|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
|
windows 8 e XP: dual boot o macchina virtuale
Salve, entro Dicembre aggiornerò il pc cambiando un pò di componenti e passerò dopo ben 12 anni di utilizzo da XP a Windows 8 o 10. Ho però un problemone: su Xp utilizzo dei software incompatibili con le ultime versioni di windows..ma per me trattasi di programmi insostituibili a cui non posso rinunciare per lavoro. Mi è stato detto che esistono due possibilità: fare un dual boot in modo da avere sul prossimo pc sia windows 8 che xp oppure creare una macchina virtuale. Cosa sarebbe meglio?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
Personalmente ti consiglio una macchina virtuale, almeno se in futuro cambierai nuovamente pc, dovrai limitarti a portarti dietro i file della virtual machine senza dover reinstallare nulla.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 126
|
tralasciando il fatto che sarebbe meglio abbandonare anche i software se sono cosi datati....XD scherzo...comunque dipende dalla configurazione che farai, comunque meglio una macchina virtuale è più gestibile rispetto a un dual boot se devi eliminarla ecc ec... e inoltre non c'è bisogno che ravvii l'intero computer ogni volta che devi passare da un sistema all'altro.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
|
Se i software che non puoi abbandonare richiedono l'interfacciamento diretto con l'hardware (che so schede di acquisizione o simili) la scelta più funzionale è il doppio boot.
In caso contrario macchina virtuale. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
|
Grazie per i suggerimenti! Ma esattamente la macchina virtuale come funziona? Xp mi diventa una specie di programma, lo avvio e posso utilizzare tutti i vecchi software liberamente senza limitazioni? Posso anche installarne di nuovi e collegarmi ad internet?
Ultima modifica di marcus.79 : 11-09-2015 alle 14:29. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
In pratica hai il sistema operativo come lo usi ora, solo che ospitato dentro un programma che lo virtualizza. Ovviamente vi sono alcuni limiti, ad esempio le risorse hardware saranno quelle che decidi te di dedicargli (sia in termini di core, di ram, di hard disk ecc ecc).
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 236
|
quindi all'interno del mio XP virtuale posso installare e cancellare programmi? Insomma sotto il profilo pratico posso continuare ad utilizzarlo normalmente. Quando lo apro come programma visualizzerò il desktop?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Sestri Levante
Messaggi: 617
|
Si,è in tutto e per tutto il tuo sistema operativo, con le limitazioni del virtualizzatore, ma se non lo usi per programmi molto esigenti, non noterai differenze.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.



















