Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2015, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ile_56553.html

Durante l'evento WinHEC Microsoft ha sottolineato quali saranno i requisiti di sistema per eseguire Windows 10, sia per dispositivi desktop che per dispositivi mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 10:40   #2
Rommie
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
Dovrà supportare firmware UEFI 2.3.1 e SecureBoot

Bho: quindi niente windows 10 per me, spero che steam si sbrighi a farmi girare su linux quei 3 giochi che mi interessano.
Rommie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 10:45   #3
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Partiamo dai PC: il sistema operativo richiede almeno una risoluzione video di 800x600 pixel e un minimo di 7" per il display. Il computer dovrà supportare firmware UEFI 2.3.1 e SecureBoot
Quindi gli utenti con versioni precedenti di Windows senza UEFI e SecureBot
sono tagliati fuori dall'upgrade gratuito ?
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 10:48   #4
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
quindi niente UEFI niente Windows 10, vorrà dire che il fisso morirà con Windows 7
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 10:50   #5
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Quindi gli utenti con versioni precedenti di Windows senza UEFI e SecureBot
sono tagliati fuori dall'upgrade gratuito ?
Bhè purtroppo non avendo i requisiti minimi immagino proprio di si...
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 10:52   #6
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Quindi gli utenti con versioni precedenti di Windows senza UEFI e SecureBot
sono tagliati fuori dall'upgrade gratuito ?
in teoria questi sono i requisiti minimi per gli OEM che vogliono vendere dispositivi con Windows e avere la certificazione MS (così ci possono piazzare il maledetto adesivo "Made for Windows"), l'aggiornamento invece dovrebbe funzionare su praticamente tutti i pc con Win 7/8

P.S. la news in effetti è tutt'altro che chiara

Ultima modifica di Lithium_2.0 : 23-03-2015 alle 10:57.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 10:59   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
a giudicare dalle immagini:
- le prime sono le specifiche per i tablet
- le seconde sono le specifiche per gli smartphone

specifiche per i pc non ne vedo.
ps: pc con tasto Start fisico non ne ho ancora visti (ho visto tastiere, ma pc no con il tasto sul case ancora no)... e tantomeno pc con il tasto per il blocco dell'orientamento.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 10:59   #8
marconi.g
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 88
errore/orrore

"non sarà implementato alcun supporto per comunicazioni vocali via rete cellulare"...
Mi sembra un grosso errore da parte di MS.
marconi.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 11:10   #9
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4593
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Sono requisiti per gli OEM, windows 10 è installabile senza problemi su pc senza uefi e senza secure boot.
Grazie mille della spiegazione e mea culpa per l'errore.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 11:13   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
quindi niente UEFI niente Windows 10, vorrà dire che il fisso morirà con Windows 7
Vuol dire che il fisso funziona benissimo con windows 10, quelle certificazioni sono rivolte agli OEM.
I requisiti sono gli stessi di Windows 8 per chi ha PC datati.

http://www.webnews.it/2014/10/01/win...-di-windows-8/
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 11:14   #11
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Vuol dire che il fisso funziona benissimo con windows 10, quelle certificazioni sono rivolte agli OEM.
I requisiti sono gli stessi di Windows 8 per chi ha PC datati.

http://www.webnews.it/2014/10/01/win...-di-windows-8/
ok, allora non avevo capito dalla news
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 11:36   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
A dir la verità, stavo per fare la stessa domanda pure io...
Si la news è poco chiara in merito !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 11:57   #13
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
La slide da cui è tratta la prima immagine parla chiaramente di "Windows Desktop Minimum Hardware Requirements"
vista anche io.
c'è comunque qualcosa che non va nella notizia.
direi che la prima slide si riferisce a desktop e tablet, la seconda a smartphone.

oppure se la seconda si riferisce a smartphone e ANCHE tablet, vuol dire che non usciranno tablet win10 maggiori di 8 pollici?
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 12:22   #14
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Inoltre sarebbe da capire dove secureboot è disabilitabile, per windows 8 era chiaramente richiesto da microsoft che su tutti i dispositivi basati su architettura x86 il secureboot fosse attivato di default ma disattivabile (sarebbe stato altrimenti difficoltoso sostituire windows con un altro sistema) mentre sui dispositivi basati su architettura ARM il secureboot fosse attivo e non disattivabile.

