|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Hard disk usb caduto
Ciao a tutti,
mi e' stato dato un hdd western digital elements che e' caduto da spento. Adesso si accende senza emettere rumori strani, parte, linux mi fa vedere la periferica ma sembra che rimanga bloccato nel montaggio. Avete qualche software da suggerirmi per recuperare i dati?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18611
|
La passibilità di recupero dati dipende da che danni ha subito il disco .
Puoi provare a utilizzare getdataback o testdisk o photorec o programmi simili di recupero dati . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Ok, grazie.
Provero' con ddrescue e simili. Testdisk "analyze" si e' bloccato (non riuscivo a stopparlo dopo 4 ore), sta notte ho provato sempre da testdisk a fare "copy file", ma anche quello, dopo tutta la notte, era ancora fermo sulla parola "copying". Adesso sta girando ddrescue...speriamo ![]()
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18611
|
Prova anche il programma photorec , ha il vantaggio rispetto ad altri programmi di iniziare da subito il recupero di dati .
Poi in casi come questi devi lasciare il pc acceso un bel po , io per esempio ho recuperato i dati da un disco che era caduto e ci sono voluti 3 giorni prima che finisse di fare la scansione completa . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Si si, non ho fretta
![]() Il tutto sta girando su un vecchio notebook centrino con la live di ubuntu recover remix ![]() ![]() Ok, ora finisce l'immagine con ddrescue.Poi provo photorescue e nel caso riprovo con ddrescue, tanto alla fine con il file di log puo' riprendere ![]() Edit: ho lanciato photorescue piu' di due ore fa ma si e' fermato fin da subito dopo una manciata di settori, il tempo rimasto,passato e il numero di settori e' fermo da due ore...questo non e' un buon segnale. Prima per interrompere ddrescue ho dovuto riavviare il muletto... Potrei avere piu' fortuna usando un computer piu' moderno (mac book pro)?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 Ultima modifica di mcgyver83 : 13-02-2017 alle 22:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Sta mattina ho provato a avviare un pc piu' recente con la live di ubuntu rescue remix (basato su ubuntu 12.04) ma dopo aver dato il comando "live" rimane lo schermo nero
![]() Oggi cerco una live piu' recente e vediamo...ho paura anche io che sia da discarica...anche se non fa nessun rumore inquitante ;(
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Probabilmente non fa nessun rumore perchè le testine si saranno "parcheggiate" così violentemente da essere necessarie le pinze per estrarle, se il disco è caduto mentre erano in movimento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
|
Il disco e' caduto da spento.
Con photorec ho recuperato 138 file e sono leggibili (li ho visto su un altro pc). il problema e' che ieri si e' bloccato con elapsed time a 4 ore... riavviato ieri sera e sta mattina si era bloccato con elapsed time 2 minuti... In entrambe i casi ho dovuto spegnere il pc perché' photorec non si stoppava.
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova a clonare il contenuto e poi dal clone fatto estrai i file, in questo modo le testine.....si affaticano di meno .
Dai un' occhiata > qui . Se l' hd si blocca..........cioè se l' operazione si blocca, è un brutto segno....... Anche se l' hd è caduto da spento, è una cosa positiva, piuttosto che da acceso, questo si, ma.....bisogna vedere l' urto dove è stato assorbito, cioè che parte dell' hard disk ha preso il colpo . La clonazione la devi fare da un SO funzionante .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.