Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2016, 15:43   #1
<sdfsdfsdf
 
Messaggi: n/a
MSI GT-663 motherboard

Buongiorno a tutti,
dopo anni di egregio servizio, il mio MSI GT-663 (acquistato ad ottobre 2010), ha deciso di abbandonarmi.


Verdetto: scheda madre danneggiata


Ora, lo stesso tecnico mi ha riferito che, se fosse per lui, non lo farebbe riparare in quanto ha detto che MSI monta dei componenti ad hoc per la motherboard e l'ultima volta che si era informato dalla casa madre, per un componente del genere, erano stati richiesti sui 400€ (con manodopera e tutto, andrei a spendere sui 500/550€)...


Vi possono essere altre soluzioni?
Come modello il sito della MSI riporta solo: Chipset Intel PM55


Cosa dovrei cercare come prodotto per sostituirlo?
Come potrei evitare di dover prendere un nuovo notebook per un solo componente senza spendere una follia?


Grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2016, 18:07   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
Ora, lo stesso tecnico mi ha riferito che, se fosse per lui, non lo farebbe riparare in quanto ha detto che MSI monta dei componenti ad hoc per la motherboard e l'ultima volta che si era informato dalla casa madre, per un componente del genere, erano stati richiesti sui 400€ (con manodopera e tutto, andrei a spendere sui 500/550€)...
Tutti i produttori di notebook montano sui loro portatili schede madri proprietarie, è normale, non c'è uno standard come per i pc desktop...cmq quello che ti ha detto è vero, non conviene sostituire la scheda madre di un portatile fuori garanzia, i costi sono molto alti.
In linea generale se la scheda madre non è riparabile, conviene cambiare il portatile, spendi meno.

Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
Cosa dovrei cercare come prodotto per sostituirlo?
Devi leggere il part number sulla scheda madre e vedere su internet se ne trovi una rigenerata a un prezzo accettabile, oppure devi vedere se trovi un notebook come il tuo con lo schermo rotto e acquistarlo in blocco per il ricambio, sempre se non costa una cifra folle...purtroppo non esistono ricambi generici, quindi devi per forza cercarne una uguale...ovviamente le riparazioni di questo tipo non hanno una durata garantita, possono durare qualche mese, come tutta la vita.

Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
Come potrei evitare di dover prendere un nuovo notebook per un solo componente senza spendere una follia?
Se non trovi una motherboard di ricambio e la riparazione sulla tua non è conveniente c'è poco da fare, ti conviene cambiare computer, risparmi tempo, soldi e arrabbiature.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 14:44   #3
<sdfsdfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Tutti i produttori di notebook montano sui loro portatili schede madri proprietarie, è normale, non c'è uno standard come per i pc desktop...cmq quello che ti ha detto è vero, non conviene sostituire la scheda madre di un portatile fuori garanzia, i costi sono molto alti.
In linea generale se la scheda madre non è riparabile, conviene cambiare il portatile, spendi meno.
Non sapevo di questa differenza tra desktop e laptop, pensavo che i componenti fossero generici.. E che quindi una qualsiasi altra scheda madre compatibile andasse bene

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Devi leggere il part number sulla scheda madre e vedere su internet se ne trovi una rigenerata a un prezzo accettabile, oppure devi vedere se trovi un notebook come il tuo con lo schermo rotto e acquistarlo in blocco per il ricambio, sempre se non costa una cifra folle...purtroppo non esistono ricambi generici, quindi devi per forza cercarne una uguale...ovviamente le riparazioni di questo tipo non hanno una durata garantita, possono durare qualche mese, come tutta la vita.
Il Part Number del modello in oggetto è: 607-16F11-02S
Questo è quello che ha risposto la casa produttrice...
Ho provato a cercare su internet, ma risulta davvero complicato con solo il codice.
Non saprei nemmeno se vi siano siti apposta per questo genere di prodotto.

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se non trovi una motherboard di ricambio e la riparazione sulla tua non è conveniente c'è poco da fare, ti conviene cambiare computer, risparmi tempo, soldi e arrabbiature.
E' fastidioso però dover cambiare per un solo componente, quando tutto il resto funziona, e molto bene.
Davvero frustrante. Grazie intanto per le delucidazioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2016, 17:24   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
Non sapevo di questa differenza tra desktop e laptop, pensavo che i componenti fossero generici.. E che quindi una qualsiasi altra scheda madre compatibile andasse bene
Magari...

Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
Il Part Number del modello in oggetto è: 607-16F11-02S
Questo è quello che ha risposto la casa produttrice...
Ho provato a cercare su internet, ma risulta davvero complicato con solo il codice.
Non saprei nemmeno se vi siano siti apposta per questo genere di prodotto.
Su eb*y si trova, ma costa 410 €, cmq esistono anche dei siti internet, basta scrivere laptop parts su un qualsiasi motore di ricerca e ne trovi molti...ma i prezzi delle schede madri, ammesso si trovino, sono abbastanza alti.

Quote:
Originariamente inviato da mosca90 Guarda i messaggi
E' fastidioso però dover cambiare per un solo componente, quando tutto il resto funziona, e molto bene.
Davvero frustrante. Grazie intanto per le delucidazioni.
Ci sono passato anche io con un toshiba, anche a me è dispiaciuto molto cambiarlo, ma alla fine, a meno di qualche botta di c**o che ti fa trovare un ricambio usato a poco, l'unica è comprare un nuovo portatile, spendere cifre assurde per un notebook vecchio non ha senso.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2016, 11:32   #5
<sdfsdfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Magari...

Su eb*y si trova, ma costa 410 €, cmq esistono anche dei siti internet, basta scrivere laptop parts su un qualsiasi motore di ricerca e ne trovi molti...ma i prezzi delle schede madri, ammesso si trovino, sono abbastanza alti.

Ci sono passato anche io con un toshiba, anche a me è dispiaciuto molto cambiarlo, ma alla fine, a meno di qualche botta di c**o che ti fa trovare un ricambio usato a poco, l'unica è comprare un nuovo portatile, spendere cifre assurde per un notebook vecchio non ha senso.
Non ha senso, ovviamente, anche perchè era stato acquistato nell'ottobre 2010, quindi attualmente ha 5 anni e mezzo..

Spendere tutti quei soldi su una macchina vecchia non ha senso, già.. Ormai, a quella cifra si trovano notebook più performanti, devo rassegnarmi e basta.

Grazie mille per i feedback e per le nozioni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v