|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
|
ricablaggio di casa in fibra
salve a tutti,
mi rimetto ai vostri consigli visto che ho dei dubbi non risolti... preciso che vivo in campagna e telecom/fastweb mi permette di avere solo un adsl normale 7 mega. visto che i fili di rame che dal cancello arrivano nella mia abitazione sono molto rovinati ![]() ![]() da considerare che mi interessa avere un sistema di videocitofono e videosorveglianza al cancello che con il rame non riuscirei a coprire.. visto la lunga distanza cancello--->casa ![]() spero possiate aiutarmi ![]() grazie mille ![]() ciauzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
forse sbaglio, ma secondo me ti hanno detto un'assurdità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
|
dici?
perché? in realtà anche a me pare assurdo fare quello che tutti fanno al contrario ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Il cavo telecom arriva dove al cancello?
Quanto dista il cancello da casa in metri? Vi sono ostacoli tra il cancello e la casa? Al cancello hai disponibilità di avere elettricità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
|
si, il cavo telecom arriva al cancello, dista circa 500m dalla casa;
gli ostacoli sono degli alberi fra cancello e casa e si, al cancello ho disponibilità di corrente elettrica.. so quello che stai pensando ![]() mettere il modem al cancello e utilizzare ubiquiti per farlo arriva alla casa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quote:
Ad ogni modo 500 metri sono troppi per farli in ethernet a meno che tu non metta ogni 100 metri uno switch, il che direi che non è fattibile. Dove c'è il cancello hai una qualche struttura blindata in cui in caso poter mettere apparecchiature? Ti serve, in caso, un router a cui far arrivare il doppino, un media converter da ethernet a fibra più i vari cavi che arriverebbero dalle videocamere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Ma perchè Telecom t ha lasciato il doppino al cancello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Ho letto male
![]() Forse non resta che tentare con dei nuovi cavi come quelli di telecom dopo il tuo cancello ovviamente, (sono aerei o interrati?) credo che costi sicuramente meno che cablare in fibra ottica. Ultima modifica di totocrista : 02-10-2014 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Le soluzioni sono tante e dipendono dal budget. Hai provato a sentire qualche agenzia che offra sistemi di sicurezza ed impiantistica/allarmi nella tua zona?
L'idea della fibra fino a casa secondo me è buona, molto meglio del wi-fi, dato che un semplice jammer ti distorcerebbe il segnale. Io sarei per, ma ripeto, senti un'agenzia che offre sistemi di sicurezza come lavoro, fare la seguente cosa: Creare una piccola costruzione blindata, impermeabile ed interrata (1 metro cubo) in cui mettere uno switch ed un router gigabit di ottima fattura, magari entrambi Cisco. Potresti anche metterla a 20-30 metri dall'ingresso, dentro un capanno per gli attrezzi nascosta. Il doppino telefonico lo fai arrivare li e ci metti uno splitter di buona qualità. Il cavo ADSL lo mandi al router, mentre il cavo telefonico nella prima canalina che verrà scavata verso la casa. Il router lo colleghi allo switch ed a quest'ultimo colleghi anche la fibra (così facendo eviti il media converter ethernet -> fibra, anche se lo switch con la porta in fibra costa un po' di più). Allo switch fai anche arrivare tutti i cavi ethernet provenienti dalle telecamere e dal video citofono. Poi fai lo scavo verso la casa e posi, interrate almeno 1 metro e non attaccate tra loro, 5 canalette: - fibra ottica - elettricità - cavo per il telefono - 2 vuote per usi futuri (non si sa mai). Una volta fatto ciò a casa usi un altro switch per tornare da fibra ad ethernet e li colleghi tutti i router wi-fi, televisioni, computer, etc. Il cavo telefonico lo attacchi all'impianto di casa senza più filtri, così ti funziona anche il telefono. All'elettricità ci attacchi un interruttore, utile nel caso tu debba far lavori od anche solo fare un reset di qualche apparecchio semplicemente da casa senza dover uscire. Dato che ti arriva solo una 7 Mb, e magari ti serve più banda, puoi pensare di attivare una seconda linea e mettere un load balancer, così da avere due 7 Mb affasciate. La 10 Mb non è attivabile? Ultima modifica di Abadir_82 : 02-10-2014 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
|
ei,
grazie mille per i preziosi consigli abadir quello che hai pensato è davvero fico ![]() ![]() devo dire che il cavo che arriva dalla strada e finisce al cancello è un cavo nero grosso che porta la linea telefonica ( e anche adsl quindi) li c'è questa cassettina marrone messa da telecom su un palo all'interno del mio terreno, dove sono attaccati i miei cavi privati che partono da questo box marrone e arrivano a casa... quindi in conclusione creare tutte quelle cose al cancello non so quanto sia fattibile... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Tutto ciò che ho pensato è anche relative alla sicurezza.
