Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2015, 21:59   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Che ne pensate di questo laptop per CFD con Arch Linux?

Ciao a tutti,
vorrei il vostro parere su questo laptop per fare dei calcoli CFD usando Arch Linux e openFoam oltre che a usarlo come pc principale per tutte le attività normali.

Codice:
SCHENKER S413 14" Slim Laptop

Display
    1 x 14" (35.6 cm) Full-HD 1920x1080 Matte €0.00
Graphics Card
    1 x Intel Iris Pro Graphics 5200 €0.00
Processor
    1 x Intel Core i7-4770HQ - Quad Core - 2,20 - 3,40GHz 6MB 47W €0.00
Memory
    1 x 16GB (2x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz Crucial €135.00
Hard Drive
    1 x 1000GB SATA-III 5400rpm Western Digital Blue Slim (WD10SPCX) €110.00
mSATA Drive 1
    1 x 128GB mSATA SSD Crucial M550 (CT128M550SSD3) €84.00
External Optical Drive
    1 x No External Optical Drive €0.00
WIFI Card
    1 x Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (with Bluetooth) €24.00
Keyboard
    1 x Keyboard ITALIAN €0.00
Warranty
    1 x Standard Warranty : 24 Month Collect & Return (inc parts, labour, support, shipping) €0.00
Operating System
    1 x No Operating System €0.00
Office Software
    1 x Microsoft Office 365 30-day trial version (only when Windows 7 or 8 is ordered) €0.00
Power Cable
    1 x EU Power Cable €0.00
Extras
    1 x Free full version of GRID 2 (Steam license key by e-mail) €0.00
€1,279.00  + 35 di spedizione
TUXEDO Book BU1403
Lo stesso pc lo si trova come Clevo W740su, santech lv2, Sager NP2740, TUXEDO Book BU1403 e non so quanti altri.

Attualmente ho un asus pro5av con una nvida geforece 9650mGt, ma vorrei evitare di avere una scheda discreta (al massimo poteri saltuariamente volerci giocare nativamente con Xplane9 e con grand prix legends e IL2 sturmvich con Wine cosa che penso la iris pro 5200 può gestire agevolmente, sbaglio? Nel caso c'è l'S403 con Intel HD Graphics 4400 e Intel Core i7-4500U che mi costerebbe 200€ in meno lo posso considerare come alternativa?).

Che ne dite?
Ci sono altre alternative che dovrei considerare?
Avete avuto esperienza con la SCHENKER?
Mi devo aspettare incompatibilità con arch linux?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2015, 19:59   #2
alex87alex
Senior Member
 
L'Avatar di alex87alex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
Ho un amico che usa per lavoro openfoam. Da quanto ho capito è cpu-based, quindi la scheda video non serve. Prendi il notebook con più ram e cpu a disposizione e che abbia un buon sistema di raffreddamento, perchè immagina di farlo andare per una settimana intera, 24h/24.

Quello che hai linkato non sembra male, ma ha un monitor a mio avviso piccolino. Scarta la soluzione con i7-4500U perchè non è un processore adatto. Fossi in te considererei l'acquisto di un fisso+monitor almeno da 24".

Altra cosa, forse la più importante. Se non sei molto "scafato" con linux ti consiglio di installarlo su ubuntu/debian o centos/fedora perchè già c'è poco supporto della comunità openfoam... Se ti vai a prendere arch che è indicata ad un pubblico molto particolare ed esigente finirai per buttare all'aria tutto...
__________________
Bla Bla Bla

Ultima modifica di alex87alex : 02-03-2015 alle 20:02.
alex87alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2015, 21:23   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ormai uso linux come unico sistema operativo dal 2005 e arch linux da diversi anni per cui non temo problemi dal punto di vista del SO a parte eventuali incompatibilità con hardware.
Considerando che a casa il notebook lo uso attaccato ad un monitor esterno, nontemo il 14" che anzi potrebbe renderlo più comodo quando mi capita di portalo via.
Dalle recensioni mi è sorto qualche dubbio sul case e sull'accessibilità delle componenti per eventuali upgrade di HDD e RAM (sembra che lo si debba smontare tutto).
Tuttavia è l'unico che ho trovato con la iris pro 5200.
L'alternativa è prenderne uno con scheda video dedicata, ma visto che optimus non è supportato, temo di trovarmi con qualcosa di non funzionante, e, da quanto ho capito, lo stesso succederebbe con notebook con i7 e scheda AMD.
Se ho capito bene il problema sono le configurazioni mux-less, ma come si fa a sapere se un dato notebook è mux-less o meno?
Come è la questione di optimus ed equivalente di AMD?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 20:43   #4
alex87alex
Senior Member
 
L'Avatar di alex87alex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
Fammi capire meglio le tue esigenze. I modelli ai quali applicherai i calcoli cfd quanto sono complessi? Perchè l'integrata potrebbe bastarti nel gestirli, ma tutto dipende (anche dall'ottimizzazione della mesh stessa).

Non vedo l'utilità di usare optimus nel tuo caso. Piuttosto io mi preoccuperei dell'impianto di raffreddamento del notebook, a meno di non usare modelli computazionali semplici (dell'ordine di qualche ora di cfd) e in quel caso verrebbero gestiti benissimo con l'integrata.

Nel caso di Blender/affini farebbe comodo una scheda video dedicata. Alternativa ai notebook citati mettici la workstation della Dell (io ho la m4800 e ha un buon impianto di raffreddamento... Poi i pezzi si cambiano con facilità solamente costa di più...)
__________________
Bla Bla Bla
alex87alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 21:19   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Allora vorrei imparare ad usare openfoam per studio di auto tipo F1/WEC e/o velivoli.
Userei griglie di calcolo tali da massimizzare lo sfruttamento della RAM (16GB) senza eccedere tale capacità.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2015, 08:50   #6
alex87alex
Senior Member
 
L'Avatar di alex87alex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1245
Lo studio cfd dei velivoli non è complicatissimo se il modello è ottimizzato bene. Per le autovetture invece distinguerei due casi: modello semplificato con mesh molto lineare e pochi vertici; modello simile alla realtà, molto complesso, mesh assurda. Nel primo caso la gestione del cad per tirare fuori l'iges non richiede particolare potenza di calcolo, quindi la scheda video va bene pure quella integrata. Nel secondo caso invece ci vuole ben altro per poter gestire quel modello, di certo non ti cambia la vita, per esempio, una nvdia gt 750m. Ci vuole il top gamma, quindi dovresti almeno raddoppiare il budget...

Ecco perchè ti dico che "dipende". Ti faccio un esempio. L'amico che ti dicevo usa per lavoro openfoam ha un portatile con i5+integrata e i modelli dei velivoli li gestisce bene. Quando invece deve simulare le varie turbine va un pò in crisi e deve ricorrere al fisso con dedicata.
__________________
Bla Bla Bla
alex87alex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2015, 13:45   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ti ringrazio per gli utili consigli.
Quel laptop ha una scheda intel che dovrebbe essere solo leggermente peggiore della nvdia gt 750m.
Per quelle più prestazionali, oltre a dover aumentare oltre misura il budget per quello che al momento sarebbe un "hobby", dovrei anche verificare la piena compatibilità con linux soprattutto in considerazione della presenza di Optimus e dell'equivalente di AMD.
Quindi starei pensando di andare per quel pc con la iris pro5200 e poi nel caso in futuro (qualche anno di "apprendistato") dotarmi di un fisso più potente.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v