Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2016, 13:21   #1
Baldursgate
Member
 
L'Avatar di Baldursgate
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 100
Scelta del libro elettronico

Ciao a tutti,
dopo aver passato anni a snobbare i libri elettronici ora credo di essere sulla via della conversione ma non conosco assolutamente questo genere di dispositivi ed è per questo che vi espongo le mie esigenze affinché, se vi va, possiate indirizzarmi verso l'acquisto migliore.
I colori:
Oltre ai libri (saggi in particolare) leggo soprattutto riviste come focus storia, storica national geographic, limes e l'espresso che hanno contenuti sia testuali che fotografici a colori (mappe, foto, grafici). Quindi quello che acquisterò dovrà essere a colori a meno che non mi testimoniate che ciò sia del tutto superfluo nella lettura di prodotti editoriali come quelli che ho menzionato;

Internet:
specifico che non mi serve un tablet, nel senso che l'unico uso che ne farò sarà appunto leggere pubblicazioni, non navigare su internet (poi se facesse anche questo perché no...ci leggerei articoli ad esempio con aggregatori rss tipo feedly). Di conseguenza i miei acquisti li potrei esportare da iPhone o dal pc sul libro elettronico;
Tuttavia di questi acquisti vorrei salvare elemeti testuali e grafici da mandarmi tramite mail, quindi un wifi sarebbe preferibile...

Ricerche:
non conosco la fruibilità dei file usati dai libri elettronici, credo e spero siano come un pdf che vorrei indicizzare sul pc e/o sul libro elettronico al fine di fare ricerche intratestuali tra tutti gli acquisti salvati;

Lettura, capacità ed autonomia:
detesto leggere da schermi illuminati, dopo poco tempo mi infastidisce la vista al punto che devo smettere di leggere... Il libro elettronico dovrà consentirmi di sforzarla il meno possibile. Inoltre sarebbe preferibile riuscire a leggerlo anche in spiaggia, con la luce intensa del sole, non dico proprio sotto il sole ma...meglio di come si leggerebbe da uno smartphone.
Una autonomia di 4 ore è più che sufficiente;
Capacità...non saprei, un centinaio tra libri e riviste sono più che sufficienti ma non credo che ormai questo sia un problema per un simile dispositivo.

Credo sia tutto qui, non so se le mie esigenze siano pertinenti o se stia trascurando aspetti essenziali...
In teoria non vorrei spendere più di 50€...ma si vedrà.
Rimango in attesa dei vostri commenti :-)

Ciao!
Baldursgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 17:17   #2
pantaluca
Member
 
L'Avatar di pantaluca
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: in italia
Messaggi: 86
Ciao... ti consiglio di leggere il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011233

dove si parla di ebook e reader.. e dove tutte le domande sono ben accolte... (è la cosa che mi piace di questo forum.... La serenità!

Quote:
Originariamente inviato da Baldursgate Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dopo aver passato anni a snobbare i libri elettronici ora credo di essere sulla via della conversione ma non conosco assolutamente questo genere di dispositivi ed è per questo che vi espongo le mie esigenze affinché, se vi va, possiate indirizzarmi verso l'acquisto migliore.
I colori:
Oltre ai libri (saggi in particolare) leggo soprattutto riviste come focus storia, storica national geographic, limes e l'espresso che hanno contenuti sia testuali che fotografici a colori (mappe, foto, grafici). Quindi quello che acquisterò dovrà essere a colori a meno che non mi testimoniate che ciò sia del tutto superfluo nella lettura di prodotti editoriali come quelli che ho menzionato
su questo argomento non sono preparatissimo ma al primo post del thread principale di questa sezione del forum trovi un po' di spiegazioni..

la tendenza per gli e-reader è l'e-ink.. quindi bianco e nero.. ma non so dirti se ce ne sono a colori..

