Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2002, 02:25   #1
mipo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9
è possibile registrare in mpg4?

Ho finalmente deciso di registrare tutte le mie videocassette su cd, so che ci sono vari modi ma vorrei capire qual'è il più conveniente:
tenete presente che come scheda di acquisizione video ho una matrox rt2000 e che quindi alla fine posso anche esportare in mpeg4 con codec 2.
E allora? direte voi.
Allora, con alcune videocassette in acquisizione si verifica uno sfarfallio della parte superiore del video, tipo quando manca un generatore di sincronismo per intenderci e quindi tutta la registrazione non serve più.
Esiste una soluzione?
In alternativa, che software potrei usare senza fare molti passaggi ed ottenere un mpeg4 e quindi un divx?
grazie in anticipo.
__________________
MiPo
mipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2002, 10:30   #2
Marcomesa
Senior Member
 
L'Avatar di Marcomesa
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 548
prova...

Dal basso della mia g-400 ti posso dire che quando devo digitalizzare un video acquisito da vhs, prima acquisisco il video in formato mjpeg e poi tramite virtual dub codifico il tutto in divx!

ciao
Marcomesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2002, 12:05   #3
Passy
Senior Member
 
L'Avatar di Passy
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
Re: prova...

Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
[b]Dal basso della mia g-400 ti posso dire che quando devo digitalizzare un video acquisito da vhs, prima acquisisco il video in formato mjpeg e poi tramite virtual dub codifico il tutto in divx!

ciao
Anche io facevo la stessa cosa
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro>
<GNU/Linux Debian Etch>
Wii 1037 4238 6261 1967
Passy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2002, 00:04   #4
mipo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9
Grazie ragazzi,
ma in questo modo lo faccio anche io se non avviene lo sfarfallio della parte superiore del video. Invece volevo capire se esiste un software che mi registra direttamente il formato mpeg4 senza dover fare più passaggi e quindi guadagnare tempo per creare il divx.
__________________
MiPo
mipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2002, 09:02   #5
Passy
Senior Member
 
L'Avatar di Passy
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
Io avevo la Raimbow Runner e mi é capitato di acquisire direttamante in Divx, disabilitavo l'accelerazione HW del MJPG e registravo con Virtual dub...

Ciao
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro>
<GNU/Linux Debian Etch>
Wii 1037 4238 6261 1967
Passy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2002, 10:04   #6
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Ecco ecco!!

Bene, bene finalmente non sono l'unico!!!
Credo che i tuoi problemi di sfarfallio siano della stessa origine dei miei.........MACROVISION!!!!!!!!!!
Sarà due mesi che stò dannando per capire come eliminare via software questo maledetto macrovision che mi impedisce di registrarmi le videocassette con la mia scheda Kworld con chip FUSION 878A!!
Ti spiego.
La soluzione è quella di comprarsi la scatoletta che sincronizza il segnale al modico prezzo di 180.000£ oppure costruirsela seguendo gli schemi che si trovano in rete!!
Sennò ci sono le soluzioni software che funzionano perfettamente ma che nessuno sa dove trovarle. Esistono benissimo le soluzioni software perchè in molti siti ho trovato gente che ha installato patch antimacrovision con risultati perfetti!!! Il problema è che nessuno in rete mi sà dire dove scaricare queste ultili patch!!

questo è quasi tutto quello che sò!
Apetto novità nella speranza che qualcuno diventi improvvisamente generoso.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2002, 10:08   #7
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
dimenticavo

Comunque io ho due schede di acquisizione, Asus deluxe e Kworld fusion878a e ho notato che si riesce tranquillamente a registrare in real time in Mpeg4 ottenendo ottimi risultati veramente con entrambe!!!
E' solo questione di scegliere il software giusto e SOPRATUTTO le giuste impostazioni, in sostanza bisogna conoscere mooooooolto bene il funzionamento dell'MPEG-4!!!

cmq rimango in attesa di news sul MACROVISION!!!!

SAAAAAAAAALUTI.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 02:10   #8
caiena
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 6
Re: Ecco ecco!!

