Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2017, 13:06   #1
miracle77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 396
consiglio acquisto schede audio usb per canto

Ciao a tutti,

vorre chiedervi consiglio su quale scheda scegliere tra quelle in elenco, da utilizzare a casa per il canto, come momento di studio e prove personali.
caratterisitche e costo sono equivalenti.

- M-Audio M-Track Plus MKII MK2 2-Channel
- FOCUSRITE Scarlett 2i2
- PRESONUS Audiobox iTWO
grazie

p.s. se avete ulteriori schede da consigliare, saranno bene accette
miracle77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 16:15   #2
miracle77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 396
intanto grazie per il consiglio.
alla scheda audio devo collegare un microfono shure sm58 e naturalmente anche le cuffie e se possibile anche una tastiera
miracle77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 07:49   #3
miracle77
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 396
sto valutando se prendere la focusrite2i4 perchè vorrei collegare anche la tastiera e questa scheda supporta ingresso midi. e' corretto?
o ci sono altri modi per collegarla anche con la2i2 o direttamente al pc? eventuali pro e contro dei differenti collegamenti quali sono?
grazie
miracle77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 14:27   #4
gobbetto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 72
Ciao, gli ingressi MIDI di tipo tradizionale sono vecchiotti e sempre meno utilizzati. Ormai per lo più si tende ad utilizzare il MIDI veicolato su porta USB. Devi però verificare che la tua tastiera lo supporti. Di solito avrà una porta USB sul retro, e inoltre saranno disponibili dei driver USB sul sito del produttore. Verifica tu stesso... Quanto alla scheda ci sono molte alternative sul mercato. Su quella fascia di prezzo è molto impiegata e va molto bene la Steinberg UR22 MKII, che tra l'altro ti include in bundle una versione base di Cubase (più che sufficiente per quello che devi fare).
gobbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 14:43   #5
sONk
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 155
io per un utilizzo con cubase e qualche home recording in multitraccia (vst, chitarra e/o piano in midi) + voce utilizzo l'm-audio e va perfettamente...
sONk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 16:14   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quoto la Steinberg, Focusrite e Presonus, un po' meno la m-audio,
le prime tre hanno dei buoni preamplificatori microfonici, quelli della m-audio sono un tantinello più sgrausi
e siccome fanno tutte lo stesso lavoro, più o meno nello stesso range di prezzo
non vedo perchè imbarcarsi con preamp più scadenti.

La scheda semipro poi va presa perchè con l'integrata, o usando delle creative del cavolo
spesso non si lavora bene con i driver Asio e la voce di ritorno dal software arriva in ritardo, suonare o cantare in quelle condizioni è un incubo.
Detto quello ognuna di quelle schede ha software in boundle, che
va da Cubase ad Ableton Live, Studio One e plugin vari per il mastering.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v