|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 63
|
Nuova ssd e attivazione modalità ahci da bios non trovata
ciao a tutti, domani mi arriva una ssd per il mio portatile un fujitsu lifebook A544, l'ssd è una crucial mx200. leggendo in giro su internet è scritto che per aumentare le prestazioni è consigliato attivare la modalità ahci da bios, il problema è che questa voce non c'è!
Sapete inoltre dirmi se la mia scheda madre è sata2 o sata3? P.S. per scrupolo ho controllato sul pc fisso sempre un fujitsu di 5 anni fa e li il bios ha un sacco di impostazioni in più! tra cui anche la possibilità di attivare la modalità ahci |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, adesso che hard disk hai sul Fujitsu ?
Per caso un Hitachi Travelstar Z5K500 ? Dovrebbe essere un sata 2, mentre il Crucial è un sata 3 . Quindi se l' attacco è sata 2, la velocità sarà sata 2 . La modalità AHCI l' hai trovata .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 19-10-2015 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
|
Da questo link http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...05454873,d.d24
il datasheet dice che può avere un i3, i5 o i7 di 4 generazione quindii senza dubbio è SATA3, per l'AHCI probabilmente è attivo di default e non disattivabile . Guarda in gestione periferiche, nel ramo del controller del disco se trovi scritto AHCI Controller . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() sostanzialmente l'hdd è un sata 3 perciò per quello sto tranquillo, ora il discorso è dove trovare se effettivamente è attivato di default l'AHCI oppure va attivato Ultima modifica di alealeale92 : 19-10-2015 alle 21:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
|
Dal desktop ( Winxp-->>Win8.1 , per Win10 non ho controllato ) premi i tasti Windows + R , ti si apre esegui e nella casella scrivi devmgmt.msc nella finestra vedi tutte le periferiche, in alto selezioni Visualizza poi Periferiche per connessioni, ora apri tutti i rami fino a trovare l'HDD Toshiba MQ01ABF050 quindi vedi a quale controller è connesso, se è AHCI è scritto nella riga che lo identifica ( il controller ) .
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 63
|
Molto gentile grazie! L'ho trovato e sulla riga del controller dice SATA AHCI controller. Perciò direi che sono tranquillo e la modalità AHCI è impostata sempre di default giusto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Si è un sata III .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 63
|
Aggiornamento, ho installato l'ssd tutto è andato bene ho fatto un'installazione pulita del sistema operativo in questo caso windows 7 tutto bello aggiornato compresi i driver, abilitato il trim disabilitato indicizzazione e deframmentazione e backup e tutto ok.
ho fatto un test con ssd benchmark e questo è il risultato https://imageshack.com/i/p3fv58jOp e credo che la velocità sia dimezzata rispetto alle possibilità dell'ssd. Poi ho installato il programma della crucial e ne posto una foto, sostanzilamente credo che mi dica che sta lavorando in sata2 e per questo la velocità è dimezzata. https://imageshack.com/i/p3FOeBRjp Oranon è che mi interessi particolarmente la velocità, alla fine ne ho guadagnata parecchia e mi pare già sufficiente. Certo è che non vorrei mai andare alla metà per magari una cavolata che non ho fatto o un'impostazione da sistemare... Che ne dite? potete suggerirmi qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
|
Prova con Crystal Disk Mark a fare il test .
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
|
Ma lo hai provato sul portatile o sul vecchio PC ?
Sei sicuro che il modello del portatile sia quello ? Quanto tempo fa è stato comprato il lifebook ? Non è possibile che un pc di meno di 3 anni abbia il sata 2 . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 63
|
Si sono assolutamente sicuro che il notebook abbia quelle caratteristiche, io l'ho comprato 15 giorni fa... magari il modello è uscito prima ma non credo 3 anni fa.
Ho rifatto il test con il programma che mi hai detto e i risultati anche se magari un po migliori sono simili, al massimo si aggirano intorno ai 280Mb/s in lettura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 8
|
sono tipiche velocità da sata2
il fatto che abbia montato di fabbrica un hd sata3 non significa che il controller supporti il sata3. metti su hwinfo dovrebbe darti le informazioni sul disco, che ti dirà essere un sata3, e sulla modalità di funzionamento del disco. se ti dice che sta andando col sata2 c'è poco da fare...... altra cosa: il fatto che il controller supporti il sata3 non significa che il produttore del notebook abbia usato le connessioni sata3 del controller. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
|
Se il modello è quello giusto è sata 3 è usb3.0 , è un modello con CPU di 4° generazione e specificato nel datasheet che ho postato più su.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 8
|
il datasheet non indica per niente che è sata3.
li trovi le indicazioni del processore e del chipset. se ti vai a vedere in diagramma del chipset qui puoi vedere che il produttore del notebook può utilizzare le porte sata2 o sata3 del chipset. http://www.intel.com/content/www/us/...t-diagram.html ribadisco, che per sapere la velocità della porta sata devi installare un software che ti dica questo consiglio http://www.hwinfo.com/ ma il fatto che il software della crucial dica sata2 quando l'ssd è un sata3 e che lui abbia effettivamente velocità da sata2 per me non lascia tanti dubbi..... Ultima modifica di zeratul1975 : 21-10-2015 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 63
|
credo di aver trovato https://imageshack.com/i/hlYEr7Dcp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
In effetti la velocità come detto è da Sata 2 anche se il Crucial è un Sata 3 o perchè l' attacco è sata 2 alla scheda madre o per quello detto da zeratul .
Sata Host Controller > Interface Speed Supported 3.0 Gbps, che non è la velocità del Sata 3 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 21-10-2015 alle 19:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 8
|
si lo trovi dove hai cercato tu. o anche andando su sata drives.....
da me trovi Drive Controller: Serial ATA 6Gb/s @ 6Gb/s la prima parte indica quanto può fare il drive, la seconda cioè @ ti indica a quanto va tu dovresti avere sata 6 @ 3........ se ci ho visto giusto http://www.tomshw.it/forum/hard-disk...ii-6-gbps.html questa mini guida è molto esplicativa secondo me. leggila un po e mi dispiace dirti che troverai conferme che sei in sata2..... una mega batsardata di fujitsu cmq, perchè il diagram che ho postato più su parla chiaro....quel chipset supporta il sata3.....ma devi usare i suoi "pin" che sparano il sata3 non quelli che escono in sata2..... però per curiosita, giusto che ora hai il programma, ti dice che hai quel chipset come da pdf sopra postato? cioè l'intel HM86? edit: ho visto ora, hai proprio hm86......quindi dovrebbe essere andata come ti ho detto io..... PS: non dovrebbe cambiare niente....ma hai provato a vedere se ci sono aggiornamenti del bios? magari è un bug.....te lo augurerei.......ma non credo proprio..... Ultima modifica di zeratul1975 : 21-10-2015 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 8
|
Quote:
quello che fa la differenza è come quel connettore è connesso al chipset. e questo lo fa il produttore che monta il notebook e crea una scheda madre. il diagramma intel ufficiale è molto chiaro.....se effettivamente il chip è hm86 significa che si sono collegati alla "porta" sata2 del chipset. Ultima modifica di zeratul1975 : 21-10-2015 alle 20:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
|
Beh, se è così quel pc è una sola.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.