Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2015, 08:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google Chrome, sicurezza permanente

mercoledì 25 febbraio 2015

Spoiler:
Quote:
Mountain View implementa nuove politiche di sicurezza contro il software indesiderato, e su Chrome paga i cacciatori di bug ad libitum. Arriva anche il nuovo Firefox, mentre Opera pensa al mercato


Roma - Google ha deciso di calcare la mano contro il software indesiderato e pericoloso: l'obiettivo principale di Mountain View consiste nell'aumentare il numero di allarmi visualizzati sullo schermo dell'utente sfidando i filtri cognitivi degli utenti, che tendono ad ignorare i moniti nel corso della navigazione.

La ricerca Web, prima di tutto: Google incorporerà nuovi "segnali" pensati per identificare i siti che abusano della fiducia degli utenti spingendoli a scaricare software indesiderato. Poi l'advertising, con Mountain View che ha cominciato a disabilitare gli ad che indirizzano su detti siti. Per quanto riguarda la classificazione dei programmi come indesiderati, Google ha approntato una pagina di spiegazioni apposita.

Altra misura importante contro il software indesiderabile è stata implementata in Chrome, e consiste nella visualizzazione di un allarme nel caso in cui l'utente provi a visitare un sito noto per includere programmi "dannosi". Il problema, in questo caso, è che secondo le stime meno di un utente su quattro decide di seguire il consiglio di allontanarsi quando si trova davanti a uno di questi allarmi. La partita della sicurezza, su Chrome, si gioca su più fronti, e per quanto riguarda i cacciatori di bug Google ha deciso di trasformare il programma Pwnium da evento annuale a piano sempre valido: i bug hunter potranno rovistare nel codice del browser gratuito tutte le volte che vogliono, e avranno l'opportunità di incassare "taglie" che vanno dai 500 ai 50mila dollari.

Il Web moderno vive soprattutto di sicurezza, e Firefox 36 non fa eccezione in tal senso: la nuova release del browser Mozilla include l'implementazione dello standard HTTP/2, l'eliminazione dei certificati firmato con chiavi RSA a 1024-bit, svariati bugfix di sicurezza e altro ancora.

Novità sono in arrivo anche da Opera, a latere del proprio browser: Opera Max è un'offerta della casa norvegese indirizzata ai provider di telefonia, un modo per garantire ai clienti e sottoscrittori un accesso "illimitato" al traffico di rete di una app senza per questo dover consumare la preziosa (e generalmente costosa) banda messa a disposizione con i piani tariffari per cellulari.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v