Quote:
Originariamente inviato da Baldursgate Guarda i messaggi
Internet:
specifico che non mi serve un tablet, nel senso che l'unico uso che ne farò sarà appunto leggere pubblicazioni, non navigare su internet (poi se facesse anche questo perché no...ci leggerei articoli ad esempio con aggregatori rss tipo feedly). Di conseguenza i miei acquisti li potrei esportare da iPhone o dal pc sul libro elettronico;
Tuttavia di questi acquisti vorrei salvare elemeti testuali e grafici da mandarmi tramite mail, quindi un wifi sarebbe preferibile...
per quanto riguarda la connessione il Wifi è ormai su tutti i dispositivi.. alcuni hanno anche il 3g (ad esempio il paperwhite).

nel kindle c'è un browser ma devo dire che con la tecnologia e-ink non è il massimo e preferisco lo smartphone
Quote:
Originariamente inviato da Baldursgate Guarda i messaggi
Ricerche:
non conosco la fruibilità dei file usati dai libri elettronici, credo e spero siano come un pdf che vorrei indicizzare sul pc e/o sul libro elettronico al fine di fare ricerche intratestuali tra tutti gli acquisti salvati;
i file utilizzabili con i reader sono di diversi tipi.. i pdf con mio paperwhite non sono fruibilissimi.. ma li leggo.. il resto alla grande..

ci sono anche dei siti dove si trovano ebook gratis..

non ho capito bene cosa intendi per ricerche intertestuali ma se intendi le ricerche all'interno dei documenti il mio paperwhite lo fa.. e penso anche gli altri.


Quote:
Originariamente inviato da Baldursgate Guarda i messaggi
Lettura, capacità ed autonomia:
detesto leggere da schermi illuminati, dopo poco tempo mi infastidisce la vista al punto che devo smettere di leggere... Il libro elettronico dovrà consentirmi di sforzarla il meno possibile. Inoltre sarebbe preferibile riuscire a leggerlo anche in spiaggia, con la luce intensa del sole, non dico proprio sotto il sole ma...meglio di come si leggerebbe da uno smartphone.
Una autonomia di 4 ore è più che sufficiente;
Capacità...non saprei, un centinaio tra libri e riviste sono più che sufficienti ma non credo che ormai questo sia un problema per un simile dispositivo.
anche da questo punto di vista (parlo della mia esperienza.. 0 problemi..

il paperwhite permette la lettura notturna senza illuminazione (mia moglie ne è molto soddisfatta) e nessun problema di riflessi o scarsa leggibilità al sole..

a livello di autonomia alla grande.. e di libri dentro ne avrò un centinaio

Quote:
Originariamente inviato da Baldursgate Guarda i messaggi
Credo sia tutto qui, non so se le mie esigenze siano pertinenti o se stia trascurando aspetti essenziali...
In teoria non vorrei spendere più di 50€...ma si vedrà.
Rimango in attesa dei vostri commenti :-)
prima di commentare non avevo notato la specifica sul budget...



spero comunque di esserti stato utile....

arriverà sicuramente qualcuno più esperto a dirti qualcosa..

non so se ci sono ereader a 50€.. ma un giro su amazon lo farei..

ciao
__________________
Fu Galaxy "Uonder".. Ora Wiko Fever
Reflex: canon 1000D - Ebook:Kindle PW
Always looking for something special..
pantaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 12:34   #3
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9558
il limite dei 50€ ti impone una drastica sforbiciata ale tue esigenze, basta guardare sul nuovo, per un ereader base ci vogliono minimo 69,90€ (Amazon kindle), mentre per il kobo bisogna salire un pò.

Però sono ereader da 6" con diversi limiti, il kindle è legato al formato proprietario di amazon per dirne uno. Altri sono, benchè ottimi per libri elettronici (tipo epub, mobi), lo sono molto meno per le riviste che vorresti leggere. Per queste ci vuole uno schermo più ampio e quindi entriamo nel campo dei tablet da 10" o superiori

Per rimanere nei 50 sacchi e leggere ebook e riviste sul nuovo, una soluzione è un tablet da 50€ con windows 10 tipo i trekstor wintron o i mediacom winpad, ci installi calibre per epub e simili e un lettore di pdf per il resto, però lo schermo è un piccolino da 7" e non è un e-ink perfetto per gli ebook

in conclusione per le tue esigenze devi salire di buget, o limitarti agli ebook reader e spendere intorno ai 100€

Ultima modifica di giacomo_uncino : 26-01-2016 alle 12:40.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 08:18   #4
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9024
in pratica stai dicendo che ti sei deciso a passare dalla macchina a benzina all'elettrica; ci sta.
proseguendo la metafora, vorresti una berlina da 7 posti, che vada a 200 all'ora anche fuoristrada e consumi come uno scooter.
però non vorresti pagarla più di 5000 euro
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v