Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2016, 10:32   #1
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
TRUFFA WIND con MY WIND

Aimè nonostante sia sempre informato e sto attentissimo a queste cose...hanno fregato anche me e sicuramente stanno continuando a fregare milioni di utenti.

Adesso vi spiego e se avete WIND state attentissimi che vi potrebbe far comodo:

Ormai da un anno il servizio my wind è a pagamento e quindi non appena mi era arrivato il messaggio (magari come molti) ho provveduto a disattivarlo e infatti da un anno a questa parte non mi è mai più arrivato un sms di avviso chiamata persa.

Ma cosa è accaduto a maggio 2016? Hanno modificato il servizio facendo pagare i 19 cent/settimana a prescindere che si ricevano o no sms (sempre servizio disattivabile).

Io forte del fatto che l'avevo già disattivato, mi sono fatto una grossa risata e bon.

Settimana scorsa avevo rimasto 6 cent di credito e oggi misteriosamente mi sono scomparsi. Ho chiamato wind e cosa mi hanno detto? Che sono i 19 cent del MY WIND!!!
Io ho detto che ormai da un anno non lo avevo e infatti non ho mai ricevuto mai un messaggio di chiamata persa, ma da loro non risulta nessuna disattivazione.

Discusso un pò con il povero operatore, ma non sembra esserci nulla da fare.

Chiusa la chiamata e ri-disattivato il servizio.

Quindi io avevo il servizio disattivo, ma credo da maggio si sia magicamente riattivato a metà, nel senso che hanno cominciato a spillarmi soldi senza che il servizio funzionasse (ho fatto la prova e gli sms non sono mai arrivati).
Quindi non c'è modo di acccorgersi se il servizio è attivo, perchè di fatto gli sms non arrivano, bisogna tenere d'occhio il conto telefonico che per mia fortuna era tendente a 0, senò sai quanti soldi andavano avanti a spillarmi prima che me ne accorgessi...

Da non credere....a chi si può sporgere reclamo?

Ultima modifica di Marok : 15-06-2016 alle 10:36.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 08:16   #2
NetmanXP
Senior Member
 
L'Avatar di NetmanXP
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Aimè nonostante sia sempre informato e sto attentissimo a queste cose...hanno fregato anche me e sicuramente stanno continuando a fregare milioni di utenti.

Adesso vi spiego e se avete WIND state attentissimi che vi potrebbe far comodo:

Ormai da un anno il servizio my wind è a pagamento e quindi non appena mi era arrivato il messaggio (magari come molti) ho provveduto a disattivarlo e infatti da un anno a questa parte non mi è mai più arrivato un sms di avviso chiamata persa.

Ma cosa è accaduto a maggio 2016? Hanno modificato il servizio facendo pagare i 19 cent/settimana a prescindere che si ricevano o no sms (sempre servizio disattivabile).

Io forte del fatto che l'avevo già disattivato, mi sono fatto una grossa risata e bon.

Settimana scorsa avevo rimasto 6 cent di credito e oggi misteriosamente mi sono scomparsi. Ho chiamato wind e cosa mi hanno detto? Che sono i 19 cent del MY WIND!!!
Io ho detto che ormai da un anno non lo avevo e infatti non ho mai ricevuto mai un messaggio di chiamata persa, ma da loro non risulta nessuna disattivazione.

Discusso un pò con il povero operatore, ma non sembra esserci nulla da fare.

Chiusa la chiamata e ri-disattivato il servizio.

Quindi io avevo il servizio disattivo, ma credo da maggio si sia magicamente riattivato a metà, nel senso che hanno cominciato a spillarmi soldi senza che il servizio funzionasse (ho fatto la prova e gli sms non sono mai arrivati).
Quindi non c'è modo di acccorgersi se il servizio è attivo, perchè di fatto gli sms non arrivano, bisogna tenere d'occhio il conto telefonico che per mia fortuna era tendente a 0, senò sai quanti soldi andavano avanti a spillarmi prima che me ne accorgessi...

Da non credere....a chi si può sporgere reclamo?
Ma quale reclamo...

Il contratto che hai stipulato con Wind stabilisce che il tuo gestore può decidere di variare le condizioni e i costi dei servizi offerti, a patto che ti venga comunicato preventivamente. Cosa che hanno sempre fatto via SMS.

Il contratto stabilisce che se non ti va bene puoi recedere e chiudere la tua linea, o se possibile disattivare il servizio opzionale.

La truffa sta solo se non ti hanno comunicato nulla (sito, mail, sms) o se si tratta di una violazione delle regole AGCOM.

Fine.
NetmanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 10:48   #3
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da NetmanXP Guarda i messaggi
Ma quale reclamo...

Il contratto che hai stipulato con Wind stabilisce che il tuo gestore può decidere di variare le condizioni e i costi dei servizi offerti, a patto che ti venga comunicato preventivamente. Cosa che hanno sempre fatto via SMS.

Il contratto stabilisce che se non ti va bene puoi recedere e chiudere la tua linea, o se possibile disattivare il servizio opzionale.

La truffa sta solo se non ti hanno comunicato nulla (sito, mail, sms) o se si tratta di una violazione delle regole AGCOM.

Fine.
Il servizio lo avevo disattivato. Si è magicamente riattivato da solo.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 13:38   #4
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
A me è successa una cosa strana col SMS My Wind.
Appena attivata la SIM mi hanno scalato 19 cent.
Disabilito prima la segreteria, poi SMS My Wind da internet.
Dopo una settimana scalano 19 cent, ri-disabilito SMS My Wind, stavolta chiamando il 403020.
Dopo una settimana altri 19 cent scalati, il servizio lo dà come disabilitato, e in effetti non funziona.
Insomma ogni settimana scala 19 cent e il servizio non funziona, chiamando il 155 mi dicono che non risulta attivato il servizio, e non risultano neanche gli addebiti di 19 cent a settimana, in realtà ci sono
Sto cercando di capire per cosa siano quei 19 cent, forse degli addebiti per la portabilità del numero dei precedenti gestori, o altro, chissà.

Edit: richiamando il 155 stavolta mi hanno informato che è il piano tariffario "wind senza scatto" che costa 19 cent/settimana
detto così suona strano perché avendo un "all inclusive" uno si immagina che non debba pagare nulla oltre il tot € ogni 4 settimane, quindi non è proprio tutto tutto incluso XD

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 21-07-2016 alle 13:51.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v