|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 249
|
HP schermo nero
possiedo da 3 anni un hp dv6, ho sempre voluto pulirlo ma non l'ho mai fatto.
![]() il computer parte, le ventole girano ma lo schermo rimane nero. in seguito al primo guasto, lo schermo si è acceso solo due volte quando ho provato a lasciarlo "riscaldare" per due tre ore, in seguito è stato spento tramite tasto reset e in breve tempo riacceso. Magicamente lo schermo si è acceso! adesso più nulla...... ho letto diverse discussioni e ho provato tutti i suggerimenti che sono riuscito a trovare, ma nessuno sembra funzionare. sul tasto caps lock vi è un led che lampeggia singolarmente. in questa pagina vi è la spiegazione http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c01443366 se la pagina non mente, il problema sarebbe da attribuirsi alla cpu sono tentato sia di sistemarmi il pc sia di portarlo in un centro assistenza specializzato. ho sempre messo mano ai pc fissi ma mai ad un portatile... per il mio modello ci sono molti video che indicano come smontare e rimontere il computer https://www.youtube.com/results?search_query=hp+dv6 chissà perchè........ forse visto le continue lamentele questo modello non è proprio riuscito..... comunque avevo due quesiti. il primo: volevo sapere se la cpu in un notebook è sostituibile o è saldata alla scheda madre. secondo: come faccio ad essere sicuro che il problema provenga dalla cpu e non dalla gpu? non ho mai utilizzato un saldatore... quindi non potrei tentare di aggiustare la gpu. procedo all'acquisto di una nuova cpu (circa 50 euro di spesa) sperando che il problema provenga dalla cpu o porto il pc in un centro assistenza? Ultima modifica di marco..s : 02-10-2014 alle 00:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Ciao, da come esponi il problema io ritengo che la colpa possa essere del chipset o della scheda grafica. Il processore è difficile che dia problemi, ma in ogni caso se il colpevole fosse lui potresti provare a sostituirlo con molto meno di 50 euro.
Potresti dirci in nome esatto del tuo modello? (es: dv6-2150el)
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 249
|
dv6- 3156sl
PHENOM II N930 scheda video integrata + ati HD5650 sono stato ad un centro assistenza e mi hanno prospettato le stesse cose che mi stai dicendo tu. danno alla scheda video o al chipset. potresti anticiparmi la spesa? il mio pc dovrebbe valere circa 300 euro (se fosse intatto) per un portatile nuovo dovrei spendere fra i 500 e i 700 euro mentre per 300 euro troverei solo un portatile usato magari simile al mio magari con un danno simile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Castelli romani
Messaggi: 18
|
Il mio Acer con configurazione uguale alla tua e comprato nello stesso periodo, mi ha dato lo stesso identico problema. A detta del tecnico si tratta di un guasto sulla scheda madre ed ha aggiunto che ha già riparato tantissimi portatili con configurazione hardware come la nostra entrati in laboratorio tutti per lo stesso difetto... sembra quindi un problema molto comune.
Il preventivo della riparazione è stato di Eur 98,00... io ho rinunciato e mi girano ancora parecchio se ci ripenso ![]()
__________________
My piece of shit: cpu phenom II x4 840, mobo Msi 870-AG54, vga MSI HD6850 OC, Not Only TV LV3H, hd Samsung spinpoint F3 500 GB, ram Corsair XMS 1333 8 gb, psu Lc Power super silent series 600 W, case AercoCool Strike X black, rhoebus AeroCool Modern-V, dissi Scythe Grand Kama. Appassionati di auto? Check this out: http://www.youtube.com/user/saabkyle04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 249
|
sostituzione scheda video, 170 euro. il prezzo è congruo? conviene la sostituzione visto che è un pc di tre anni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.