.

Ultima modifica di Plutone1000 : 08-11-2017 alle 21:39.
Plutone1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 23:13   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140271
sei abituato ad usare un pc con hard disk tradizionale?
il tuo amico al 99% ha un ssd
la velocita/reattivita dipende da quello in primis

che poi un i7 7700 sia una cpu ad alte prestazioni nn ci piove, ceh ci sia di melgio in termini di prestazioni e di qualità-prezzo come alternativa anche però
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 02:56   #9
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Non ne sono certo, ma forse ti converrebbe un post nella sezione PC completo, così non dovresti ogni volta aprirne uno nei vari forum specializzati. Se poi hai una configurazione da cui partivi come "idea base", aggiungila specificando che era solo l'idea di partenza, così possono di volta in volta consigliarti restando su un set di componenti bilanciato.

Per il resto quoto un i commenti sopra, e aggiungo che se ora resti su un 1600/1600X, probabilmente tra uno o due anni (sempre che sia poi necessario), potresti mettere un qualche cosa tipo "R7 2700" o "R7 3700", perché limitarsi all'attuale 1700 ?

Scherzi a parte, è questa la speranza che abbiamo con il socket AM4, vedremo poi a livello di bios, ma se non sei contrario di principio ad aggiornare un pezzo qui e uno li nel tempo, per ora Ryzen e AM4 potrebbe essere un'ottima scelta.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2017, 08:05   #10
Plutone1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 528
Ok grazie.
Si in effetti aveva un SSD più il meccanico come dati...

Grazie per il suggerimento credo che dirotterò il tutto su PC completo più che altro per non fare confusione ed avere la possibilità suggerimenti su diversi componenti.
Ci vediamo lì!!!
TUTTO DIROTTATO SU PC COMPLETI

Ultima modifica di Plutone1000 : 09-11-2017 alle 08:37.
Plutone1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v