Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2014, 11:49   #1
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
Consiglio per scelta nuovo alimentatore

Ciao a tutti ieri si è rotto l'alimentatore del mio computer.
Vorrei chiedervi un consiglio per la scelta del nuovo sia per la marca e il modello sia per i watt.

Il mio computer è composto da:

Processor amd phenom 2 x6 1075t
Scheda video saphhire hd 7770
Hard disk western digital caviar green 1 tb
4 Gb di ram
Masterizzatore

Lo uso per la normale navigazione e qualche volta per giocare.
Il mio budget è di circa 40 euro.
Mi sono sempre trovato bene con i prodotti corsair ma accetto anche altri suggerimenti.

Grazie mille!
Jrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2014, 19:22   #2
vladcreciun
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Jrik Guarda i messaggi
Ciao a tutti ieri si è rotto l'alimentatore del mio computer.
Vorrei chiedervi un consiglio per la scelta del nuovo sia per la marca e il modello sia per i watt.

Il mio computer è composto da:

Processor amd phenom 2 x6 1075t
Scheda video saphhire hd 7770
Hard disk western digital caviar green 1 tb
4 Gb di ram
Masterizzatore

Lo uso per la normale navigazione e qualche volta per giocare.
Il mio budget è di circa 40 euro.
Mi sono sempre trovato bene con i prodotti corsair ma accetto anche altri suggerimenti.

Grazie mille!
Thermaltake Berlin 630w a 48€ su amazon
vladcreciun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 13:04   #3
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
Ciao e grazie per la risposta.
Ma 630w non sono troppi?
Il vecchio nobrand che si è rotto ne aveva in teoria 500...
Qualche altro suggerimento?
Grazie!
Jrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 13:37   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La scheda video in sé assorbe in FULL LOAD circa 80W, mentre il processore può arrivare fino a 120W (anche se quest'ultima è una situazione molto rara).

Anche mettendo tutto insieme non arriveresti a 250W, di conseguenza, visto il budget, per evitare un alimentatore di bassa qualità potresti orientarti verso un BeQuiet! 300W (o 350W) serie 7, che è certificato 80 bronze+ e si trova -in entrambe le versioni- per circa 40€.

E' sufficiente per alimentare il tutto tranquillamente e hai un alimentatore di qualità senza sforare il budget. Alcuni lamentano una leggera rumorosità della ventola in alcune versioni di questo prodotto, credo vada molto a fortuna in questo caso, però non so per te quanto sia importante il fattore silenziosità, in ogni caso te ne metto al corrente, anche se a livello di prestazioni non cambia assolutamente nulla.


Se puoi puntare leggermente più in alto con il budget, magari in previsione di un upgrade futuro, c'è l'ottimo XFX PRO 450W che si trova attorno ai 50€
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 14:08   #5
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
La scheda video in sé assorbe in FULL LOAD circa 80W, mentre il processore può arrivare fino a 120W (anche se quest'ultima è una situazione molto rara).
Se puoi puntare leggermente più in alto con il budget, magari in previsione di un upgrade futuro, c'è l'ottimo XFX PRO 450W che si trova attorno ai 50€
Grazie mille, erano proprio queste le spiegazioni che cercavo.
Si, penso di prendere questo modello, cosi se dovessi fare qualche upgrade potrei continuare ad usarlo...
Grazie ancora!
Jrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 21:31   #6
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
beh a sto punto prendine uno a wattaggio minimo 750w standard bronze magari te lo porti dietro alla prossima configurazione perche se ti prende la scimmia col la tua prossima configurazione 500/600 w potrebbero essere appena sufficenti
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2014, 21:42   #7
xx_kent_xx
Senior Member
 
L'Avatar di xx_kent_xx
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Salerno
Messaggi: 927
Ma qualsiasi prossimo update (o configurazione) sarebbe ben sorretto da 450W. Non credo che l'utente in questione intendi montare due o più schede video
__________________
xx_kent_xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2014, 11:36   #8
Jrik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da xx_kent_xx Guarda i messaggi
Ma qualsiasi prossimo update (o configurazione) sarebbe ben sorretto da 450W. Non credo che l'utente in questione intendi montare due o più schede video
Si, infatti hai ragione.
Grazie ancora.
Jrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v