|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
|
Installazione di XFree86: ma come ca...!!!
Salve a tutti!
Ho installato linux Mandrale 8.0 e va... Ho installato i driver nvidia per linux e con la mia TNT2 vanno... Ora vorrei installare l'ultima versione di XFree... e nn ci capisco una mazza!!! Premetto che chi mi rimanda al link http://www.xfree86.org/ lo scotenno... ![]() ![]() Il guaio è che winsozz mi ha abituato a tutti quegli odiosi, quanto facili, programmi di installazione tipo "setupo.exe". Morale della favola: nn so proprio dove trovare i file di installazione, ho provato nel sito di xfree ma ci sono una quantità interminabile di file Aiurtatemi per favore!!! PS: se faccio "shutdown -h" per spegnere il sistema mi viene riportato un errore di segmentazione(chiude il file systemm, stop all md device ecc... e poi si inkioda)... boh??? Grazie in anticipo del supporto tecnico(o morale? ![]()
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Il modo più semplice? Installare xfree dai sorgenti. Innanzitutto usa rpmdrake per controllare che il pacchetto kernel-source sia installato. Vai quindi in un mirror di xfree (ad es. ftp://ftp.unina.it/pub/XFree86/4.2.0/source ) e scaricati i tre file X420src-x.tgz. Decomprimili con
tar xzf X420src-1.tgz tar xzf X420src-2.tgz tar xzf X420src-3.tgz Ti verrà creata la sottodirectory xc. Entraci: cd xc ed esegui make World Ora dovrai aspettare molto, veramente molto, soprattutto perchè il tuo computer è poco potente. Alla fine della compilazione esegui make install ldconfig - enjoy - Esegui tutte le operazioni da root. nb ma perchè vuoi installare l'xfree nuovo se quello vecchio ti funziona bene?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
|
Grazie dell'aiuto!!!
Quando ho tempo ci provo... Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
|
forse hai ragione...
Quote:
![]() No è che mi piaceva l'idea di "customizzarmi" il S.O. con i componenti che più mi "attizzano" ![]() un kernel che nn sia troppo pesante, i pacchetti che voglio ed infine l'ultima versione di Xfree che risolve qualche bug e supporta un numero maggiore di sk video. Solo che l'installazione dovrei farla su un k6 200 e volevo usare il kernel 2.2(più leggero) e XFree 4.2.0 che supporta meglio la mia cirrus logic(testato con la mandrake 8.2, solo che è troppo "pesa" per il mio povero k6...) Spendere milioni per taroccare l'auto nn è propriamente la mia aspirazione, almeno lasciatemi sfogare sul S.O. !!! ![]()
__________________
Smetti di usare il PC prima che lui usi TE!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: forse hai ragione...
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
Quote:
scusa se mi intrometto ma siccome devo metterlo anche io l'xfree nuovo ti volevo chiedere qual'è il comando in linux che mi setta i driver video (dopo che ho aggiornato l'xf) ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Con XFree86 -configure ti viene creato un file di configurazione minimale, generalmente sufficiente per lanciare l'interfaccia grafica. Poi lo devi aggiustare manualmente in base alle tue esigenze, ma non è complicato.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.