|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 983
|
Acquisto Compressore+Aerografo per cucina.
Salve ragazzi, avrei bisogno dei piu esperti in termini di compressori-aerografi per uso alimentare.
Devo spruzzare una miscela di cioccolato-burro di cacao a circa 40°. Gli strumenti professionali costano troppo si parte da 270 euro e secondo me ci marciano molto sopra. Vorrei stare sulle 100 euro , tuttavia scegliendo materiali comunque adatti al contatto con cibo.(acciaio). Molti per ottenere l'effetto da me desiderato ripiegano sulle pistole spruzza vernici ma sono c'é largo uso di plastica che temo non sia adatta al contatto con il cibo. La miscela ha una densità che ad occhio potete valutare qui : http://www.callebaut.com/itit/calleb...-per-aerografo Ad occhio mi hanno consigliato almeno 3-4 bar. Per quanto riguarda l'aerografo bisogna avere ugello almeno da 0.8 o almeno cosi lo hanno i kit dedicati. Secondo voi posso prendere un compressore senza serbatoio + aerografo in acciaio a miscela esterna oppure serve un serbatoio per garantire i bar necessari?! Premetto che sono abbastanza ignorante, un black and decker da 6LT lo trovo a circa 80 euro , l'erografo mi verrebbe a costare una 15Ina sul sito é definito in acciaio Inox. Che ne pensate?!
__________________
Notebook Legion 5 5600H, 16GB, 512GB SSD, RTX3060, Full HD 120Hz 300 Nits |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Per calcolare la dimensione del compressore, più che la pressione di utilizzo, serve sapere per quanto tempo lo userai e la quantità di aria che consuma l'aerografo.
Secondo me 4 bar sono molti. Se si trattasse di un liquido, lo potresti spruzzare da 2 mt. di distanza e faresti una nuvola di polvere... ![]() Quello che ti volevo chiedere è però un'altra cosa. Sicuro di poter usare un semplice compressore? Intendo senza nessun filtro particolare sull'uscita? Perchè l'aria che ad esempio esce da una pistola rischia di non essere così pulita, almeno a livello alimentare... Ha quell'odore strano che potrebbe contaminare il cibo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 983
|
Quote:
Come puoi vedere in video. Per la questione bar anche io credo credo 4 siano tanti ma non riesco a trovare info a riguardo ovunque trovo scritto tra 3,5-5 bar. Quindi ho detto 4 per fare una via di mezzo. Allora per l'aerografo serve un ugello compreso tra 0,8 e 1,2. Ovviamente più è grande più l'effetto sarà grossolano piu è piccolo più saranno piccoli i granelli di burro di cacao. Io non riesco a capire una cosa, se l'aerografo dice di consumare circa 60LT/Minuto, questo significa che dovrei avere un compressore enorme? In quanto per garantirmi autonomia di 1 minuto dovrebbe essere almeno da 60LT? Perchè io avevo intenzione di prenderne uno compatto da 6-9LT... da far caricare sul balcone visto i 99DB e usarlo senza motore acceso ma deduco non sia possibile.. per la questione aria, avevo deciso di prendere un OIL-Less+filtro aria uscente, so che dura meno ma lo userò pochissimo (considera max 1 dolce alla settimana e non sempre con quell'effetto) la mia esigenza nasce dal fatto che non volevo acquistare le bombolette già pronte con coloranti di dubbia qualità. Ti lascio un link al suddetto prodotto http://www.dekordolci.it/colorante-s...l-solchim.html Come vedi usano burro di cacao+colorante e dei propellenti. Visto che hanno un costo anche elevato preferivo dotarmi di un compressorino+aerografo e farmelo da me all'occorrenza. Visto che comunque il burro di cacao ce l'ho sempre con me. ![]()
__________________
Notebook Legion 5 5600H, 16GB, 512GB SSD, RTX3060, Full HD 120Hz 300 Nits Ultima modifica di DwarfChaos : 16-01-2017 alle 08:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Quote:
Quote:
Il B&D che ho visto produce 55lt/min. Per cui se parti a serbatoio carico e riesci a tenerlo collegato alla corrente, hai un buon margine per lavorare. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 983
|
Ciao , grazie ancora. Allora 45-40 sarà ancora abbastanza spruzzabile. Quindi ho un buon margine , considera che per coprire una torta ci impieghero 1 minuto 1.5 ma non continui .
Mi aiuti a capire meglio se prendo un 6LT Abac con 200lt/minuti ,uso una pistola da 0.8 con 80lt/minuto quanta autonomia ha a serbatoio pieno usando 3/3.5 bar prima che riparte il motore?
__________________
Notebook Legion 5 5600H, 16GB, 512GB SSD, RTX3060, Full HD 120Hz 300 Nits |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
|
Quote:
Mettiamo che parti da 9 atm (serbatoio carico). Il compressore, se alimentato, ripartirà intorno a 6 atm, quindi hai 3atm da poter usare a motore spento. Sono più o meno 15 secondi... Se però non lo alimenti, puoi continuare finchè riesci a spruzzare bene. Metti che bastano 3 atm, hai raddoppiato il tempo utile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 983
|
Quote:
__________________
Notebook Legion 5 5600H, 16GB, 512GB SSD, RTX3060, Full HD 120Hz 300 Nits |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.