Quote:
Originariamente inviato da enrico
[b]Bene, bene finalmente non sono l'unico!!!
Credo che i tuoi problemi di sfarfallio siano della stessa origine dei miei.........MACROVISION!!!!!!!!!!
Sarà due mesi che stò dannando per capire come eliminare via software questo maledetto macrovision che mi impedisce di registrarmi le videocassette con la mia scheda Kworld con chip FUSION 878A!!
Ti spiego.
La soluzione è quella di comprarsi la scatoletta che sincronizza il segnale al modico prezzo di 180.000£ oppure costruirsela seguendo gli schemi che si trovano in rete!!
Sennò ci sono le soluzioni software che funzionano perfettamente ma che nessuno sa dove trovarle. Esistono benissimo le soluzioni software perchè in molti siti ho trovato gente che ha installato patch antimacrovision con risultati perfetti!!! Il problema è che nessuno in rete mi sà dire dove scaricare queste ultili patch!!

questo è quasi tutto quello che sò!
Apetto novità nella speranza che qualcuno diventi improvvisamente generoso.
Non è solo macrovision. E' la dimostrazione di quanto sia (in)compatibile il VHS; per risolvere questo e altri problemi ci vuole un TBC, io per esempio uso un WJ MX30 Panasonic con somma soddisfazione. Ciao
caiena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2002, 22:02   #9
mipo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9
La prima cosa che ho fatto è stata proprio quella di utilizzare un tbc o meglio, un mixer video con tbc e cioè, videonix mx1. La differenza non è che sia gran chè. Continua a darmi lo stesso problema di sfarfallio anche se un po meno di prima.
Ho posto il quesito alla matrox che mi ha risposto dicendomi che il problema sta nella qualità del segnale video. Voi ci credete?
__________________
MiPo
mipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2002, 11:49   #10
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Ancora?

Ma questa cassetta che usi è protetta col Macrovision?????????????????????????????????????
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 10:23   #11
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
bene

Sono mona io che anche spreco tempo a scrivere per aiutare!!
Inutile che io parli se poi non mi date retta e fate quel ca**o che volete!!
Credo di essere l'unico a conoscere le gabole per aggirare il Macrovision via software.
Pazienza, mi terrò per me la soluzione visto che non godo minimamente di considerazione!

saluti illustrissimi!!
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 11:14   #12
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
per enrico non so che kworld hai ma io con la kworld pc tv tuner con telecomando basata sul chip che dici tu (ma è la versione di un anno fa quindi senza mpeg nella dicitura) di macrovision non me ne sono mai accorto (ti consiglio comunque se non li hai provati i tweak driver su iulabs.com accoppiati con il iuvcr shareware astalavistabile) anche con i driver forniti dalla casa madre, sto invece dannando con la mia nuova ati allinwonder 8500 dv non sapevo niente del macrovision prima di incontrarla ed adesso non c'è verso di registrare nulla delle mie vhs di "anime" in maniera decente (provate tutte le patch specifiche ma non c'è verso).
Comincio a rimpiangere quella schifezza della kworld (ma soprattutto rimpiango la asus geoforce 200 ti deluxe rispetto alla kworld registrava molto meglio e del macrovision con i driver tecnhigrab se ne infischiava, solo che la tenevo solo per prova e presi quella schifezza della ati, e purtroppo causa mia negligenza acquisii molte vhs in dvx al volo col virtualdub, all'epoca non sapevo niente di dropframe, risultato lavori da rifare tutti da capo in quanto scattosi in alcune scene, ma con la ati non c'è verso ).
l'acquisizione al volo in mpeg lasciatela stare peggio ancora quella in mpeg 4 specie se intendete farlo sfruttando i codec dvx 5
non esiste una cpu tanto potente sul mercato da permettere l'acquisizione al volo senza perdita di molti frame (specie col virtual dub che ha l'acquisizione buggata, perde frame anche da sat in huffyuv tramite svideoin a 720x576 ed a qualsiasi risoluzione, cosa che non fa iuvcr ed avi_io 3.24 ma quest'ultimo non si trova una patch funzionante e quindi a meno di non registrarsi e meglio usare il iuvcr 30 giorni di trial in + astalavistabile).
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2002, 17:50   #13
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
up

Vi segnalo questa scheda

http://www4.tomshardware.com/video/0...621/index.html
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 00:09   #14
mipo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9
Egregio Enrico, non credo ci sia bisogno di scaldarsi tanto, ne tanto meno darsi del mona...magari non ci è stata la possibilità materiale di collegarsi e quindi di leggere la tua risposta. Comunque, lasciamo stare le polemiche.
Mi parli di macrovision, cos'è? una di quelle trovate che servono a proteggere le videocassette dalla duplicazione?
Se così fosse, la risposta è no, nel senso che le cassette in questione sono state registrate da me, da tv, da altro vcr, da telecamera ecc..ecc..
Se questo famigerato macrovision dovesse essere altro, gradirei essere illustrato.
Grazie
__________________
MiPo
mipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 00:23   #15
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
eccomi

x digital:
MA scusa con la tua Kworld a che res acquisivi per non avere rogne col MAcrovision???
E quando usavi i WDM di iulab con iuvcr che sistema operativo avevi??
E quando usavi iuvcr con i wdm di iulab i filmati a che res li acquisivi e quanto lunghi li acquisivi in minuti? Avevi perdite di sincronia audio-video??
grazie

x MaxT:

La scheda da te segnalata NON serve per acquisire!!

x Digital:

Io con la mia Asus v7700 con iuvcr o videoLive e il mio Athlon1700+ acquisisco in real time in DivX5 a res tipo 704x576 senza la ben che minima perdita di frame, ma meglio acquisire a 640x480 per chè a lungo perdo la sincronia! cmq Io registro in Divx5 senza il minimo problema!!