P.S: ho letto meglio le slide e sembra che questa volta secure boot debba essere disattivabile su tutte le piattaforme, però probabilmente servirebbe leggere qualche documento più approfondito che qualche slide.
su 8 era obbligatorio che fosse disattivabile su x86/x64 (ma attivato di default), ora se renderlo disattivabile o meno è a discrezione del produttore (discorso diverso per Mobile, lì non si può disattivare)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 14:00   #15
Cag8
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 67
Quote:
Partiamo dai PC: il sistema operativo richiede almeno una risoluzione video di 800x600 pixel e un minimo di 7" per il display.
Quindi l'artificioso requisito della risoluzione video di almeno 1024x768 richiesto per usare lo Store su Windows 8 serviva solo per togliere definitivamente dal mercato i netbook, che per avere Windows 7 Starter non potevano superare i 1024x600 pixel.
Guarda caso invece sul mio vecchio netbook Windows 10 TP (e pure Windows 8, installato con qualche smanettamento) girano molto, ma molto meglio di Windows 7.
Non mi voglio certo mettere a difendere i netbook, erano latrine, ma almeno se avevi pochi soldi da spendere e ti serviva qualcosa di più leggero di un notebook, ma non limitato come un tablet, potevano avere il loro senso, specialmente visto che le app ModernUI si adattano (a mio modesto parere) molto bene a schermi piccoli.

Ultima modifica di Cag8 : 23-03-2015 alle 14:02.
Cag8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 15:22   #16
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
quindi niente UEFI niente Windows 10, vorrà dire che il fisso morirà con Windows 7
Tranquillo, l'articolo sembrerebbe fuorviante.

Il seguente articolo si riferisce a Win 10 Technical Preview

Prima dell'installazione
Un'anteprima per esperti informatici
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview-faq

Cliccare sul menù a sinistra "requisiti di sistema"

Va osservato che la versione finale dovrebbe avere gli stessi requisiti "minimi" della Tech Preview.
Non avrebbe senso porre dei requisiti più stingenti alla versione finale rispetto alla Preview
limitando l'installazione solo ai Pc più recenti con schede madri dotate di Firmware UEFI 2.3.1.
Così come non avrebbe senso consentire l'installazione su Windows non legale,
visto che ad oggi la maggior parte dei Pc installati è ancora dotata di bios non di Fw UEFI.

Di seguito posto il link che indica i requisiti minimi per Win 10 Tech Preview.

http://windows.microsoft.com/it-it/w...equirements-pc

Requisiti di sistema

In genere, se il tuo PC supporta Windows 8.1, puoi procedere all'installazione. Se hai dubbi,
nessun problema: Windows verificherà se sul sistema in uso è possibile installare l'anteprima.
Processore: 1 gigahertz (GHz) o superiore

RAM: 1 GB (32 bit) o 2 GB (64 bit)
Spazio libero su disco rigido: 16 GB
Scheda video: Microsoft DirectX 9 con driver WDDM
Account Microsoft e accesso a Internet.


NON si fa alcuna menzione di Fw UEFI.

P.S.

Per la cronaca: installato Win 10 Preview anche su Laptop del 2005: tutto ok!!!
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 18:44   #17
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
^
il problema del secure boot è per installare OS vecchi o linux o usare tool basati su linux (tipo per fare immagini disco o antivirus), non per fare il contrario.

Questa mancanza di chiarezza sul "decide l'OEM" o "è facoltativo" sta suscitando flamewar in molti forum inglesi.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 18:46   #18
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Se l'UEFI sarà disabilitabile a discrezione dell'OEM, molto probabilmente sarà bloccato su tutti i vari tablet e convertibili 2-in-1 di fascia bassa (tipo Asus T100), ma che resti sbloccato su desktop/laptop/ultrabook.

Peccato che in ogni caso c'è una nuova "rogna" da tener presente e verificare tra le specifiche prima dell'acquisto, se si volesse installare altri OS.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 19:25   #19
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Se l'UEFI sarà disabilitabile a discrezione dell'OEM, molto probabilmente sarà bloccato su tutti i vari tablet e convertibili 2-in-1 di fascia bassa (tipo Asus T100), ma che resti sbloccato su desktop/laptop/ultrabook.

Peccato che in ogni caso c'è una nuova "rogna" da tener presente e verificare tra le specifiche prima dell'acquisto, se si volesse installare altri OS.
UEFI non è disattivabile, semmai è SecureBoot ad esserlo
in ogni caso su quei dispositivi (Atom e affini) è meglio che sia attivato, persino Intel sconsigliava l'uso di Linux sui Clover Trail (non ho controllato per gli altri) per questioni di gestione termica, e infatti non ci sono nemmeno i driver
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2015, 20:01   #20
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Il problema dei clover trail sono i driver per la grafica PowerVR che non è opensource nè ottenibile se non sei un OEM perchè ad Imagination Technologies sono dei vigliacchi. Il resto del SoC è supportato dal kernel (perchè Intel ha aggiunto il supporto), ma senza la GPU in un tablet ci fai poco.

Stesso problema della GMA500/GMA600 e della GMA3600 sugli Atom Cedar Trail (driver scarsi o assenti, specialmente 64 bit), sempre Imagination Technologies che sono dei vigliacchi.

E il motivo per cui li tratto in malo modo non è tanto il mancato supporto per Linux che vabbè, ma che per i Cedar Trail non hanno fatto i driver neanche per windows a 64 bit nonostante vari Atom di quella serie potessero montare 4 GB di ram e tutti supportassero i sistemi operativi a 64 bit.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 23-03-2015 alle 23:28.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1