Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2016, 15:57   #1
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
L'utopia di internet in case "secondarie"

È da anni che sostanzialmente mi attacco al tram per quanto riguarda la possibilità di avere internet in case dove vado qualche volta.

Quello che cerco è internet "via cavo" senza essere vincolato ad un contratto perenne o talmente costoso da non poter essere preso in considerazione.

Escludo in categoricamente l'opzione mobile perchè ci ho già buttato abbastanza soldi ed incazzature in limiti di traffico, canoni fissi alti e soprattutto non c'è campo. Sarò sfigato ma queste case si trovano in posti belli ma infrattati dove per telefonare si deve scendere in strada anche se fuori nevica o ci sono 40 gradi. Questo problema specifico l'ho risolto con un amplificatore GSM che mi porta in casa il segnale che c'è all'esterno ma in ogni caso non c'è abbastanza potenza per una connessione internet mobile. C'è sempre GPRS o 2G e raramente 3G con 1/2 tacche.

Che soluzioni ci sono? Le ADSL Fastweb, Wind, Telecom, NGI, Aruba e via discorrendo stanno sempre sui 30/40 euro mensili e pagare 420 euro l'anno per 2 mesi scarsi di connessione è troppo. I vari WiMax, incluso quelli dei provider locali, in alcuni casi costano anche più di un'ADSL ed hanno comunque, sempre se ti va di culo la potenza del segnale, brutte performance.

Nel 2016, voi come fate? Vendete casa?
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 16:09   #2
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 586
Potresti chiedere a un vicino se ti fa usare la sua connessione, dividendo le spese per il periodo in cui sei li
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 16:37   #3
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 908
Dici "in case dove vado qualche volta"... se ne hai dieci (beato te!) l'unica soluzione è il mobile.

Se invece è una casa sola, hai provato con il satellite? Ci sono provider che offrono pacchetti a consumo....
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 17:37   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Dici "in case dove vado qualche volta"... se ne hai dieci (beato te!) l'unica soluzione è il mobile.

Se invece è una casa sola, hai provato con il satellite? Ci sono provider che offrono pacchetti a consumo....
Anche a me lascia perplesso l'espressione "case dove vado qualche volta".
Hai una casa al mare, una in montagna, una a montecarlo e una saint tropez o cosa ?

Cmq in un futuro non molto lontano le cose miglioreranno lato telefonia mobile, quando sarà utilizzata la banda a 700MHz, sicuramente la migliore (tra le disponibili) in termini di propogazione e penetrazione degli ostacoli.
Certo non sono onde lunghe a propagazione ionosferica ....ma sempre meglio dei 900Mhz o peggio dei 1800/2100Mhz.

Poi però sarà tutto da vedere come verranno fatte le gare, chi se le aggiudica e soprattutto dove ha intenzione di usarla....

Allo stato attuale il satellite potrebbe essere una soluzione. Mettiamo pure che le case siano 3. Non hai bisogno di farti 3 abbonamenti.
Ti devi sono fare 3 impianti gemelli, con parabola, illuminatore, e portarti di casa in casa il router....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 17:42   #5
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Potresti chiedere a un vicino se ti fa usare la sua connessione, dividendo le spese per il periodo in cui sei li
Tendenzialmente le case vicine sono, come la mia, disabitate la maggior parte del tempo in quanto si tratta di luoghi di vacanza oppure i vicini sono anziani. In un caso c'è un negozio che sia a me che all'altro vicino ci ha sempre dato la password wifi della sua ADSL gratis ma i muri sono spessi oltre 1 metro e mezzo e fatti pure in pietra comunque sia l'idea è ottima ma purtroppo non praticabile per un motivo o per l'altro

Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Dici "in case dove vado qualche volta"... se ne hai dieci (beato te!) l'unica soluzione è il mobile.

Se invece è una casa sola, hai provato con il satellite? Ci sono provider che offrono pacchetti a consumo....
Le case "purtroppo" son tante ma stringi stringi alla fine posso accontentarmi di internet in 2 di esse o al limite anche una (la mia batcaverna ). Internet via satellite purtroppo, anche lasciando momentaneamente da parte i limiti tecnici, sono un mix tra il peggio dell'ADSL (costo elevato e contratto vincolante) e mobile (limite di traffico).

Qualcosa come 3 anni fa Fastweb se non ricordo male ai titolari di p.iva con 2 abbonamenti dava il secondo abbonamento scontato del 50% ma ad oggi non ne trovo più traccia. Una cosa del genere sarebbe il massimo.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 13:32   #6
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Purtroppo non è questione di operatori. Specialmente nel luogo dove più mi interesserebbe avere internet, si sa che quando si esce di casa si può anche evitare di portarsi dietro l'impiccio del cellulare perchè tanto si scaricherebbe in qualche ora nell'invano tentativo di agganciarsi a qualcosa. Chi usa chiavette internet lo fa con cavi USB lunghi 5-10 metri da lasciare penzoloni fuori dai balconi e nonostante questo per fare un biglietto su Trenitalia ci vogliono almeno 15 minuti.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2016, 14:24   #7
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Certamente. Provato con tutti ed in tutte le salse (hotspot, internet key, modem portatili con SIM, navigazione da cellulare) con tentativi ripetuti ogni anno da quando andavo ancora alle scuole medie. Ora non ci sono più videotelefoni, Omnitel e cose del genere ma la potenza e la copertura del segnale è sempre rimasta la stessa.

Banalmente il luogo che più mi interessa si trova in una vallata. A destra c'è un monte, a sinistra colline su colline verso l'infinito ed oltre, dietro un parco nazionale e davanti un'apertura di 2 chilometri scarsi. Tutte le antenne (telefoni, TV e quant'altro) si trovano in fondo a questa apertura a 15-20 chilometri di distanza, un centinaio di metri più in basso e a causa della conformazione del territorio solo c'è solo una fettina di luce tra antenna e paese. La fettina sarebbe il fianco della collina che è ovviamente disabitato. Tutto il segnale che c'è nel paese arriva da questo "rimbalzo" a culo. Aggiungici che il paese è tutto antico/medievale con case di pietra arroccate una sull'altra e muri spessi 1, 2 o anche 3 metri. Se pure hai 1 tacca in strada stai pur certo che in casa non entra
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v