CIAaaaaaaao
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 08:08   #16
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
all'epoca in cui usavo la kworld (usavo i driver ufficiali) acquisivo a 388x256 (la risoluzione massima consentita in overlay) dato che a 768 x 576 c'erano interferenze (mentre senza overlay a risoluzioni custom quelle poche funzionanti presentavano scalettature di interlacciamento troppo vistose per essere eliminate del tutto in post produzione), comunque mai avuto problemi di macrovision (non sapevo neanche cosa fosse prima di prendere la ati).
Poi presi la asus geoforce 2 deluxe 7700 (la dovevo vendere ad un cliente, ma causa problemi suoi familiari ebbi un ritardo nella consegna di circa un mese, cosi la provai con i driver technograb ma non avendo mai avuto a che fare con i drop, non sapevo cosa fossero, risultato quando mi sono accorto del mio errore avevo fatto i miei video in una qualità stupenda ma scattosa) con la quale usai i dvx 5 al volo in 1 pass quality. Non ho mai provato col vbr a risoluzioni + basse (ma io voglio ottenere prodotti altamente qualitativi) ma con quelli c'erano sicuramente problemi, specie perche avevo acquisito con il virtual dub che di suo i frame li perdeva sempre (ed io ho pure un pc + potente del tuo amd xp 1800+).
In seguito dopo aver preso la ati ed esserne rimasto deluso (per via del macrovision) nella disperata ricerca di una soluzione mi sono imbattuto nel sito di iulab, ho reinstallato i driver e verificato che su winxp la scheda funzionava senza problemi (ma solo con iuvcr) senza pedere frame anche a risoluzione massima (ma erano immagini secondo me, avendo nel frattempo visto la qualità di immagine della asus leggermente sfocate), comunque ne in dv (lo iuvcr lo supporta nativamente ) ne in huffyyuv perdeva frame, l'ho provata per un a decina di minuti.
Poi ho scoperto che tale prog funziona con praticamente tutte le schede e non solo con le conexant, veramente un ottimo programma di acquisizione.
Ti sconsiglio comunque di acquisire in dvx al volo (semmai se hai paura dello spazio usa il dv a 3,6 mb e poi processi con avisinth script e virtualdub) come formato e troppo pesante avrai problemi di sicuro
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2002, 08:20   #17
Digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1298
dimenticavo guarda che se perdi la sincronia audio video, vuol dire che molto probabilmente perdi anche frame, io non ho mai perso la sincronia nelle mie acquisizioni con la kworld, tranne una volta in cui il video si blocco (acquisivo con i 3.11 al volo) e dopo 3 secondi l'audio si riallineo, molte volte dipende da vhs rovinate.
per controllare se hai perso frame carica il filmato con il virtual dub vai sul 2° menu a tendina e fai next drop frame se ci va vuol dire che li hai persi ( non fa niente se è 1 o 2 ma se ne sono parecchi vicini perdi la sincronia o il video risulta scattoso).
con i driver tweaked ho come ti ho detto acquisito una vhs con macrovision di 10 min e non c'erano problemi di nessun tipo (tranne un immagine leggermente sbiadita per usare la 768x576 mi sembra che il prog raddoppi i campi applicando un effetto bilinear).
Digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 13:45   #18
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Re: eccomi

Quote:
Originariamente inviato da enrico
[b]
x MaxT:

La scheda da te segnalata NON serve per acquisire!!


CIAaaaaaaao
hai raginone, è solo una scheda di decodifica con le varie uscite

ciaoz
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 14:02   #19
vulcano
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 1281
scusate mi piacerebbe salvare i miei dvd su cd come posso fare mi hanno consigliato di usare Div X ma non so neanche a cosa serve
chiedo aiuto a voi se ci fossi qualcuno disponibile a spiegarmi un pò come funziona
vulcano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2002, 00:02   #20
mipo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9
Il tuo problema è abbastanza semplice da risolvere, basta procurarsi uno dei tantissimi software idonei a questo lavoro.
Tra i tanti ti segnalo easydivx che io utilizzo con risultati più che soddisfacenti.
Lo puoi trovare su divax.it, scaricabile gratuitamente previa registrazione.
Facile da usare, in italiano.
__________________
MiPo
mipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v