Le immagini delle videocamere dove le guardi? A casa e probabilmente magari anche da remoto. Ora, se qualcuno ti vuole fare un furto ed ha accesso comodamente ai cavi che portano le immagini a casa tua, è inutile avere le videocamere. E' come mettere le inferriate a tutte le finestre e poi lasciare aperta la porta sul retro della casa... le inferriate diventano inutili ai fini della sicurezza ![]() Tu non devi crearle al cancello.... ma dentro la tua proprietà. Dalla scatola di derivazione Telecom, fai andare il cavo fino a terra in un tondino di ferro o simili, così è più difficile da segare in caso. Una volta arrivato 1 metro sotto terra, predisponi una canaletta che lo porta fino a 15-20 metri li vicino, dove realizzi una piccolo costruzione stile legnaia o capanno degli attrezzi. Li dentro, magari in una sezione debitamente rinforzata con acciaio, metti router e tutto il resto. Devi pensare non solo all'avere la linea, ma anche alle falle del sistema di sicurezza se vuoi mettere tutto assieme. Fatti sempre questa domanda: "Se io fossi un ladro, come potrei battere il sistema?" Se hai una risposta, allora ciò che hai pensato non è sicuro. Ricorda inoltre che fibra ottica e cavo ethernet sono due modi totalmente differenti di trasportare le informazioni. La fibra si basa sulla luce, il cavo ethernet su livelli di tensione alla fine, da cui hai sempre bisogno di convertitori per passare dall'uno all'altro. Ultima modifica di Abadir_82 : 07-10-2014 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Per me vanno assolutamente distinte le due cose e cioè cavi telecom e videosorveglianza...
Il cavo Telecom finisce dentro casa tua ma dal cancello (distante circa 500m) a casa è molto rovinato giusto? Teoricamente non potresti metterci mano in quanto quel tratto è di proprietà esclusiva Telecom e solo quest'ultima può intervenire. Nella pratica se (stando mooolto attento a non fare danni ![]() Da casa tua poi con un sistema senza fili magari posto sul tetto ti installi tutte le telecamere IP / wifi che vuoi in giro. Il consiglio della fibra potrebbe avere un senso se ti interessa solo il segnale adsl e non telefonico potresti pure mettere il modem al cancello e da qui a casa tua proseguire in fibra ottica, i prodotti ci sono e tecnicamente non è un impresa impossibile ma se ti interessa anche il segnale telefonico non ti so dire come instradare il segnale dal doppino Telecom alla tua fibra ottica e comunque non so quanto convenga se poi finita la tua fibra è possibile che il doppino Telecom in rame sia lo stesso degradato Ultima modifica di Valerio5000 : 07-10-2014 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
E poi arrivo io con un jammer ed il suo sistema senza fili va a farsi benedire
![]() Per esperienza diretta a casa di un mio amico... mai sistemi di videosorveglianza senza fili. Edit: Io ho consigliato di portare almeno 2 canaline: 1 per la fibra (internet + videosorveglianza), l'altra per il telefono. Vorremo mica lasciarlo a far segnali di fumo? ![]() ![]() Edit 2: togliere 500 metri di cavo ti fa guadagnare in portante ADSL, meno ne ha di cavo e meglio è. Ultima modifica di Abadir_82 : 07-10-2014 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Quote:
![]() Riformulo un altra opzione allora: doppino Telecom interrotto al cancello, qui opportunamente riparato installare un filtro adsl/telefono, il telefono se ne parte verso casa, l'adsl va in un modem che a sua volta se ne va in uno switch con porta ottica e anche qui la fibra se ne va verso casa per essere riconvertita in rame. La stessa fibra potrebbe servire per re-instradare il traffico di un sistema di videosorveglianza da casa al cancello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Esattamente quello che ho proposto io.
