Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2016, 10:49   #1
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
Quale linux per pc vecchio??

Salve,
sono il fortunato possessore di un pc portatile hp con cpu AthlonXp 64bit e ben 256 mb ram...
quale versione di linux mint mi suggerite per sostituire l'ormai obsoleto win xp home???
grazie A TUTTI
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2016, 11:53   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Guarda qui
Aggiungerei anche AntiX
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 11:53   #3
Razor75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 448
Io ho fatto da poco alcune prove su un Sempron 3100+ con 512mb di ram e un hd da 10gb:
- Puppy Linux funziona in maniera accettabile
- Lubuntu lo stesso, ma lo trovo troppo minimale
- Slitaz, vedi Lubuntu
- Damn Small Linux, vedi Lubuntu, con l'aggiunta che non viene più sviluppato
- Ubuntu non si è installato
- Mint non si è installato
Alla fine, mi spiace un po' dirlo, ma trovo che XP sia la soluzione migliore per una macchina del genere.

Ho letto buone cose su Antix, consigliato anche da Cielito, e mi ripropongo di provarlo a breve.

Tieni conto, però, che non sono certo un esperto di Linux.
Razor75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 12:04   #4
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Antix sul mio portatile è un po' più pesantina di Puppy. Quindi se già puppy non ti/vi soddisfa credo che Antix non migliorerà le cose. Cmq ovvio va provata, magari è il mio hardware.
Per "funziona in maniera accettabile" cosa intendi? A livello prestazionale o nell'utilizzo generico?
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 12:23   #5
Razor75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 448
Per "maniera accettabile", intendo che si può usare tranquillamente.
Il boot è veloce, la configurazione è rapida ed il sistema ha riconosciuto tutte le componenti hw.
Il problema che ho riscontrato è nella navigazione: alcune pagine più pesanti laggano in fase di caricamento, sia con Chrome che con Midori ( con quest'ultimo, la situazione è anche peggiore ) ed i video su youtube non si vedono in maniera fluida. Purtroppo, non sono riuscito ad installare i driver nvidia, a causa della mia niubbaggine in materia linux. Forse sarebbero stati d'aiuto.
Su un altro forum, alcuni utenti consigliavano Antix per sistemi con poca memoria, in quanto Puppy carica tutte le app in ram durante la fase di boot, lasciandone meno libera per il sistema, ma non so quanto sia vero.
In ogni caso, mi ripropongo di provare Antix su un paio di macchine entro la fine della settimana, per vedere come funziona.

Resto dell'idea che Windows XP, ottimizzato a dovere, rimanga il miglior OS per computer vecchi.
Certo, presenta degli svantaggi rispetto a Puppy o ad altre distribuzioni minimali ( installazione più lunga, stabilità minore, spesso più lento, UI un po' retrò ), ma dall'altro lato, i vantaggi sono innegabili: libreria software senza eguali ( specie se parliamo di giochi ), driver per tutte le periferiche ( a patto che non siano troppo recenti ), facilità d'uso, configurazione ed ottimizzazione ( per me che ci sono abituato ).

Nonostante questo, rimango un ammiratore delle distribuzioni linux minimali, e soprattutto di Puppy Linux, che seguo dalla versione 3. Mi piacerebbe che in futuro i sistemi operativi fossero così: 2-300mb, senza bisogno di installazione. Purtroppo, non credo succederà mai.

Tutto, naturalmente IMHO.
Razor75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 14:13   #6
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Concordo su tutto. Sia sul fatto che XP adeguatamente configurato sia molto fluido. Se non ricordo male c'era una versione già preconfezionata di un xp minimale che si chiamava MicroXp. La provai anche in virtuale a andava bene.
Per quanto concerne puppy anche io inizialmente ho avuto qualche problema. Specie con la scheda di rete. Incredibilmente mi ha preso al primo colpo la wifi ma non la eth0. Dopo un po' ho scoperto che bastava caricarne il giusto driver e da lì è andata. Ho dovuto abbandonarlo, purtroppo, perchè mi serviva per un serverino di download che ho preparato, nel quale tutto deve essere automaticamente lanciato all'avvio. Solo che in puppy tutto avviene da root ed amule ha bisogno di conferma da parte dell'utente per avviarsi da root. Quindi niente da fare e sono passato ad antix.
Come, te, pure io sono affascinato dalle distro leggere e mi piace molto il traswhare però spesso non si ottengono i risultati sperati proprio per mancanze di tipo hardware (ad esempio nel serverino che ti dicevo sopra avrei voluto avviarlo tramite wakeuponlan ma l'hardware non lo accetta, peccato).
Tornando al tuo problema con i video io utilizzavo iceweasel e i video erano abbastanza fluidi con 512 mb di ram. Prova anche con quello se ti capita di riprovare puppy.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 14:32   #7
damiano_89187
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 355
Puppy linux fa resuscitare anche un celeron 300 mhz )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
damiano_89187 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2016, 17:54   #8
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
grazie a tutti
provero con puppy e lubuntu e vi faro' sapere

volevo imparare ad usare un po' linux e vedere se riuscivo a fare le stesse cose e magari guadagnare in prestazioni.

vi ringrazio di cuore e vi aggiorno.
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 08:57   #9
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3116
Lascia stare lubuntu, per puppy cerca una versione personalizata tipo la slacko 5.7 retro.
Io ti consiglierei la Vector Ligth, che provata su un portatile P3 500 e 256 di ram funzionava decentemente.
Se trovassi 1/ 2 barre di ram da 256/512 potresti installare molte più distro.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 23:46   #10
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Lascia stare lubuntu, per puppy cerca una versione personalizata tipo la slacko 5.7 retro.
Io ti consiglierei la Vector Ligth, che provata su un portatile P3 500 e 256 di ram funzionava decentemente.
Se trovassi 1/ 2 barre di ram da 256/512 potresti installare molte più distro.
ammazza queste macchine appartengono alla preistoria hihi
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2016, 11:14   #11
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3116
Perchè quello che ha chiesto era differente.
Un vecchio portatile è sempre ottimo se fa da fermacarte o tagliere nel rifilare la carta plastica o si usa il pinguino per far girare video 240p, server di mp3 per i piccoli distruttori di casa(collegato all' ampli), printserver per la rete(scheda di rete pcmcia) e se serve molte altre cosee....... .Lo so ho esagerato e semi stuprato

Ultima modifica di GREENMERCURY : 24-03-2016 alle 11:17.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 15:49   #12
alfredinho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: salerno
Messaggi: 54
salve,
con la puppy linux slacko 5.7 va tutto ok, naviga e legge con facilita' amnche mkv di 3gb (sotto xp scattavano)
era quello che cercavo...

non tutti abbiamo i soldi per un pc nuovo...

grazie a tutti!!!
alfredinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2016, 00:03   #13
Alinas
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 5
Lubuntu
__________________
Angeli
Alinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v