|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
|
af-s o af-p?
vorrei acquistare una nikon d3300 ma sono indeciso sul prendere il classico 18/55 af-s o l'ultimo a8/55 af-p?
non capisco perchè su amazon costa meno quello af-p. Non dovrebbe essere migliore? voi cosa mi consigliate? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Sono ottiche che hanno anche la particolarità di attivare autofocus e stabilizzatore tramite menù della fotocamera quindi al momento sono pienamente compatibili con poche reflex (*Funziona solo con fotocamere compatibili: D5500/D5300/D3300. Le fotocamere compatibili possono richiedere un aggiornamento firmware). In pratica mancano degli switch manuali.
Parlare di ottiche migliori va contestualizzato, di fatto hanno un motore AF molto silenzioso adatto per le riprese video. Per uso fotografico è da verificare se siano realmente migliori ai 18-55 "tradizionali". Non ho letto recensioni al riguardo per cui non saprei. Se fai prettamente video hanno una marcia in più ma se poi li devi utilizzare su un'altra fotocamera non compatibile diventa una rogna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Quote:
Inviato dal mio XT1063 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Solo solo da fotocamera, gli switch fisicamente sull'ottica non ci sono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Quote:
![]() Per rispondere a microinfo, io starei sull'af-s per un semplice motivo. Se sei in giro e vuoi fare una foto al volo appoggiando la macchina da qualche parte, un tavolo, un muretto, in terra, in mezzo secondo togli il vr e poi lo rimetti. Dover entrare nel menù per selezionare lo stabilizzatore e poi toglierlo richiede tanto tempo. Non credo che l'opzione sia immediatamente a portata nel menù selezionabile con tasto I(info). L'autofocus stesso discorso, al buio potresti dover usare il fuoco manuale quando non riesce la macchina, ma essendo un'ottica buia difficilmente farai foto a mano libera senza flash. Inviato dal mio XT1063 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.