|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
KDE o Gnome???
Perchè preferite l'uno o l'altro???
rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
|
il discorso è partcolare...
kde più stabile di gnome? mah... non credo gnome è completamente open, kde non, sono d'accordo quindi sul fatto che sia più simpatica io uso gnome con sawfish! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
|
ho usato gnome per qualche mese e mi sono trovato bene, non saprei farne un confronto peò
ps. kde è diventato tutto open. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Certo, uscisse Gnome2.0 sarebbe meglio!!! Uso GNOME1.4 (ximian) ma non disdegno la KDE che sicuramente ha i suoi pregi e difetti (ma chi non li ha!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Gnome, è più snello e modulare di kde
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Gnome,a me sembra che giri molto meglio....
ps:ma c'è differenza tra gnome e ximian gnome?
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Ho votato KDE perchè mi piacciono le sue chicche grafiche.
Ovviamente GNOME è molto più snello e veloce su computer di modeste capacità. GNOME è scritto prevalentemente in C mentre KDE in C++, questo è un altro fattore che influisce sulla pesantezza di KDE. Sul mio PC uso KDE 3 ma sul portatile (P166MMX) mi trovo molto meglio con GNOME ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
E' una specie di add-on per migliorare l'aspetto grafico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Mettere un "nessuno dei due" nel sondaggio no ?
![]() FVWM rulez ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() Non credo che su un PC di oggi FVWM sia l'ideale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Quote:
![]() Nel mio pc nei menu della finestra ( "riduci a icona" "ingrandisci" "sposta" etc ) le parole sono sostituite da belle icone 64x64 molto esplicative ( e facili da cliccare ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 513
|
~/.fvwmrc rulez
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Beh, configurabili veramente a fondo ce ne sono anche altri, ma in generale non e' una cosa banale Forse e' possibile fare qualcosa di simile col KDE, certamente, se si va oltre alle quattro opzioni presenti nel pannello di controllo c'e' da mettersi le mani nei capelli. Fvwm puoi imparare a configurartelo semplicemente con l'aiuto della manpage, e superate le difficolta' iniziali diventa e' pure abbastanza intuitivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.