Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2014, 13:29   #1
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Obiettivo basso consumo, ha senso un i5?

Ciao a tutti, vorrei aggiornare il classico trio Mobo+processore+ram su un case mini-Itx con un occhio al portafogli ed uno alle prestazioni.
Il mio uso è il gioco amatoriale (ho una scheda Radeon Hd 7750), foto ritocchi di foto di grandi dimensioni (24Mpixel anche il Raw) ed essendo un Htpc tutto il comparto multimediale.
All'inizio non volevo tenermi troppo basso con un modello di processore entry level e mi sono subito orientato su un i5 (gli Amd li ho scartati) in particolare i5-4690S @3,2ghz(3,9Ghz turbo) che ha un TDP di 65W e costa € 204 spedito
Poi però mi sono imbattuto nell'i3 4360 con unTDP di 54W @3,7Mhz che costa € 151
Ho cercato in rete di capire le differenze e sembra che alla fine l'i5 vince sull'i3 veramente di poco. Insomma considerando che alla fine entrambi i processori gestiscono fino a 4 processi contemporaneamente, ha senso spendere 50euro in più per l'i5?
Inoltre volevo sapere se ha senso montare Ram da 2400Mhz CL10 (che mi costerebbero solo 10euro in più rispetto a quelle da 1600 CL9) su questi processori Intel con moltiplicatore bloccato?
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 14:13   #2
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
In Photoshop la differenza fra i5 e i3 di solito si sente. Per la ram i vantaggi sarebbero molto più marginali, resta il fatto che 2400 Mhz cl10 a +10 euro sulle 1600 se il prezzo di riferimento è buono io le prenderei ugualmente.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 14:50   #3
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
gli i3 sono dualcore, di solito hanno l'hyperthreading e fanno finta di essere dei quadcore.

Detto questo nei benchmark l'i3 arriva a 5600 punti http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...60+%40+3.70GHz
Contro l'i5 che arriva a 7500 punti. http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?....20GHz&id=2241

La differenza c'è e si vede. Almeno se hai dei carichi decenti.

Secondo me per 10 watt di consumo di picco in meno non vale la pena sacrificare prestazioni.

Ci sono però i3 che consumano molto poco, cerca quelli con la T alla fine, che hanno un TDP di 35 watt. C'è l'i3-4360T ad esempio.

Per la Ram non fa una gran differenza.

Inoltre, un i3 è un fascia media. Gli Entry level sono i Pentium e i Celeron che trovi a 50 o anche 30 euro.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 27-07-2014 alle 14:52.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 15:55   #4
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Vi ringrazio per le risposte.
So che ci sono i3 che consumano meno ma le prestazioni sono più basse di quelle che cerco, considerando che il processore che monto adesso ha un 65w di TDP ho deciso di tenermi su questa soglia che al momento penso sia la soluzione migliore in termini di prezzo/prestazioni/consumi (ovviamente non considero proprio gli i7 che sono fuori budget)
Anche dietro i vostri consigli al momento penso che spenderò 50 euro in più per lo i5.

Per quanto riguarda la Ram, al di là se sia vantaggioso o meno, quello che volevo sapere è se posso avere dei problemi settando il bus a 2400Mhz.
Io sapevo che aumentando la velocità del Bus, automaticamente aumentavano anche le frequenze del processore e se aumentano in teoria dovrebbe aumentare anche il tdp? Inoltre sapevo che ad un certo punto se aumenti il bus devi anche intervenire sulla tenzione dei alimentazione del processore ma l'i5 che sto prendendo ha il moltiplicatore bloccato. Insomma, indipendentemente se valga la pena o meno, posso settare la ram @2400 senza che questo mi crei problemi di aumento dei consumi del processore?

Grazie

[Edit] Per quanto riguarda Haswell ho trovato QUESTO interessante articolo sui vantaggi di avere una Ram più veloce
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 27-07-2014 alle 16:36.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 18:57   #5
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1659
se vuoi 4 core fisici e basso tdp c'è l'ottimo i5-4460T 35W
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 20:51   #6
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Per quanto riguarda la Ram, al di là se sia vantaggioso o meno, quello che volevo sapere è se posso avere dei problemi settando il bus a 2400Mhz.
Dipende dalla scheda madre (deve indicare che tiene le ram a 2400 in OC). E dal che hai quando compri il processore.
Tu stai overclockando il controller delle RAM, quindi che il procio abbia il moltiplicatore bloccato non importa granche (ma tale controller è nel processore).

In quanto overclock, non è garantito che funzioni e potrebbe essere necessario smanettare un pò con voltaggi e settaggi della RAM. E probabilmente i consumi aumentano un pochino, ma niente di che.
Nel sottoforum sull'Overclock ti san dire di meglio.

Quote:
[Edit] Per quanto riguarda Haswell ho trovato QUESTO interessante articolo sui vantaggi di avere una Ram più veloce
Pubblicato da Corsair! Conflitto di interessi.

Un benchmark più onesto:
http://www.anandtech.com/show/7364/m...g-on-haswell/3
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2014, 22:55   #7
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
A ecco, non mi ero accordo che il test fosse stato fato da Corsair. 😅
Considerando i soli 10 euro di differenza e visto i test che mi hai postato, direi che ne vale la pena prendere le 2400 Cl10
Ad ogni modo la mobo ha il chipset z97 e supporta fino a 3000Mhz

Inviato dal mio Nexus 5
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 27-07-2014 alle 23:02.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2014, 01:15   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140002
Ciao
quanta fretta hai di aggiornare?
xkè potresti aspettare la nuova generazione broadwell, avranno prestazioni simili ai core Ix di gogi ma con consumi più limitati

inoltre le versioni S nn mi piacciono particolamrnte, sono dei semplici downclock delle cpu tradizionali, potresti raggiungere quei wattaggi anceh tu senza problemi aggiunstando due valori nel bios (4690S e 446 hanno identiche rpestazioni, basta undervoltare un pò il 4460 x dimiure i cosnumi allo stesso livello del modello S, si guadagna parecchio sulla spesa, anche il 30-35%, 60-70 euro di differenza)
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v