Ovviamente il tutto deve stare dentro un capanno che deve sembrare in tutto e per tutto un capanno per gli attrezzi ed inoltre router e switch devono essere in una sezione del capanno che almeno sia un minimo blindata. I cavi interrati e, dato che non vi sono ora più problemi di lunghezza di tratta, meglio se seguono percorsi differenti. Se un eventuale ladro trovasse l'elettricità con un semplice kit, almeno non troverebbe la fibra ed il telefono. Meglio ancora se i cavi, quando entrano nel terreno, vanno sotto un paio di metri od anche più, per poi magari restare in canaline ad 1 metro sotto terra, così da renderne più difficile l'estrazione da parte di malintenzionati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
|
forse la soluzione migliore è proprio quella di mettere il modem li al cancello.. mettere un filtro e dividere come dite voi.. mi porto giù a casa i fili in rame solo per il telefono (in realtà posso usare direttamente quelli che ci sono.. per il tel bastano).. e il cavo in fibra per adsl .. poi a casa mi metto uno switch wifi che abbia almeno una porta per la fibra.. e ho fatto.. giusto?
per la videosorveglianza posso usare lo stesso cavo fibra che porto per l'adsl.. right? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Giusto ma con qualche precisazione.
- Al cancello (meglio se cmq un po' in dentro, diciamo 15-20 metri), ti serve non un filtro ma uno splitter (ad esempio il SAVP120). Il cavo telefonico entrerà nello splitter da un lato e dall'altro usciranno 2 cavi: uno per il telefono che collegherai a quello che hai già ed uno per l'adsl che andrà al router. Dal router (ti consiglio qualcosa di professionale da 150 euro circa, magari un Billion), metti un cavo Ethernet fino ad uno switch con porta in fibra, altrimenti basta uno swith gigabit normale a cui poi connetti un media converter. Dalle video-camere e dal video citofono fai arrivare tutti i cavi ethernet allo switch. Tramite lo swith (od il media converter), tutti i segnali sono convertiti da ethernet a fibra ottica. Ovviamente questi apparecchi dovranno stare in un luogo chiuso, al riparo dalla pioggia e dal freddo e con disponibilità di elettricità. Per questioni di sicurezza sarebbe meglio anche se non fosse un capanno in legno e basta, ma magari con rinforzi interni, così da evitare che si possa entrare con facilità. Quel cavo in fibra lo tiri fino a casa, in cui metti un altro switch con supporto per la fibra (oppure media converter più switch). E da quello switch ti tiri tutti i cavi che ti servono in casa. E' meglio se cabli la casa, altrimenti puoi usare un powerline e le prese di corrente, se stanno sotto lo stesso contatore, diventano porte di rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 202
|
quindi te mi consigli di metterne 2 di switch.. uno vicino il router al cancello.. e uno a casa... mi sembra sensato... almeno l'unico filo da 500 m è quello in fibra.. a questo punto.. visto il num di componenti da comprare e settare.. i 2 switch vorrei che fossero già con una presa per la fibra.. aggiungere un altro affarino dopo non mi va.. mi consigliate qualche marca o modello di switch 5/8 porte con almeno 1 porta per la fibra in particolare??
sto vedendo i billion.. 5200rc che ne pensate?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5156
|
Quote:
![]() Per il cancello ti serve uno switch che abbia un numero di porte ethernet pari a: - 1 porta per il video-citofono - 1 porta per il router - n porte a cui collegherai le n telecamere di sicurezza - z porte libere per il future. z puoi farlo valere 1 o 2, ma quanto vale n? Quante video camere di sicurezza metterai? Per le porte in fibra 1 o 2 bastano. Per quanto concerne marche e modelli dello switch non ti so dire, prova ad aspettare qualcuno che lo sappia, oppure apri un thread per avere questo specifico consiglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.