Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2016, 16:09   #1
Huxley8
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
Upgrade cpu fallito su notebook Toshiba Satellite C50

Salve a tutti.
Premetto di non essere espertissimo di informatica e che di lavoro mi occupo di tutt'altro. Mi definisco molto più semplicemente uno smanettone amatore con una conoscenza basilare, che di tanto in tanto effettua qualche lavoretto di assemblaggio o upgrade su portatili per uso personale.
Ho un dilemma che mi assale da diverso tempo.. In pratica posseggo un Toshiba Satellite C50-A-12M (che monta un Celeron 1005M) sul quale ho provato due volte ad effettuare un upgrade, la prima con un i7-2630QM, la seconda con un i5-2410M. In entrambi casi il risultato è stato il medesimo: il notebook parte e va a razzo, ma dopo circa mezz'ora dall'accensione si spegne all'improvviso senza nessun segno di sofferenza, tipo surriscaldamento o altro. Volevo quindi chiedere un parere degli esperti, quantomeno per togliermi il dubbio su quale possa essere il motivo di ciò!
Grazie mille in anticipo per la disponibilità a coloro che vorranno accorrere in mio soccorso
Huxley8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 17:34   #2
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Direi che le possibilità sono sostanzialmente due.

1 (meno probabile)- Le cpu sostituite non sono compatibili a livello bios, quindi il sistema parte ma poi subentrano errori che fanno spegnere il notebook. magari dovresti disabilitare lo spegnimento automatico in caso di errori di windows per capire che cosa lo fa spegnere.

2 (più probabile). Un i5-2410M ha un TDP di 35W , i7-2630QM arriva a 45W ma consumano comunque parecchio di più di un Celeron 1005M sebbene questo nominalmente sia un 35W. Il sistema di dissipazione del notebook è progettato per quella cpu e semplicemente non ce la fa a smaltire il calore delle altre cpu, arriva al limite e il sistema si spegne andando in protezione.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 07:44   #3
Dexter_morgan1995
Member
 
L'Avatar di Dexter_morgan1995
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 55
Domanda sciocca:
Hai pulito bene la cpu e il dissipatore mettendo una quantità adeguata di pasta termica ? Se si quale?
Hai aggiornato all'ultimo bios?
Noti qualche parametro per il controllo delle ventole (fan) ?
Ciao facci sapere
__________________
Ho concluso con : ipud,
Dexter_morgan1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 11:08   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
a quanto detto aggiungo
1-sezione errata
2-quoto la 2-overclock80, considera che non è solo la CPU a scaldarsi ma anche tutta la circuiteria di alimentazione e quella solitamente non ha un sensore di temperatura monitorabile
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 18:02   #5
Huxley8
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Direi che le possibilità sono sostanzialmente due.

1 (meno probabile)- Le cpu sostituite non sono compatibili a livello bios, quindi il sistema parte ma poi subentrano errori che fanno spegnere il notebook. magari dovresti disabilitare lo spegnimento automatico in caso di errori di windows per capire che cosa lo fa spegnere.

2 (più probabile). Un i5-2410M ha un TDP di 35W , i7-2630QM arriva a 45W ma consumano comunque parecchio di più di un Celeron 1005M sebbene questo nominalmente sia un 35W. Il sistema di dissipazione del notebook è progettato per quella cpu e semplicemente non ce la fa a smaltire il calore delle altre cpu, arriva al limite e il sistema si spegne andando in protezione.
Sinceramente escluderei un problema di dissipazione in quanto, come ho detto, il pc non sembra soffrire di surriscaldamento durante quella mezz'oretta di funzionamento con le cpu sopra citate e, anzi, ti dirò, monitorando la temperatura con cputemp sembra addirittura essere più bassa con i5 e i7 (50° max) che col celeron (62° max)! Considera inoltre che per la stessa serie di Toshiba C50-A hanno prodotto un modello che monta un i5-3410M e che, proprio per capire se ci fosse una differenza del dissipatore, ho cercato e trovato su un sito di ricambi il dissipatore per il modello che monta l'i5, scoprendo che è identico al mio. Quindi suppongo che sia identica anche la main board!

Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Certo! L'upgrade è stato fatto a regola d'arte, ripuliti cpu e dissipatore per bene oltre, spolverata la ventola internamente e rimessa una giusta quantità di pasta arctic silver high-density. Non ho provato ad entrare nei parametri bios per controllare la velocità della ventola, ma comunque non sembra andare più veloce del solito con i5 e i7!

a quanto detto aggiungo
1-sezione errata
2-quoto la 2-overclock80, considera che non è solo la CPU a scaldarsi ma anche tutta la circuiteria di alimentazione e quella solitamente non ha un sensore di temperatura monitorabile
Chiedo venia per la sezione, se riuscite a spostarla voi stessi ve ne sarei grati, io non saprei come fare.
Capisco il tuo discorso sul surriscaldamento della circuiteria, ma a me sembra proprio che il pc si mantenga bello fresco e mi da l'impressione che non sia per qualche surriscaldamento che si spenga. Anche perchè se poi provo a riaccenderlo subito rimane acceso per un'altra mezz'ora e poi si rispegne. Se fosse stato in stato di surriscaldamento credo si sarebbe spento nuovamente al massimo dopo qualche minuto riaccendendolo subito dopo lo spegnimento automatico, non credi?

Ultima modifica di Huxley8 : 12-09-2016 alle 18:20.
Huxley8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 18:06   #6
Huxley8
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Dexter_morgan1995 Guarda i messaggi
Domanda sciocca:
Hai pulito bene la cpu e il dissipatore mettendo una quantità adeguata di pasta termica ? Se si quale?
Hai aggiornato all'ultimo bios?
Noti qualche parametro per il controllo delle ventole (fan) ?
Ciao facci sapere
Ripulito tutto ad opera d'arte, sia cpu che dissipatore, spolverata la ventola internamente e rimessa la giusta quantità di pasta arctic silver high-density.
Non ho fatto aggiornamenti del bios e parametri delle ventole non ne ho toccati perchè comunque non sembra girare più veloce con i5 e i7!
Huxley8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v