Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2015, 13:53   #1
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 200
regolare velocità ventola arctic

ciao a tutti, qualche giorno fa ho preso una ventola della arctic F12 PWM (4PIN) dato che la mia faceva troppo rumore e non era controllabile, solo che dopo averla installata ne il BIOS ne speedfan mi fanno vedere la velocità o cmq non la riconoscono, leggendo la guida vedo che va inserito anche un filo 3 pin per leggere la velocità, ma con il 4 PIN già inserito non dovrebbe bastare quello? allego anche la guida della ventola

time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 18:13   #2
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Il giallo fallo infilare dal maschio libero.
Il 4PIN sulla scheda, ovviamente.
Perché se non è così...il giallo non è collegato alla scheda madre e niente lettura.
Vado a memoria..sul 4PIN femmina che poi si sdoppia nel maschio...se noti...dalla guaina che arriva al 4PIN femmina non vedi arrivare il giallo, il giallo c'è solo nel maschio libero, che lo porta al 4PIN femmina) e nel filo singolo, per cui pare tu non lo abbia collegato e basta.






Le ho anche io queste, sempre tenute così.
Lette sia da BIOS sia da Asus e AsRock.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 01-06-2015 alle 18:17.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 23:05   #3
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Il giallo fallo infilare dal maschio libero.
Il 4PIN sulla scheda, ovviamente.
Perché se non è così...il giallo non è collegato alla scheda madre e niente lettura.
Vado a memoria..sul 4PIN femmina che poi si sdoppia nel maschio...se noti...dalla guaina che arriva al 4PIN femmina non vedi arrivare il giallo, il giallo c'è solo nel maschio libero, che lo porta al 4PIN femmina) e nel filo singolo, per cui pare tu non lo abbia collegato e basta.







Le ho anche io queste, sempre tenute così.
Lette sia da BIOS sia da Asus e AsRock.
Grazie per avermi risposto... non sono un grande esperto non vorrei creare danni, dove dovrei collegare il filo giallo? io perora ho solo collegato il 4 pin al connettore della scheda madre CHA_FAN1, lo dovrei collegare al CHA_FAN2 o PWR_FAN1 il 3 PIN (l'unico filo color giallo)? allego lo schema della mia MB....


Ultima modifica di time00 : 01-06-2015 alle 23:29.
time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 08:29   #4
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4296
Figurati, il forum serve a questo.

Forse mi sono espresso male;

Guarda l'immagine che ho postato.
Tu stai collegando il 4 PIN femmina, che si vede al centro, alla scheda madre.
Corretto.

Ora...prendi il 3 PIN femmina con il solo filo giallo, a sinistra nell'immagine, e collegalo al 4 PIN maschio, quello a destra nell'immagine.

Nulla di più nulla di meno.

-

Perché questo?
Perché il 4 PIN femmina che stai usando ora non è dotato di filo giallo per cui non leggi gli rpm. L'unico filo giallo che te lo permette è quello singolo sulla sinistra. Poi c'è un pezzetto di giallo che va dal 4 PIN maschio sulla destra al 4 PIN femmina al centro. Chiudendo questo circuito come ho detto...li vedrai anche dai software.

È un metodo studiato per metterne più di una in cascata.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 12:05   #5
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Figurati, il forum serve a questo.

Forse mi sono espresso male;

Guarda l'immagine che ho postato.
Tu stai collegando il 4 PIN femmina, che si vede al centro, alla scheda madre.
Corretto.

Ora...prendi il 3 PIN femmina con il solo filo giallo, a sinistra nell'immagine, e collegalo al 4 PIN maschio, quello a destra nell'immagine.

Nulla di più nulla di meno.

-

Perché questo?
Perché il 4 PIN femmina che stai usando ora non è dotato di filo giallo per cui non leggi gli rpm. L'unico filo giallo che te lo permette è quello singolo sulla sinistra. Poi c'è un pezzetto di giallo che va dal 4 PIN maschio sulla destra al 4 PIN femmina al centro. Chiudendo questo circuito come ho detto...li vedrai anche dai software.

È un metodo studiato per metterne più di una in cascata.
OK Grazie tutto chiaro!!
EDIT: ho appena inserito il cavo giallo come mi hai detto di fare e funziona perfettamente!!
volevo chiedere un'ultima cosa: siccome non posso usare la tecnologia sharing perchè la seconda ventola è troppo distante e non arriva il cavo volevo inserirla nello slot CHA_FAN2 che pur essendo 3 PIN se non ho capito male dovrebbe leggere pure la velocità quindi volevo sapere posso fare l'operazione di collegare i cavi come ho fatto nella mia prima ventola? o essendo il cavo 4 PIN femmina della ventola crea problemi con il connettore 3 PIN maschio scheda madre?

Ultima modifica di time00 : 06-06-2015 alle 12:57.
time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2015, 22:35   #6
time00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 200
UP
time00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 15:39   #7
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Figurati, il forum serve a questo.

Forse mi sono espresso male;

Guarda l'immagine che ho postato.
Tu stai collegando il 4 PIN femmina, che si vede al centro, alla scheda madre.
Corretto.

Ora...prendi il 3 PIN femmina con il solo filo giallo, a sinistra nell'immagine, e collegalo al 4 PIN maschio, quello a destra nell'immagine.

Nulla di più nulla di meno.

-

Perché questo?
Perché il 4 PIN femmina che stai usando ora non è dotato di filo giallo per cui non leggi gli rpm. L'unico filo giallo che te lo permette è quello singolo sulla sinistra. Poi c'è un pezzetto di giallo che va dal 4 PIN maschio sulla destra al 4 PIN femmina al centro. Chiudendo questo circuito come ho detto...li vedrai anche dai software.

È un metodo studiato per metterne più di una in cascata.
Finalmente qualcuno che lo spiega chiaramente, grazie! Ho appena acquistato una coppia di queste ventole Per collegarle in serie e pilotarle entrambe dalla sk. video (ho fatto un mod al dissipatore perchè le ventole originali sono morte). Se ne metto due in serie, mi rimarrà alla fine uno spinotto maschio libero (per collegarne eventualmente una terza). Con quale dei cavetti gialli singoli devo chiudere il circuito? Con quello della prima o della seconda ed ultima ventola?
__________________
Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro

i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro

- Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v