|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 2
|
Ultrabook Università
Salve, mi sono iscritto per aver un vostro consiglio riguardo all'acquisto di un portatile superleggero, (<1.6kg) e il più sottile possibile. Frequento ingegneria informatica e la portabilità è una necessità notevole. Vista tale richiesta mi ero principalmente orientato sulla cosiddetta categoria degli Ultrabook.
Necessità hardware: - Intel Haswell (4th Gen) i5 - 8 gb di Ram - Full HD (non è una necessità in realtà, più uno sfizio, sono ben disposto a scendere a patti) il tutto con un budget di 1000 euro massimo. Gli utilizzi del portatile sarebbero principalmente programmazione in C, C++, gestione database DB2 e linguaggio sql, Java e altri linguaggi che saranno previsti nel corso, qualcosa di multimediale come ascolto di musica, riproduzione video e navigazione web, nulla di troppo impegnato. Una delle scelte contemplate sarebbe anche il Macbook Air che con gli sconti della mia università riuscirei a ottenere con 13" e 8gb di Ram e SSD 128gb a 998 euro. L'unico problema è che per questioni riguardanti il corso talvolta sarei obbligato a sfruttare software compatibili solo con Windows, il che sarebbe risolvibile con una partizione in dual boot o una VM con solamente l'essenziale per lo studio. Ciò però risulta abbasta difficile sui 128 gb di storage disponibile, e preferirei evitare di vivere con l'acqua alla gola per lo spazio disponibile.. Un ultrabook che mi aveva attirato molto è l'HP Spectre 13 3001el al prezzo di 979 su diversi store online. Il fatto però che sia stato commercializzato quest'anno e sia gia fuori produzione mi preoccupa un po, e in giro ho letto moltissimi commenti negativi sulla durabilità dei prodotti HP e sull'assistenza tecnica. Mi affido a voi per un consiglio. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 281
|
Quote:
Ha un'ottima portabilitá, con la tastiera verrebbe a pesare un totale di 1,1kg. Ma la cosa che mi attizza di piú di questo "tablet" é la possibilitá di prendere appunti con la penna come se stessi scrivendo su un foglio perché puoi appoggiarti sul display. Per la versione con i5 128gb ssd e 4gb ram con la type cover te la cavi con poco meno di 1.040€ se usi lo sconto studenti. Se ti accontenti della versione con i3 e 64gb scendi a poco meno di 860€.
__________________
PC fisso: ---> Case: Haf 932 Advanced CPU: i5 2500k MB: Msi Z77A-G45 RAM: Corsair Vengeance LP 8Gb 1600 Mhz HDD: SSD Samsung 830 120 Gb + HD esterno WD My Passport Essential Scheda Video: Sapphire r9 280x dual-x Monitor: Matrix NEO 270WQ IPS 2560x1440 Ali: Antec HCP 850w platinum SO: Windows 10 Laptop: Dell XPS 13 Ultima modifica di Salinur22 : 24-09-2014 alle 01:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 2
|
È che purtroppo preferirei avere 8 GB di RAM per una questione di durata nel tempo, la macchina in se mi piace molto, ma una configurazione con i5 8gb e 128 GB di SSD non esiste e analoghe costano molto di più, senza contare la tastiera.. Grazie comunque
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 812
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.