Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2015, 14:02   #1
FireFox152
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox152
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
Impianto liquido Custom in CM690III

Buongiorno a tutti,
mi era venuta la scimmia dell'impianto a liquido, visto che il mio bestione NH-D15 ormai mi ha stancato la vista
I miei componenti li trovate tutti in firma, inutile dire che visti i colori dei componenti anche quelli dell'impianto vorrei fossero abbinati. Stasera se riesco butto giù qualcosa con SketchUp (vi avviso faccio schifo ) per vedere più che altro se ci sto. Il case non lo cambio, purtroppo non ero partito con l'intenzione di liquidare, maledetta scimmia

Per ora i componenti che ho individuato sono:
-CPU EK Supremacy EVO Gold con aggiunta di leds
-Vaschetta piccola da 150 o 170, mi piacciono esteticamente le Phobya perchè non hanno il logo a vista (tipo le EK) però non me ne intendo, sarebbe il primo impianto a liquido (dopo un AIO ma vabbè) quindi mi affido a voi (se è possibile metterei un led anche qui il colore dipende, o prendo bidistillata e tintura color oro con tubi trasparenti e led bianchi oppure bidistallata e basta e metto i tubi neri con led oro/giallo caldo)
-Radiatore da 240mm che andrei a mettere sul top, mi affido a voi (un black ice slim GT Stealth?) purtroppo penso mi tocchi prenderlo sotto i 30mm di spessore, stasera misuro bene quanto c'è.
-Pompa il più silenziosa e affidabile possibile e PWM ho letto bene delle Laing DDC (19db in full, praticamente come una ventola del Noctua che ho ora) però anche qui mi rimetto a voi.
-Top pompa in acetal nero EK o simile
-Tubi non rigidi di dimensioni standard (non ricordo se è 10/8 o cosa, comunque guardo bene poi) o trasparenti o neri.
-2x120mm ventole Corsair SP120 il problema più grosso degli impianti a liquido secondo me sono queste ventole, alla fine sono loro che fanno casino la pompa è relativamente silenziosa.
Accetto consigli e ramanzine per imparare
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
FireFox152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 22:23   #2
FireFox152
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox152
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
Vedo poca attività
Intanto ho preparato un modello ma non ho idea di dove mettere la pompa (probabilmente dove ci sono i fori per la ventola da 120mm sul fondo del case) la vaschetta che non deve occuparmi i fori passacavi e poi non ho proprio idea di come far girare i tubi dell'impianto. Idee?

__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
FireFox152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 08:58   #3
FireFox152
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox152
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
Probabilmente non mi ci sta una vaschetta da 150 (da 170 sicuramente no) quindi ho paura di dover ripiegare su altro. Eventualmente le combo vaschetta+pompa sono soluzioni valide oppure meglio una bella Laing DCC e vaschetta a parte anche picccola?
P.S. ma non c'è proprio nessuno? :S
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
FireFox152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 10:20   #4
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Un impianto sul CM690III è fattibilissimo, se non devi metterci roba grossa va benissimo, fino ad un paio di radiatori ci arrivi tranquillamente, volendo anche tre.

Io fino a poco tempo fa usavo il CM690II con un Black Ice GTS (30mm) da 240 sul top, proprio dove lo vorresti mettere tu, quindi ti dico già che un 30mm sul top ci sta, di più no.
Di positivo il CM690III ha, rispetto al II, la possibilità di piazzarlo anche frontalmente senza bisogno di modifiche (nel II si dovevano spaccare dei rivetti).

Perché dici che una vaschetta da 150 non ti ci sta? Se la metti in fondo come nell'immagine la dovresti poter prendere altissima.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 12:16   #5
FireFox152
Senior Member
 
L'Avatar di FireFox152
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 527
Eh purtroppo non proprio perchè andrebbe a toccare contro i vari cavi che escono dai fori passacavi.
L'idea era per ora di andare di singolo rad da 240 sul top, e poi aggiungere alla prossima manutenzione un altro rad da 120 da mettere dietro. Davanti preferirei mantenere la ventola da 200mm così da immettere aria fresca nel case che male non fa. Visto che hai sicuramente più esperienza di me, sapresti dirmi come tubi quali prendere (se 10/8 o magari 16/10 che dovrebbero essere meno soggetti a strozzature) e poi come giro mi pare di capire sia indifferente giusto?
__________________
"Non può piovere per sempre."i7-14700K + Arctic Cooler Freezer III 280 / Gigabyte Z790 AORUS ELITE AX / CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB 6000MHz CL30 / Crucial MX500 1TB + 2TB WD Caviar Black + 2TB WD Black SN850X 2 NVMe / ASUS TUF 4070 Ti-Super / Seasonic FOCUS GX-850 / Antec NX800.TRATTATIVE
FireFox152 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2015, 13:56   #6
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Strano, non dovrebbero darti fastidio i cavi, te lo dico perché nel CM692 avevo la vaschetta fissata all'altezza del cestello da 5.25'', con il tappo di chiusura che finiva pochi millimetri sotto al radiatore, e non avevo problemi di cavi. Gli unici a darti fastidio potrebbero essere quelli della scheda video, ma se li fai passare da sotto dovresti risolvere. Comunque se sei sicuro non insisto, se ce l'hai davanti e dici che non ci sta mi fido, non vorrei rischiare di farti comprare qualcosa che poi non entra, solo mi sembrava insolito .
Sai che potresti fare al limite? Provare con i tubi di cartone dei rotoli di carta igienica per vedere quanto alto puoi metterlo . Almeno ti fai un'idea dal vivo :P

Per quanto riguarda i tubi la dimensione più comune è 10/13, che poi è anche quella che ho sempre utilizzato anche io. Problemi particolari di strozzature non ce ne sono, basta fare un minimo di attenzione. Al limite prendi qualche raccordo da 45°, che solo utili a risolvere casi di curve troppo strette. Prima però devi farti bene un'idea di dove vuoi piazzare la vaschetta e la pompa.

Per la sequenza dei componenti hai libero arbitrio, l'importante è mettere la pompa subito dopo la vaschetta, per il resto puoi fare come vuoi, puoi mettere il radiatore e poi la CPU o viceversa, è indifferente.

Ah, tieni presente che se decidi di prendere una vaschetta con top integrato probabilmente non potrai sfruttare il tappo superiore della vaschetta (nel top+vaschetta ek ad esempio non si può), il che ti costringerebbe a fare un giro un po' più incasinato. Io ho dovuto fissarla altissima proprio per questo motivo.

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 05-02-2015 alle 14:03.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v