|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Router per estendere la rete Wi-Fi
Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile utilizzare un router wifi (senza modem) per estendere la copertura della rete wifi. Vi spiego,io mi collego a internet attraverso il modem wifi di alice,la rete wifi tuttavia ha una copertura ottimale solo su 2 piani della casa mentre il terzo non è raggiunto benissimo dalla rete wifi. Visto che ho un router wifi Kraun che non utilizzo vorrei sapere se collegando il router ad una presa ethernet che ho a muro posso estendere cosi la portata della wifi anche al terzo piano. In pratica vorrei usare il router wifi con una sorta di range extender e non so se sia tecnicamente possibile. Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
|
Quote:
Ti basta disabilitare, sul router, DHCP e firewall, così fungerà da Access Point + Switch. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Un'altra piccola domanda,scusa ma non sono molto esperto di reti.
Per disabilitare firewall e DHCP devo entrare nella pagina di configurazione del router digitando sul browser l'indirizzo 192. ecc... Però visto che adesso è il modem wi-fi di Alice che è configurato sull'IP "di default" come faccio a trovare l'indirizzo che è stato assegnato al router Kraun? Devo andare a tentativi? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
|
Quote:
Ora cambia l'IP del router nella stessa sottorete del modem alice. Esempio: di solito il modem alice è 192.168.1.1, ti basta mettere all'altro router 192.168.1.x, puoi mettere 192.168.1.2. Successivamente colleghi la presa a muro ad una delle porte lan. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Quote:
Dopo di che ho fatto come dicevi tu,cioè da cmd ho usato ipconfig ma non sono riuscito a trovare l'indirizzo giusto Ci sono tantissime righe e ho provato alcuni indirizzi che vedevo ma non riesco ad entrare nel router. Tutto questo l'ho fatto rimanendo collegato alla rete wi-fi "originaria" che mi permette di navigare. Ho sbagliato qualcosa? Ultima modifica di lorenzo201590 : 25-09-2015 alle 19:15. Motivo: correzione |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
|
Quote:
Sempre su avevo detto di collegare prima il router ad un PC ed entrare nel suo pannello e poi cambiare il suo indirizzo nella stessa classe 192.168.1.x se il primo è così. Wifi staccato, devi essere collegato con un cavo lan al router. Successivamente colleghi la presa a muro ad una delle porte lan. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Quote:
Io questo router lo utilizzavo in combinazione con un vecchio modem Alice che non supportava il wifi! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
|
Lascia perdere la WAN, devi utilizzare una delle porte ETH.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Quote:
Poi per collegarlo al piano che non è raggiunto dalla wifi?collego il cavo ethernet che esce dal muro ad una delle prese ethernet o alla WAN? Scusa ma sono un principiante con le reti |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Quote:
Piccola curiosità,ma allora la porta WAN a cosa serve?io la usavo in qualche modo che non ricordo quando avevo il modem di Alice sprovvisto di wi-fi integrata Comunque grazie mille per la tua disponibilità,spero di riuscire a collegare tutto bene |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 172
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Allora ho provato a fare come mi hai detto,ho collegato il router al pc ed ero entrato nel pannello di configurazione disabilitando DHCP,firewall e cambiando l'indirizzo in 192.168.1.2.
Mentre facevo questo però ho notato che nella sezione "Wireless" c'era sempre configurata una rete internet che usavo anni fa,quindi ho pensato che resettando il router lo avrei riportato alle condizioni di fabbrica in modo da ripartire "pulito" e configurarlo come Access Point. Tuttavia dal momento che l'ho resettato entrando da cmd in ipconfig la riga "Gateway predefinito" della scheda di rete LAN è vuota!!! Perche? Io pensavo di fare bene a resettarlo |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.




















