Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-12-2016, 01:26   #1
Emanuele78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2
Antenna tv non presente in camera

Ciao a tutti,

sto andando a vivere in un appartamento bilocale che non ha la presa tv in camera. E' fattibile chiamare un elettricista per farmela creare ex novo? Quali sono le operazioni da fare (spaccare muri, cavi da passare, etc.) e quali i costi? Essendo una casa che compro vorrei un lavoro fatto bene e non arrangiato

Grazie
Emanuele78 è offline  
Old 16-12-2016, 09:03   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Se ho ben capito nell'altra stanza la presa c'é ,giusto?

Ci possono essere difficoltà solo se l'antenna è condominiale nel qual caso l'aggiunta di una derivazione andrebbe ad interessare indirettamente la centralina che è in comune con gli altri appartamenti.

Se l'antenna è individuale qualsiasi antennista può illustrarti le modalità più appropriate, in linea di massima si fa una derivazione sulla vecchia presa e si stende un cavo fino all'altra stanza.

Decidi subito se vuoi predisporre per una parabola satellitare da installarsi eventualmente in futuro.

Trattandosi di una casa nuova mi sembra naturale far passare il cavo sotto traccia (possibilmente sfilabile, non si sa mai, e comunque in canaline separate rispetto ai cavi elettrici) e questo (oltre all'incasso della nuova presa a muro) è l'unico lavoro in muratura. Sarà meglio comunque far fare una ispezione da parte dell'antennista prima di iniziare i lavori. Se hai già in mente di ritineggiare le stanze è il momento giusto per farlo.

Quanto ai costi dipende molto dalla zona e da quanto l'antennista si vuole "allargare" magari proponendo un impianto completamente nuovo, cercando di convincerti a mettere subito una parabola ecc
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 16-12-2016 alle 09:05.
DelusoDaTiscali è offline  
Old 16-12-2016, 11:39   #3
Emanuele78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2
La presa è nel soggiorno, l'appartamento un bilocale. Per quanto riguarda l'antenna credo proprio sia condominiale, l'appartamento è in una palazzina di 3 piani.
Che difficoltà potrei incontrare in questi casi? Potrebbe non essere realizzabile la presa per questo motivo o ci sono soluzioni?

Grazie intanto per la risposta esaustiva
Emanuele78 è offline  
Old 16-12-2016, 13:09   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Dipende da quanto è vecchio e come è fatto l'impianto. Io sono in un edificio più grande ed il mio attacco alla centralina è in comune con l'appartamento di sotto (!) come se fosse un unico appartamento più grande. Mi è successo che aggiungendo delle prese l'impianto si è sbilanciato (i cavi di antenna hanno regole complicate per quanto riguarda le derivazioni) e non si vedeva bene più in nessuno dei due appartamenti.

L'antennista ti saprà dire se è meglio avvertire l'amministratore (*) e fare le cose formalmente in regola o se può garantirti comunque un risultato senza creare problemi a nessuno.

(*) il che può essere una sciocchezza oppure fonte di complicazioni a seconda del contesto in cui ci si muove
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline  
Old 16-12-2016, 13:53   #5
Pegatorn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Emanuele78 Guarda i messaggi
La presa è nel soggiorno, l'appartamento un bilocale. Per quanto riguarda l'antenna credo proprio sia condominiale, l'appartamento è in una palazzina di 3 piani.
Che difficoltà potrei incontrare in questi casi? Potrebbe non essere realizzabile la presa per questo motivo o ci sono soluzioni?

Grazie intanto per la risposta esaustiva
Localizza la presa nel soggiorno, la smonti e poi fai un foro passante che attraversa il muro e arriva nell' altro locale.
Dall'altra parte, fissi una scatoletta di derivazione elettrica, ci piazzi dentro un partitore di antenna dove avrai un ingresso e due uscite.
L'ingresso, è quello dove attualmente ci hai collegato la TV che fa capo all'impianto condominiale.
Alle 2 uscite, ci colleghi in una la tv del soggirono e nell'altra la TV che hai piazzato nell'altro locale.
E' una cazzata, e non serve chiamare alcun antennista per fare questo semplice collegamento.


Ultima modifica di Pegatorn : 16-12-2016 alle 13:57.
 
Old 16-12-2016, 21:19   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
i partitori a 2 vie hanno attenuazione 3.8db per lato quindi impossibile che perda 2db come una derivata passante: mi domando come un produttore possa dichiarare una cosa del genere..

consiglio: evita i partitori se possibile, con l'analogico poteva ancora andar bene col digitali gli accrocchi messi li a casaccio li paghi in degrado visibile (squadrettamenti vari)

ci vuole un cad12 in partenza




per il collegamento delle prese ci vuole uno schizzo della piantina dell'appartamento con la loro collocazione (anche le prese di corrente) per capire cosa fare

azzarderei che l'edificio datato ha una filare unica per colonna di appartamenti che proviene dal sottotetto e rimbalza negli appartamenti dei vari piani

per cui: occhio a fare casini, perchè rischi di togliere segnale a quelli sotto di te

sei al primo secondo o terzo piano ?

in base a quello c'e' da scegliere il cad appropriato come attenuazione

per il passaggio dei cavi ci vuole la piantina: forse si puo' evitare di fare opere murarie usando le canaline giù esistenti
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v